Notizie dalle associazioni
La campagna “Nulla da obiettare?” per il rispetto e la piena applicazione della legge 413 sull’obiezione di coscienza alla sperimentazione animale, lanciata da Parte in Causa nell’aprile 2013 e iniziata con il monitoraggio degli atenei e istituti di ricerca della Capitale, prosegue con il controllo dei siti internet delle facoltà e dipartimenti legittimati a praticare sperimentazione animale in tutti i principali atenei d’Italia. Sono stati finora ispezionati circa 90 siti internet di scuole,...
Istituti di partecipazione in Umbria: audizione dei Radicali in consiglio regionale, negati di fatto gli strumenti di democrazia direttaDurante l'audizione di oggi, 3 marzo 2014, indetta dalla commissione consigliare regionale competente sulla proposta di modifica della disciplina degli istituti di partecipazione regionale, è intervenuto Michele Guaitini, tesoriere di radicaliperugia.org. e membro della segreteria il quale ha dichiarato: La legge regionale sugli...
DuraMichele Guaitini durante il suo interventonte l'audizione di oggi, 3 marzo 2014, indetta dalla commissione consiliare regionale competente sulla proposta di modifica della disciplina degli istituti di partecipazione regionale, è intervenuto Michele Guaitini, tesoriere di radicaliperugia.org. Qui sotto postiamo una sintesi del suo intervento che è la sintesi del lavoro sul territorio che da anni i radicali umbri svolgono in materia di partecipazione e di uso degli strumenti di...
Un nuovo testo del maddalonese Domenico Letizia sulla “Storia della Lega Italiana per il Divorzio” edito per la Casa Editrice “Europa Edizioni” (12.90 euro) da alcune settimane è presente nel circuito della saggistica sulla storia dei diritti civili e delle libertà del novecento. Un testo completo ed esaustivo che illustra e spiega il percorso che ha portato alla Legge sul divorzio e le reazioni che ha scatenato. Il testo analizza con precisione e...
Un nuovo testo del maddalonese Domenico Letizia sulla “Storia della Lega Italiana per il Divorzio” edito per la Casa Editrice “Europa Edizioni” (12.90 euro) da alcune settimane è presente nel circuito della saggistica sulla storia dei diritti civili e delle libertà del novecento. Un testo completo ed esaustivo che illustra e spiega il percorso che ha portato alla Legge sul divorzio e le reazioni che ha scatenato. Il testo analizza con precisione e...
Abbiamo contato gli anni, ora contiamo i giorni RADICALI ITALIANI- ASSOCIAZIONE IL DETENUTO IGNOTOMANIFESTAZIONE RADICALE in Piazza Montecitorio per dibattito su messaggio Napolitano alle Camere su CARCERI e GIUSTIZIA: martedì 4 marzo dalle 9.30 alle 14 TI ASPETTIAMO Noi ci saremo, in SATYAGRAHA A questa pagina per preannunciare la partecipazione, clicca il link
La Gazzetta del Mezzogiorno, pag. 5 – di Paola Lo Mele
Dopo l’ok del Consiglio dei Ministri al cosiddetto Salva Roma, in Campidoglio inizia la corsa contro il tempo per approvare il bilancio previsionale 2014. La deadline per l’ok dell’assemblea capitolina questa volta è fissata al 30 aprile, tra meno di due mesi. Dal Governo è arrivato il via libera ad una Tasi più flessibile, ma il sindaco ha ribadito di non voler aumentare le tasse per concentrarsi sulla riduzione...
Il Messaggero – Cronaca di Roma - di Mauro Evangelisti
L’emergenza
L’assessore al Bilancio, Daniela Morgante, ha chiuso i rubinetti: ha ordinato agli assessori di ridurre drasticamente le spese, di circa il 30-40 per cento, per evitare che in questa fase d’incertezza, in attesa di approvare la manovra del 2014, la voragine si trasformi in un buco nero. Ha congelato una buona parte dei fondi: gli assessorati, di fatto, oggi sono fermi, non hanno denaro da spendere, in attesa che...
Quella del Teatro Sociale è una favola a lieto fine. Almeno per quanto riguarda la situazione economica. Ieri sera la Regione Liguria con una mail dell’assessore Angelo Berlangieri al presidente della Fondazione Teatro Sociale Silvio Ferrari, ha annunciato che la Regione stanzierà ancora 1.440.000 euro. “Ciò consentirà non solo di finire i lavori previsti e quelli decisi in corso d’opera per ovviare a situazioni impreviste, ma anche di...