Notizie dalle associazioni
Da una nota diffusa sul profilo Facebook di Rita Bernardini, Segretaria nazionale di Radicali italiani: Alle 9.36 ricevo la telefonata di Andrea Orlando, neo Ministro della Giustizia, che vuole incontrarmi e -ufficialmente- incontrare i radicali. Trovo questa telefonata molto positiva, anche per il tono amichevole e affettuoso. Il Presidente Napolitano lo ha detto: "Non c’è da perdere nemmeno un giorno". E, invece, sono stati persi anni, mesi, giorni, vite umane...
di Vittorio Zirnstein www.monitorimmobiliare.it, 24 febbraio 2014 Finire dietro le sbarre per un omesso versamento di 28 euro all'Inps. Impossibile? Purtroppo no! È una storia raccapricciante e grottesca, ma non per questo meno vera quella che vede protagonista un agente di commercio di Como, che si è visto condannare a 2 mesi di carcere per avere mancato di versare una cifra inferiore a 30 euro.La vicenda riguarda cioè una piccolissima realtà imprenditoriale, praticamente a livello personale,...
di Alessandro Bruni (Presidente Società Italiana Psicologia Penitenziaria) Ristretti Orizzonti, 24 febbraio 2014 Gentile Ministro della Giustizia, le scriviamo innanzitutto per farle i migliori auguri e darle il benvenuto nel mondo della giustizia che ben conosce e, in particolare, in quel complesso mondo parallelo che è il carcere.La sfida attuale è quella di intervenire in modo stabile al fine di ridurre gli ingressi in carcere (tipologie dei reati e adozione di misure alternative alla...
di Fiorenza Sarzanini Corriere della Sera, 24 febbraio 2014 "Con la nascita di questo governo si capisce finalmente qual era l'obiettivo della campagna contro di me. Bisognava indebolire il governo Letta e io sono stata usata per uno scopo preciso".Il giorno dopo il passaggio di consegne con Andrea Orlando, Anna Maria Cancellieri non riesce a nascondere l'amarezza. E accetta di raccontare questi dieci mesi al ministero della Giustizia, "una delle esperienze più difficili, ma anche esaltanti...
a.cmp_shareicontextlink { text-decoration: none; line-height: 20px;height: 20px; color: #3B5998; font-size: 11px; font-family: arial, sans-serif; padding:2px 4px 2px 20px; border:1px solid #CAD4E7; cursor: pointer; background:url(//static.ak.facebook.com/images/share/facebook_share_icon.gif?6:26981) no-repeat 1px 1px #ECEEF5; -webkit-border-radius: 3px; -moz-border-radius: 3px;} .cmp_shareicontextlink:hover { background:url(//static.ak.facebook.com/images/share/facebook_share_icon...
Verso un nuovo rinvio per la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. L'articolo 3-ter della legge del 17 febbraio del 2012, n. 9 ne prevedeva il superamento entro un anno. Nel frattempo un'altra legge del 23 maggio 2013, n. 57 aveva prorogato i termini all'aprile 2014. Nei giorni scorsi la Conferenza delle regioni è andata oltre e ha chiesto al Governo e al Parlamento di rinviarne la chiusura al 1 aprile del 2017. Non sono infatti ancora pronte le cosiddette Rems, ovvero le residenze...
IL CASO IL CAMBIO AGLI ESTERI. SCONCERTO ANCHE DI MAURO, CHE DEVE LASCIARE LA DIFESA La sorpresa e l’ira di Emma Bonino «Ha saputo della sostituzione dalla tv» «Perché mi hanno fatta fuori? Io davvero non lo so». Quando Emma Bonino risponde al cellulare, alle 19.35, Matteo Renzi ha da poco lasciato il salone della Vetrata e Giorgio Napolitano ha appena preso la parola. La voce della titolare della Farnesina è squillante, ma tradisce...
di Antonio LattanziDopo tanta attesa, dopo tanti proclami, ecco finalmente la mia storia. Proprio così, l’ho chiamata “LA MIA STORIA”. Sinceramente non ho trovato un titolo più appropriato nonostante ci abbia provato e riprovato a cercarne uno che sembrasse più adatto ma alla fine mi sono convinto che può essere l’unico titolo che riesca a rappresentare ciò che ho vissuto dal 2002 per dieci anni. Ho deciso di raccontarla per due specifici motivi: uno per far rendere conto a più persone...
Lunedì 24 febbraio, ore 21.00, presso la sede dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, presenteremo la proposta di legge europea di iniziativa popolare sull'identificazione delle forze di polizia.
Una campagna, promossa da AED - Avvocati Europei Democratici, che potrebbe coinvolgerci in prima persona e di cui ne parleremo con:
Gilberto PAGANI - avvocato, in rappresentanza di AED;Andrea MATRICARDI - Amnesty International;
Di seguito il testo della proposta di legge:
Al Consiglio dei...