Notizie dalle associazioni
Sono i fatti che continuano a smentire le stupidate dell’Avvenire, che non ha ancora capito che la RU486 rende più facili e sicuri tutti i tipi di aborto, volontari e spontanei, medici e chirurgici, del primo e del secondo trimestre, riducendo i rischi di gravi complicazioni per le donne e la loro fertilità. Non utilizzarla …
I Radicali foggiani dell’associazione “Mariateresa Di Lascia” hanno iniziato un digiuno a staffetta per sostenere il satyagraha convocato dalla segretaria di Radicali italiani, Rita Bernardini, per tentare un ultimo sforzo di dialogo prima della scadenza (il prossimo 28 maggio) che la Corte europea ha dato all’Italia per risolvere la drammatica situazione delle carceri e della giustizia.
Nell’alternarsi in questo sciopero ognuno dei militanti e dei semplici...
I Radicali foggiani dell’associazione “Mariateresa Di Lascia” hanno iniziato un digiuno a staffetta per sostenere il satyagraha convocato dalla segretaria di Radicali italiani, Rita Bernardini, per tentare un ultimo sforzo di dialogo prima della scadenza (il prossimo 28 maggio) che la Corte europea ha dato all’Italia per risolvere la drammatica situazione delle carceri e della giustizia.
Nell’alternarsi in questo sciopero ognuno dei militanti e dei semplici...
I Radicali foggiani dell’associazione “Mariateresa Di Lascia” hanno iniziato un digiuno a staffetta per sostenere il satyagraha convocato dalla segretaria di Radicali italiani, Rita Bernardini, per tentare un ultimo sforzo di dialogo prima della scadenza (il prossimo 28 maggio) che la Corte europea ha dato all’Italia per risolvere la drammatica situazione delle carceri e della giustizia. Nell’alternarsi in questo sciopero ognuno dei militanti e dei semplici cittadini che a Foggia si sono uniti...
I Radicali foggiani dell’associazione “Mariateresa Di Lascia” hanno iniziato un digiuno a staffetta per sostenere il satyagraha convocato dalla segretaria di Radicali italiani, Rita Bernardini, per tentare un ultimo sforzo di dialogo prima della scadenza (il prossimo 28 maggio) che la Corte europea ha dato all’Italia per risolvere la drammatica situazione delle carceri e della giustizia. Nell’alternarsi in questo sciopero ognuno dei militanti e dei semplici cittadini che a Foggia si sono uniti...
Mancano meno di 90 giorni a quell’ultimatum che con la sentenza Torregiani la corte europea dei diritti dell’uomo ha dato all’Italia per riportare nella legalità la situazione delle carceri. Dal 28 maggio prossimo, infatti, la Corte sarà tenuta a prendere in esame le centinaia di ricorsi depositati da detenuti italiani e tornerà certamente a condannare l’Italia, come ha già fatto numerose volte, per violazione dell’articolo 3 della Carta europea dei diritti dell’uomo, ovvero quello che va...
Mancano meno di 90 giorni a quell’ultimatum che con la sentenza Torregiani la corte europea dei diritti dell’uomo ha dato all’Italia per riportare nella legalità la situazione delle carceri. Dal 28 maggio prossimo, infatti, la Corte sarà tenuta a prendere in esame le centinaia di ricorsi depositati da detenuti italiani e tornerà certamente a condannare l’Italia, come ha già fatto numerose volte, per violazione dell’articolo 3 della Carta europea dei diritti dell’uomo, ovvero quello che va...
Mancano meno di 90 giorni a quell’ultimatum che con la sentenza Torregiani la corte europea dei diritti dell’uomo ha dato all’Italia per riportare nella legalità la situazione delle carceri. Dal 28 maggio prossimo, infatti, la Corte sarà tenuta a prendere in esame le centinaia di ricorsi depositati da detenuti italiani e tornerà certamente a condannare l’Italia, come ha già fatto numerose volte, per violazione dell’articolo 3 della Carta europea dei diritti dell’uomo, ovvero quello che va...
Mancano meno di 90 giorni a quell’ultimatum che con la sentenza Torregiani la corte europea dei diritti dell’uomo ha dato all’Italia per riportare nella legalità la situazione delle carceri. Dal 28 maggio prossimo, infatti, la Corte sarà tenuta a prendere in esame le centinaia di ricorsi depositati da detenuti italiani e tornerà certamente a condannare l’Italia, come ha già fatto numerose volte, per violazione dell’articolo 3 della Carta europea dei diritti dell’uomo, ovvero quello che va...
di Domenico Letizia per L’Opinione.
Intervistiamo Antonio Stango, membro del Consiglio generale del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e fondatore del Comitato Italiano Helsinki per i diritti umani, appena tornato in Italia da una missione in Ucraina.
Cosa sta veramente accadendo in Ucraina e quale è il clima che si respira per le strade di Kiev?
È certamente in corso una rivoluzione, con componenti molto diversificate. Il movimento che occupa da tre...