100 Città dell'Eutanasia e del Biotestamento - Newsletter Radicali Milano 20/2014

100 Città dell'Eutanasia e del Biotestamento - Newsletter Radicali Milano 20/2014

Milano, 11 settembre 2014

Compagni e Amici,

abbiamo ripreso le attività della Tortora alla grande, dobbiamo proprio dirlo: lunedì 8 settembre ci siamo trovati di nuovo tutti insieme, nella sede di via Malachia Marchesi de Taddei 10, in Milano, per programmare i prossimi appuntamenti, per festeggiare il raggiungimento della tessera n° 100 e il successo della Lista Costituente per la Partecipazione che è riuscita a ottenere le firme necessarie per il deposito e la presentazione. Un piccolo, ma grandissimo passo, verso la democratizzazione almeno dei processi elettivi della futura Città Metropolitana di Milano. Rinnovando l'invito a iscrivervi all'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano - non ci manca molto per diventare la prima Associazione per numero di iscritti - vi segnaliamo di seguito i prossimi appuntamenti che ci vedranno partecipi, primo fra tutti l'evento che abbiamo organizzato in occasione del primo anniversario del deposito delle firme della proposta di legge di iniziativa popolare sull'Eutanasia Legale e sul Biotestamento.

rosa

100 Città dell'Eutanasia e del Biotestamento.

Giusto un anno fa, venivano depositate in Parlamento le firme raccolte a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare sul rifiuto dei trattamenti sanitari obbligatori e sul testamento biologico, promossa dall'Associazione Luca Coscioni. Per legge, il Parlamento avrebbe avuto 2 mesi di tempo per calendarizzarne la discussione in aula, ma, a oggi, tutto tace in quel di Montecitorio. Per ricordare quindi al Parlamento il rispetto della volontà dei cittadini, in tutta Italia si svolgeranno manifestazioni dall'11 al 13 settembre, a cominciare dal  girotondo intorno a Governo e Parlamento che Mina Welby inizierà questo pomeriggio a Roma, dalle ore 16:00. A Milano, l'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano, in collaborazione con l'Associazione Luca Coscioni, ha organizzato una biciclettata simbolica che toccherà i consolati di quei paesi che hanno legalizzato l'Eutanasia in Europa - Belgio, Lussemburgo, Olanda, Svizzera - passando per la Prefettura, il Tribunale e il Comune di Milano, luoghi simbolo delle istituzioni, per poi attestarsi in piazza San Babila dove terremo un tavolo informativo. 

Per chi vorrà essere con noi, munito di bicicletta, l'appuntamento è sabato 13 settembre 2014 alle ore 15:30 in Piazzale Luigi Cadorna, luogo che abbiamo scelto per essere uno dei punti più facilmente raggiungibili della città anche per chi viene da fuori Milano. Il corteo partirà alle ore 15:45 e passerà per le vie Boccaccio, Magenta (Consolato Belga), Meravigli, Cordusio, Duomo, Fontana, Verziere, Europa (Consolato Lussemburghese), Porta Vittoria, Donizetti (Consolato Olandese), Monforte, Venezia, Palestro (Consolato Elvetico), Manzoni, Scala, Marino, Vittorio Emanuele e avrà termine in San Babila, dove, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, si terrà il tavolo informativo. Compatibilmente con i suoi impegni a Roma, dovrebbe essere con noi Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni e Consigliere Comunale di Milano. 

Ci auguriamo di vedervi quindi numerosi, muniti di bicicletta e fischietti, per ricordare alle Istituzioni il rispetto della legge e della volontà popolare sull'Eutanasia e sul Biotestamento: tenete d'occhio la nostra pagina Facebook, dove verrà pubblicato l'evento, nelle prossime ore, e le variazioni del programma, in caso di eventuali osservazioni delle autorità competenti. Per ogni informazione e/o comunicazioni scrivete al Segretario claudio.barazzetta@gmail.com oppure 392.9727566

100 Città dell'Eutanasia e del Biotestamento
sabato 13 settembre 2014, ore 15:30
Piazzale Luigi Cadorna, Milano
M1 M2 S3 S4 Cadorna
 

rosa

Il Berluschino di Michele De Lucia.

Il già Tesoriere di Radicali Italiani, iscritto alla Tortora, nonchè prolifico e documentato autore, presenta la sua ultima fatica oggi, giovedì 11 settembre, alle ore 18:00, presso la Libreria Coop Statale, via Festa del Perdono 12. Il Berluschino: somiglianze, analogie e (poche) differenze tra l'attuale Presidente del Consiglio e colui che ci ha governato nel ventennio appena trascorso. Da studente liceale osteggiava il sesso prematrimoniale. Da gio­vane faceva il portaborse di un deputato ex Dc. Da politicante nella Margherita era il galoppino di Francesco Rutelli. Poi, nu­trito di tv e di berlusconismo, ha cominciato la sua scalata di potere, benedetta da Comunione e liberazione e dai Focolarini. Questo libro ricostruisce tappa per tappa la scalata di Matteo Renzi culminata nella presa di palazzo Chigi. Alla guida di un governo nato da una crisi extraparlamentare, privo di viatico elettorale, espresso da un Parlamento delegittimato perché elet­to con una normativa incostituzionale, basato su una ambigua maggioranza truffaldina rispetto al mandato elettorale. E con un governo del genere, Renzi intende manomettere la Costituzione.

Il Berluschino, di Michele De Lucia
Libreria Coop Statale, giovedì 11 settembre, ore 18:00 - Ingresso Libero
Via Festa del Perdono 12, Milano
M3 Missori
T12 T15 T27 B54 Albricci
 

rosa

Operazione Idigov, di Marco Perduca.

Sempre quest'oggi, alle ore 20:00, un aperitivo inconsueto: nella location Homemade 54 di viale Abruzzi 54, Milano, Marco Perduca presenta "Operazione Idigov, come il partito radicale ha sconfitto la Russia di Putin alle Nazioni Unite",  introduzione di Emma Bonino. Il costo dell'incontro è di 12 euro che comprende anche l"aperitivo, qualche stuzzichino e un piatto forte. Con altri 10 sarà possibile acquistare il libro.
L'autore consiglia la prenotazione al  335 687 3899

L'evento Facebook a questo link

rosa

Presidio pressol e sedi RAI di Milano e Roma.

Giovedì 25 settembre dalle ore 18 alle ore 20.
Roma - Viale Mazzini, 14
Milano - Corso Sempione, 27

Le organizzazioni che hanno aderito chiedono:
- la privatizzazione della Rai per un sistema televisivo aperto alla concorrenza e agli investimenti privati e, di conseguenza, l'abolizione del canone
- limiti effettivi alla concentrazione della proprietà delle reti televisive
- un drastico abbassamento dei tetti esistenti per la raccolta pubblicitaria

Per Radicali Italiani hanno già annunciato la partecipazione, a Roma, Marco Beltrandi, già deputato radicale della Commissione di Vigilanza RAI e componente della Direzione Nazionale del Movimento, Paolo Izzo, segretario di Radicali Roma e Alessandro Massari, componente della Direzione Nazionale di Radicali Italiani. A Milano sarà presente Claudio Barazzetta, segretario dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano.

Preghiamo chi è intenzionato a partecipare di comunicarlo, a radicalionline@gmail.com o claudio.barazzetta@gmail.com

Organizzazioni aderenti:
Alleanza Liberal Democratica per l'Italia, Fare per Fermare il declino, Gioventù Liberale Italiana, I liberali, Italiaperta, Lib Mov, Liberali Moderati per l'Italia, Liberi di ricominciare, Mit modernizzare l'Italia, Partito Federalista Europeo, Partito Liberale Italiano, Partito Repubblicano Italiano, Radicali Italiani, Riforma Federale, Right Blu la Destra Liberale, Risveglio Ideale, Società Libera, Tea Party Italia
Media Partner:
Il Denaro; il Giornale Siciliano; liberalcafe'.it; liberi.tv e Rivoluzione Liberale

Maggiori dettagli nella prossima newsletter.

rosa

Noi tutti ci vediamo lunedì prossimo, 15 settembre, ore 21:00, presso la sede di via Malachia Marchesi de Taddei 10, in Milano. Vi ricordiamo che a dicembre dovremo lasciare l'attuale oramai storica sede: aiutateci a trovare una sistemazione alternativa, aiutateci a dare una casa all'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano!

Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sitoin particolare la sezione appuntamentie Vi invitiamo a diventare nostri follower su Twitter , fan della pagina Facebook e a iscrivervi al nostro canale Youtube.

  

L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano

rosa aret

facebook

twitter

  Youtube 100

   

 

 Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano

 30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!

Fonte: http://www.radicalimilano.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=7924:100-città-delleutanasia-e-del-biotestamento-newsletter-radicali-milano-20-2014&Itemid=101

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €