Notizie dalle associazioni
Il corpo elettorale è ridottissimo, pari a quello di un piccolo comune da meno di 2000 abitanti. I loro voti, però, andranno a eleggere un consiglio che governerà su 4 milioni di cittadini, con competenze su scuola, strade, urbanistica, rifiuti. Tra meno di un mese, il 5 ottobre, la Provincia di Roma, già commissariata da mesi, andrà definitivamente in pensione per lasciare spazio alla Città metropolitana, il nuovo ente “di secondo livello” di cui in Italia si è iniziato a parlare...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale, e Paolo Izzo, segretario di Radicali Roma
Oggi, giovedì 11 settembre, dalle ore 16.00 accompagneremo Mina Welby nel suo walk-around intorno a Governo e Parlamento per chiedere la calendarizzazione della proposta di legge popolare per la regolamentazione del testamento biologico e la legalizzazione dell’eutanasia. Non solo per ottenere anche in Italia questa libertà civile – su cui, in base ai dati Eurispes del 2014, il...
Comunicato Stampa – Napoli 11/09/2014
Il 13 settembre 2013, oltre 67.000 cittadini depositarono una proposta di legge per l’eutanasia legale, il testamento biologico e l’interruzione delle terapie.
Da allora, i Parlamentari non hanno fatto assolutamente nulla: né un’audizione, né un dibattito.
Il Presidente della Repubblica Napolitano ha sollecitato di recente il Parlamento a dare una risposta ai cittadini sul tema del fine vita (”Il Parlamento non dovrebbe ignorare il...
IL PICCOLO (Gorizia) 11/09/2014 – Caso-afghani, la Prefettura lavora a quattro soluzioni
Lo sgombero, di fatto, è già iniziato: chi ha già un tetto è stato invitato a lasciare le rive dell’Isonzo. Venti saranno ospitati all’Internazionale. Torna l’ipotesi Nazareno
di Francesco Fain
C’è una tenue schiarita sui profughi afghani e pakistani. La Prefettura sta lavorando per offrire un tetto nei tempi più brevi possibili alla settantina di richiedenti asilo che vivono nella baraccopoli...
IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 11/09/2014 – «Sono i sindaci di Sinistra che non vogliono accoglierli»
Sopralluogo dei Radicali di Gorizia, con il segretario Michele Migliori, nell’”accampamento” sull’Isonzo. «Manca ogni forma di rispetto della dignità umana – afferma il segretario –: persone costrette a vivere stipate usando l’acqua dell’Isonzo per bere e lavarsi. Mangiano solo ciò che le loro poche finanze permettono o che gli viene donato da qualche privato. Questi...
IL PICCOLO (Trieste) 11/09/2014 – Con la “Coscioni” incontro sul fine vita
«Come Carlo Lizzani, Mario Monicelli e Michele Troilo ogni giorno in media quattro malati terminali si suicidano nei modi più atroci. Non è riconosciuta la possibilità di “uscire dignitosamente di scena”. Sabato oltre 67mila cittadini depositarono alla Camera una proposta di legge per l’eutanasia legale, il testamento biologico e l’interruzione delle terapie».
Lo affermano i promotori della campagna:...
Alla notizia della sentenza del TAR del Piemonte che ha condannato la Regione per scarsa trasparenza amministrativa nella lite giudiziaria con l’architetto Massimiliano Fuksas, Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) ha dichiarato: La costruzione della sede unica della Regione Piemonte coinvolge l’intera comunità regionale; la questione della trasparenza delle procedure non …
Milano, 11 settembre 2014
Compagni e Amici,
abbiamo ripreso le attività della Tortora alla grande, dobbiamo proprio dirlo: lunedì 8 settembre ci siamo trovati di nuovo tutti insieme, nella sede di via Malachia Marchesi de Taddei 10, in Milano, per programmare i prossimi appuntamenti, per festeggiare il raggiungimento della tessera n° 100 e il successo della Lista Costituente per la Partecipazione che è riuscita a ottenere le firme necessarie per il deposito e la presentazione. Un...