Notizie dalle associazioni
Di Rosario Scognamiglio
Nella consueta Newsletter dell’associazione Nessuno Tocchi Caino, associazione della galassia Radicale che si batte per la moratoria della pena di morte nel mondo, viene lanciato un preoccupante allarme sulle percentuali di Britannici che vorrebbero reintrodurre la pena capitale, nel sistema di giustizia Anglosassone.
Il 45% dei sudditi di sua Maestà è favorevole alla pena di morte secondo l’agenzia di sondaggi YouGov , neanche a dirlo, gli elettori dello...
Data: Mercoledì, 20 August, 2014Testo: La Presidente scrive al ministro Orlando per il nuovo carcere di San Vito Trieste, 20 ago - "I dati relativi al sovraffollamento delle sedi carcerarie sono particolarmente drammatici in Friuli Venezia Giulia, e anche per questo auspichiamo che l'iter per la realizzazione del nuovo penitenziario di San Vito al Tagliamento non subisca rallentamenti". Lo affermano congiuntamente la presidente e il vicepresidente della Regione Debora Serracchiani e...
Dichiarazione di Andrea Maori e Antonio Ventura di Radicaliperugia.orgIl 9 Aprile 2014 la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma della legge 40 che vieta il ricorso a un donatore esterno di ovuli o spermatozoi nei casi di infertilità assoluta, in seguito ai ricorsi presentati dai tribunali di Milano, Firenze e Catania. Il presidente della Corte Costituzionale Tesauro ha dichiarato che non esiste vuoto normativo e quindi le coppie sterili hanno il diritto di poter accedere a...
I Radicali scrivono a Debora Serracchiani, serve intervento a sostegno della lotta di Marco Pannella
Comunicati stampaTesto: Pubblico oggi la lettera inviata a Debora Serracchiani giovedì 7 agosto 2014. Ad oggi non abbiamo avuto risposta ma confidiamo che il Presidente della Regione FVG possa dedicare l'attenzione necessaria dopo i dati non certo lusinghieri delle condizioni delle carceri nella nostra Regione. "Sulle condizioni delle carceri e della giustizia e la lotta di Marco Pannella" Cara Debora, sentiamo l'urgenza di scriverti per condividere l'urgenza di dare risposte alla...
TARANTA PELIGNA. Due tumori e centinaia di sigari, ma Marco Pannella non perde la sua irruenza verbale e la voglia di provocare: a 84 anni, sta in piazza per due ore e ne ha per tutti. Gli amici radicali abruzzesi gli consegnano la platea di piazza San Biagio e lui si prende onori, applausi e riconoscimenti.
Ad omaggiare il grande leader radicale è venuto anche il presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, il quale annuncia di essere andato a Roma con il rettore dell'università di Teramo,...
Intervista a Michele Migliori (segretario dell’Associazione Radicale Trasparenza è Partecipazione di Gorizia) sulla situazione del carcere di Gorizia (19/08/2014).
Intervista a cura di Radio Radicale.
No visits yet
Si è svolto nella mattinata di Martedì 19 Luglio il sit-in dei radicali Caserta con la partecipazione del Partito Socialista di Caserta presso la struttura penitenziaria di Arienzo. I radicali casertani hanno raccolto le testimonianze dei parenti dei detenuti cercando di capire quale sono le problematiche della struttura dopo la pubblicazione dei dati da parte del Ministero della Giustizia che rivelano che su 52 posti disponibili sono presenti 101 reclusi con un sovraffollamento...
Lettera inviata a Debora Serracchiani giovedì 7 agosto 2014.
“Sulle condizioni delle carceri e della giustizia e la lotta di Marco Pannella”
Cara Debora,
sentiamo l’urgenza di scriverti per condividere l’urgenza di dare risposte alla perdurante inadempienza delle nostre Istituzioni nei confronti dei cittadini detenuti nelle carceri italiane.
Come Radicali pensiamo che provvedimenti combinati di amnistia ed indulto siano allo stato attuale di urgente necessità ad una...
IL PICCOLO (Gorizia) 18/08/2014 – Radicali: «Vigileremo sulla casa circondariale»
Nota del segretario Migliori
Il ministero della Giustizia ha pubblicato sul proprio sito internet i dati ufficiali, aggiornati al 31 luglio, circa la situazione carceraria italiana ed emerge che la nostra regione, dopo Molise e Puglia, è la terza in Italia per sovraffollamento carcerario, che giunge al 139%. «Nonostante la Corte europea dei diritti dell’uomo abbia momentaneamente ammesso un miglioramento del...
IL MESSAGGERO VENETO (Pordenone) 17/08/2014 – Penitenziari sovraffollati: quello cittadino tra i peggiori
Il dramma carceri
«Il Friuli Venezia Giulia conquista il podio tra le regioni italiane, ma non c’è da rallegrarsi del risultato raggiunto. Si tratta infatti del tasso di sovraffollamento nelle carceri italiane che, se a livello nazionale è del 119,4%, nella nostra regione arriva al 138,8%. Peggio del Friuli ci sono solo Molise e Puglia». Lo evidenzia Stefano Santarossa,...