Notizie dalle associazioni
MERCOLEDI’ 15 DICEMBRE, presso la libreria UBIK in Corso Giuseppe Verdi 119 Gorizia alle ore 18.00
MINA WELBY PRESENTA “L’ULTIMO GESTO D’AMORE” (Noubs).
Introduce Lorenzo Cenni, segretario dell’Associazione Radicale Trasparenza è Partecipazione – Gorizia
Mina Welby è una donna che per amore ha dovuto riconoscere al suo uomo il diritto di una morte opportuna. In questa lunga intervista con il giornalista Pino Giannini, viene ricostruito un caso...
Da sabato 11 dicembre, h.10,30: incontro, video, fiaccolata di laicità.
Nel Palazzo Ducale di Piazza De Ferrari, due giorni di laicità, anticlericalismo, Stato di Diritto, con politici (Maurizio Turco, Michele De Lucia, Carlo Pontesilli di Anticlericale.net: 6° congresso) ed esperti (giornalisti, religiosi, medici): Monica Lanfranco, Laura Guidetti, Gabriele Di Battista, Silvano Vergoli, Tullio Monti, Massimo Marottoli, Paolo Farinella, Angelo Patrone.
Sono invitati tutti coloro che amano la...
Bruno Mellano, Radicali Italiani
In queste ore Vladimir Putin si prende la soddisfazione di mettere il dito nelle contraddizioni occidentali, denunciando la “persecuzione “ di Julian Assange, inseguito da accuse che poco hanno a che vedere con la vere intenzioni di chi lo vuole bloccare e possibilmente silenziare.
Oggi, nella giornata internazionalmente dedicata alla celebrazione della Dichiarazione dei Diritti Umani, a 62 anni dalla sua adozione da parte dell’ONU, credo necessario ricordare,...
di Alessio Ribaudo Corriere della Sera, 10 dicembre 2010 “Mi chiamo Mohammed Fikri, sono un ragazzo di 23 anni che vive e lavora onestamente, in Italia, da tempo. Con la scomparsa di Yara Gambirasio non c’entravo proprio nulla. Ho vissuto un incubo. Spero tanto che la ritrovino immediatamente. Sana e salva”.Inizia così il racconto del ragazzo marocchino, residente in Veneto, che è stato scarcerato il 7 dicembre. Dopo l’uscita dalla casa circondariale nessuno sa dove va. Molti pensano nel...
di Valter Vecellio L’Opinione, 10 dicembre 2010 Hanno retto poche ore, le accuse contro Mohammed Firki, il giovane marocchino accusato del sequestro e dell’omicidio di Yara Gambirasio, la ragazza d Brembate di Sopra scomparsa il 26 novembre scorso. Gli indizi che avevano portato al suo fermo, mentre era a bordo di una nave diretta in Marocco, a meno di 48 ore di distanza non bastano e ora le indagini ripartono da zero.La frase “Allah mi perdoni, non l’ho uccisa io”, finita nel faldone dell’...
di Massimiliano Raffaele Non Solo Chiacchiere, 10 dicembre 2010 Da più parti si chiede che sia (giustamente e “inevitabilmente”) affidato a Lillo Di Mauro l’incarico di Garante dei diritti dei detenuti del Comune di Roma, qualora - anche in considerazione dell’inarrestabile aumento dei detenuti nelle carceri romane - non fosse più considerato sufficiente il protocollo tra l’Assessorato alle Politiche Sociali e l’Ufficio del Garante Regione Lazio.Da circa trent’anni Di Mauro è impegnato nel...
Salvatore Grizzanti
Asti, 10/12/2010
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani:
Fa sorridere pensare alla campagna elettorale delle comunali in cui il rassicurante sorriso di Giorgio Galvagno prometteva Asti nelle prime dieci posizioni della classifica sulla qualità della vita nelle città; invece, ogni anno, la classifica è sempre più impietosa ed Asti continua a perdere posizioni. Ma...
GIUNTA COMUNALE
[A. P.]
La giunta comunale di Trinità ha istituito il registro dei testamenti biologici. «È un servizio ai cittadini – dice il sindaco Beppe Germanetti -. Chi vorrà potrà, quando ancora si trova in piena salute, depositare le sue volontà e comunicare come agire nel caso dovesse dipendere dalle macchine medicali per sopravvivere». Entro fine anno, il Consiglio comunale dovrà ratificare il provvedimento. «Non esiste ancora una legge in materia, quindi il testamento...
La Stampa, ed. di Cuneo, pag. 72
Associazione Aglietta
[R. S.]
Nell’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani il «Pelledoca bar» ospita «Tibet: una questione aperta», serata a cura dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta. Sarà proiettato il video-documentario «Il mio Tibet». Marco Filippa introduce, Rosanna Degiovanni, Gianni Pizzini e Bruno Mellano intervengono, Adriana Ribotta legge brani del Dalai Lama
L’allarmismo è il primo nemico dell’ambientalismo.
Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Periodicamente, come sui quotidiani di stamane, qualcuno misura il PM10 delle stazioni delle metropolitane è scopre l’acqua calda, cioè che i valori sono nettamente superiori a quelli esterni. Lo stesso accade per quasi tutti gli ambienti al chiuso, comprese le redazioni giornalistiche e le nostre abitazioni. In passato qualche burlone si era...





















