Notizie dalle associazioni
Cronaca di Roma, pag. 41, di Fabio Rossi
Raccolta differenziata ancora lontana da livelli accettabili (ma costosissima per amministrazione e cittadini), investimenti sbagliati, assunzioni in odore di clientelismo, cattiva gestione del personale. Tutti tasselli che, accumulandosi negli anni, hanno portato l’Ama alla difficile situazione attuale: 650 milioni di indebitamento, 150 di esposizione economica con i fornitori. Ma adesso i tagli sono inevitabili, a prescindere dalle norme Salva Roma....
59 corpi che bruciano, il futuro di un Paese tra le fiamme dell'odio. E' un'immagine raccapricciante quella degli studenti uccisi in una scuola secondaria di Buni Yadi, nello stato di Yobe, nord della Nigeria. Boko Haram, il gruppo islamista estremista che agisce seminando morte e terrore nel Paese africano, ha colpito ancora: bambini, ragazzi tra gli 11 e i 18 anni, arsi vivi nel sonno, sgozzati nei propri letti, rincorsi fin nella boscaglia che circonda il colleggio e uccisi a colpi d'arma da...
Comunicati stampaTesto: Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella, Fabrizio Bocchino e Lorenzo Battista sono i primi nominati dal Grande Fratello e immediatamente espulsi dal televoto organizzato da Casaleggio. Emmanuel Goldstein, il personaggio letterario creato da Orwell nel romanzo “1984”, il nemico del Partito che governa l'Oceania, tentava di ribellarsi al regime. In queste ore i quattro parlamentari grillini hanno tentato di sfuggire al controllo di Beppe Grillo. Ma cosa hanno...
Dichiarazione di Diego sabatinelli, Segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve:"Sono già 111 le adesioni allo sciopero della fame di almeno un giorno affinché il Parlamento, senza ulteriore indugio, riprenda la discussione delle proposte di legge sulla riforma del divorzio arenatasi a causa del litigio tra le commissioni giustizia di Camera e Senato. Va ricordato che le commissioni giustizia dei due rami del Parlamento avevano interrotto l'esame delle proposte in attesa di decidere a...
Ai bancarottieri capitolini di destra e sinistra, oggi si aggiungono i grillini. Dal 2008 si è nascosto il disastro del bilancio capitolino che i cittadini italiani e romani pagano ogni anno con l’aumento di tasse. Siamo alla finanza virtuale ma nessuno lo dice.
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino:
Quella che si sta consumando in queste ore tra Parlamento e Campidoglio è una sceneggiata dai toni grotteschi, con i...
da Il Manifesto di giovedì 27 febbraio 2014, pagina 4
di Renzi Valerio
Campidoglio/I dossier del radicale Riccardo Magi
Il panorama delle aziende romane tra commissari, debiti e scandali Valerlo Renzi ROMA Rturato il decreto Salva Roma, la Capitale rischia il default e una gestione commissariale che potrebbe avere gravi conseguenze sulla vita dei cittadini e della città e costringere il sindaco Ignazio marino a archiviare ogni programma di cambiamento promesso. Ma non tutti si ricordano che...
di Lo Prete Marco_Valerio
Salva Roma (chi?) Lanzillotta (Scelta civica) e Magi (Radicali): Renzi come farà col partito unico della spesa pubblica?
Il Salva Roma non si salva Buffi e veti dei sindaci, ecco il primo sgambetto in Aula al sindaco d’Italia Saltano i fondi extra alla Capitale, Renzi non copre Marino. La lobby bipartisan della spesa locale c’è. Qualcuno s’oppone Privatizzazioni, si cambia verso?
Roma. “Non annunci spot, ma visione alta e concretezza da sindaci...
Audio/video: Interviste //
Comunicazioni: AppuntamentiLuogo: TELEFRIULIDataevento: Venerdì, 28 February, 2014 - 21:00 to 23:00
Care compagne e cari compagni,a poche ore dal lancio del nostro Satyagraha, vi chiediamo di aiutarci a partire con slancio, dalla mezzanotte di domani giovedì 27 febbraio, già in un numero consistente di dirigenti radicali, responsabili di associazioni radicali e non, deputati e senatori, sindaci, consiglieri regionali, comunali e provinciali, personalità e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, appartenenti a vario titolo al mondo della giustizia (giuristi, avvocati) e a quello...