Notizie dalle associazioni

Spiagge e sport: a Ostia tracciato un futuro possibile

Si è svolto oggi nella cornice dinamica del Cancelli Village, 3° cancello di Castel Porziano (Ostia), l’atteso dibattito tra le istituzioni sul futuro che attende le spiagge del litorale romano. Intanto dalle prime ore della mattina, le associazioni Ragazzi di vita, Libertas, e Social…Mente, hanno organizzato numerose manifestazioni multidisciplinari sulla spiaggia per raccogliere fondi in favore del progetto “Alla scoperta della pallacanestro africana” a cura di Efo & Awa, che...

Renzi e la scuola, gli opposti che si attraggono. #scuolastaiserena

Comunicati stampaTesto: La propaganda del regime Renziano ha pubblicato “LA BUONA SCUOLA FACCIAMO CRESCERE IL PAESE”, il nuovo piano annunciato per l’ennesima riforma della scuola n, la più Renziana delle riforme, il risultato di tutto quello che il governo ha “studiato, vagliato, incubato negli ultimi mesi”. Apprendiamo dal sito ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione con grafica ispirata ai vecchi sussidiari, i nuovi dodici punti, la collezione di intenti rivolti “ai genitori e...

Omniroma – Ostia, Radicali Roma: Domani raccolta sottoscrizioni per mare libero

(OMNIROMA) Roma, 05 SET – “Saremo di nuovo a Ostia domani sabato 6 settembre, dalle 15 alle 20, al km. 6.00 della Litoranea di Castel Porziano, all’interno del 3° cancello, con una delegazione di Radicali Roma e con Franco Giacomelli dell’associazione ‘Mare Libero’. In occasione dell’incontro tra cittadini e istituzioni intitolato ‘Un’altra idea di litorale è possibile’ che vedrà la partecipazione, tra gli altri, degli assessori Paolo Masini ed Estella Marino...

Renzi e la scuola, gli opposti che si attraggono. #scuolastaiserena

NOTIZIE RADICALI 05/09/2014 – Renzi e la scuola, gli opposti che si attraggono. #scuolastaiserena   La propaganda del regime Renziano ha pubblicato “LA BUONA SCUOLA FACCIAMO CRESCERE IL PAESE”, il nuovo piano annunciato per l’ennesima riforma della scuola n, la più Renziana delle riforme, il risultato di tutto quello che il governo ha “studiato, vagliato, incubato negli ultimi mesi”. Apprendiamo dal sito ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione con grafica ispirata ai vecchi...

Domani di nuovo a Ostia per un mare libero tutto l’anno

Dichiarazione di Riccardo Magi, Consigliere Radicale al Comune di Roma,  e di Paolo Izzo, Segretario dell’associazione Radicali Roma «Saremo di nuovo a Ostia domani sabato 6 settembre, dalle 15 alle 20, al km. 6.00 della Litoranea di Castel Porziano, all’interno del 3° cancello, con una delegazione di Radicali Roma e con Franco Giacomelli dell’associazione “Mare Libero”. In occasione dell’incontro tra cittadini e istituzioni intitolato “Un’altra idea di litorale è possibile” che vedrà la...

Trasmissione su Radio Radicale: riforma giustizia e divorzio breve, confronto tra on. Moretti e sen. Alberti Casellati

 Riforma del divorzio e Decreto Legge sul processo civile, questi gli argomenti della puntata di martedì 2 settembre in diretta su Radio Radicale a cura della Lega Italiana per il Divorzio Breve. Ospiti della puntata la senatrice Alberti Casellati, gruppo F.I. e relatrice in commissione giustizia del Disegno di Legge sul divorzio breve, e l’eurodeputata Alessandra Moretti, gruppo PD. In studio Diego Sabatinelli ed Alessandro Gerardi LEGGI L'ARTICOLO leggi tutto

Corriere.it – Rifiuti a Roma, la nuova mega discarica arriva sottobanco

  di Andrea Palladino A 40 Km dalla capitale è spuntato un progetto di un impianto in grado di accogliere due milioni di metri cubi di immondizia. Eppure nessuno sapeva Una buca gigantesca, pronta ad accogliere due milioni di metri cubi di rifiuti, in un’area di quasi venti ettari. Il tutto circondato dalla campagna laziale che produce kiwi dop, vino di qualità, considerata una zona agricola di alto pregio. E, se non bastasse, un progetto arrivato in pieno agosto negli uffici regionali,...
Lettere di invito di Antonio Ventura, referente per l'Umbria della Proposta di legge sul riconoscimento dell'eutanasia e il testamento biologico, ad amministratori locali per partecipare al tavolo informativo del 13 settembre.”Il Parlamento non dovrebbe ignorare il problema delle scelte di fine vita ed eludere un sereno e approfondito confronto di idee sulle condizioni estreme di migliaia di malati terminali in Italia.”on queste parole il Presidente della Repubblica Napolitano ha...

FINE VITA Serve una “cassaforte” per conservare gli atti

Data: Domenica, 31 August, 2014Testo: E intanto i radicali chiedono al Comune un aiuto per l’iniziativa legislativa nazionale Una firma sul registro – che sarà pubblico – e una dichiarazione in busta chiusa alla segreteria generale del Comune per dire come si vuole essere trattati in caso di stato vegetativo. Una busta che – dovendo rimanere integra per molti anni – va studiata in modo accurato. Una soluzione, al vaglio dell’amministrazione comunale, è una cassaforte (soluzione già...

Eutanasia - i radicali in piazza