Notizie dalle associazioni
Mellano e Flaibani: “Il Ministro venga a Carisio!”
Dopo le ultime notizie in merito all’inquinamento da diossina dovuto ai fumi di scarico della Sacal di Carisio (Vc), la Deputata radicale Elisabetta Zamparutti ha presentato una nuova interrogazione parlamentare urgente rivolta ai Ministri dell’Ambiente, dell’Agricoltura e della Sanità.
Dichiarazione di Bruno Mellano (Direzione nazionale di Radicali Italiani) e Roswitha Flaibani (Coordinatrice provinciale di Vercelli dell’Associazione radicale...
Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e Igor Boni, coordinatore provinciale dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, chiedono la convocazione per venerdì del tavolo del centrosinistra previsto per oggi e rinviato allo stato attuale sine die.
Silvio Viale e Igor Boni hanno dichiarato:
Bene. Sono mesi che chiediamo regole condivise per le primarie di coalizione e non possiamo che salutare con soddisfazione che si stia marciando in questa direzione. La disponibilità di Piero Fassino...
Lo abbiamo denunciato preannunciando una iniziativa di disobbedienza civile. Ne abbiamo discusso con il consigliere "dissidente" Nicola D'Angelo che ha partecipato all'evento "Il Digitale è Politico" organizzato da Agorà Digitale all'interno dell'Internet Governance Forum. Ora anche il commissario Agcom Mannoni conferma i nostri sospetti. Le sue dichiarazioni sono state commentate dall'avvocato Guido Scorza su Punto Informatico:
"È una...
Di Marco del Ciello.Domenica 12 dicembre si è tenuto a Milano il terzo Congresso ordinario dell'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora. I lavori si sono aperti alle 11: 15 con le relazioni dell segretario e del tesoriere uscenti. Sempre in mattinata ci sono state le relazioni tematiche di: Marco del Ciello, sulla crisi della democrazia; Giorgio Inzani, sul proibizionismo come crimine contro l'umanità; Diego Mazzola, sull'abolizione del sistema penale; Fabio Pazzini, sui contributi silenti;...
Intervento della leader Radicale e VP del Senato Emma Bonino
Signor presidente, signor presidente del Consiglio, colleghi,
liberali e laici quali siamo, non abbiamo mai partecipato e ancor meno alimentato il clima da stadio che da tempo connota, nel nostro paese, il dibattito politico. Secondo il quale da una parte ci sarebbe lei, e solo lei, artefice di tutti i mali in cui sprofonda il paese – e dall’altra una affollatissima coorte di salvatori della patria, dai comportamenti ...
Venerdi 17 dicembre 2010 ore 21 - Negozio Civico ChiamaMilano Largo Corsia dei Servi 11Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano e Associazione Luca Coscioni in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Milanopresentano:Da Piergiorgio Welby al DDL Calabrò - 4 anni di dichiarazioni anticipate di volontà in ItaliaIl 20 dicembre 2006 verso le ore 23.00, Piergiorgio Welby si
Care Compagne e cari Compagni,Questa settimana durante la consueta riunione del lunedì dalle ore 21 in sede (Via Malachia Marchesi De' Taddei 10) discuteremo di progetti e proposte per una Milano migliore in vista delle elezioni Comunali del 2011 mentre venerdì 17 sarà a Milano Mina Welby per una serata da noi organizzata in collaborazione con l'Associazione Luca Coscioni e la Commissione Pari
Segnalo da “Cittadini in Rete” un dettagliato articolo di Claudio Sampaolo pubblicato il 4 dicembre 2010 dal Giornale dell’Umbria a pag 10 dal titolo: ” Rifiuti, sulla Tia torna l’Iva mascherata ” nell’ambito di un’inchiesta a puntate. Nel 2010 l’amministrazione comunale di Perugia ha riscosso dai cittadini la Tia senza Iva, seguendo le disposizioni alla [...]
di Sebastiano Maffettone da “il Corriere della Sera” del 12-12-2010
«Trash!», che vuol dire spazzatura. Meglio ancora «monnezza», dato che si parla di Napoli. No, non si tratta della recente epopea dei rifiuti, cui si è rivolta la benemerita attenzione del Corriere in queste settimane. La parola fu pronunciata, invece, da Andy Warhol più di trent’anni fa. Vivevamo quella fantastica stagione estetica napoletana, di cui fu artefice primo Lucio Amelio e che trova ancora oggi nel Museo...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma
Alemanno dice che la forza riformatrice della sua ammnistrazione è stata frenata dall’aver ereditato una “città coperta di debiti”, “un comune a rischio dissesto”, e che le grosse società controllate dal Comune erano “da libri in tribunale”. Causi ribatte che se davvero la situazione era questa non si spiegano le centinaia di assunzioni fatte dalle nuove gestioni. La verità è che entrambi...





















