Notizie dalle associazioni
di RITA BERNARDINI*ROMA - Con il testo approvato mercoledì scorso dalla Camera dei Deputati sulla tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori, lo slogan 'mai più bambini in carcere' lanciato dal Ministro Alfano due anni fa è destinato a rimanere lettera morta.L'''eccezionale rilevanza" c'è quasi sempre. Si tratta, infatti, di un provvedimento che non risolve certo il problema di quelle detenute madri, magari nomadi e recidive, in carcere aspettando un processo, o perché condannate in...
L'Opg di Aversa è abbandonato a se stesso. Fondi tagliati a fronte di carenze strutturali e di personale. Degenti tenuti in condizioni di maltrattamento. I radicali presenteranno un'interrogazione al Ministero della Giustizia il cui testo sarà inviato alla Procura della Repubblica.La visita. Nella giornata di ieri la parlamentare Radicale Rita Bernardini ha effettuato una visita ispettiva nella struttura dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa accompagnata da una delegazione di...
“La Stampa”, 6/03/11, cronaca di Torino
Referendum
Comitati Sì anti-caccia
Avevano scelto una sala piccola e non proprio in centro, forse non si aspettavano nemmeno loro tanto entusiasmo. Ma ieri nella sala Zefiro del centro servizi per il volontariato, in corso Novara, c’erano solo posti in piedi per costituire i Comitati del sì al referendum contro la caccia. Lega abolizione caccia, Pronatura e Wwf hanno illustrato la loro «vittoria» dopo 23 anni. «La Corte d’Appello ha dato il...
Salvatore Grizzanti, tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta ha inviato all’ARPA Piemonte tramite posta elettronica certificata (PEC) la richiesta di accesso ai dati di tutte le centraline regionali che monitorano la qualità dell’aria. L’azione è collegata ad una iniziativa nazionale di Radicali Italiani che ha l’obiettivo di sollecitare ogni regione alla pubblicazione dei dati sugli inquinamenti ambientali.
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti (tesoriere dell’Associazione...
Politica digitale transnazionale
La web illusione del dittatore. Anche le dittature hanno bisogno della Rete, La Stampa, 6 marzo, pag. 1
Dall'Egitto all'Iran il web traina la rivolta. Ma da solo non basta.
Libia, divieto di accesso alla Rete, Punto Informatico
Il paese di Gheddafi procede al blocco completo delle connessioni attraverso la dispersione dei dati inviati ai server. Una tecnica nuova rispetto ai casi precedenti, che consente la discrezionalità nella censura.
Cina,...
var addthis_product = 'wpp-252';
L’assessore Romano il giorno 1 marzo 2011 ha dato il via al progetto “ Incentivo alla vita – Nati a Gorizia”.
Questo progetto dovrebbe essere l’atto politico-amministrativo che garantirà a Gorizia il mantenimento del punto nascita.
Per raggiungere questo obiettivo l’assessorato, in collaborazione con ASS n.2, Ospedale San Giovanni di Dio e Azienda Speciale Farmaceutica riconoscerà un bonus di 200 euro alle neo mamme per spesa farmaceutica.
Come Radicale intendo...
L'Associazione Tibet Culture House di Cologno Monzese, la Campagna di Solidarietà con il Popolo Tibetano e l'Amministrazione Comunale di Cologno Monzese organizzano l'incontro pubblico “Tibet, il fuoco sotto la neve” GIOVEDI' 10 MARZO 2011, alle ore 20.30 in Villa Casati – Sala Pertini.L'iniziativa intende rinnovare l'impegno e la solidarietà della Città di Cologno Monzese per i diritti del popolo tibetano, nell'anniversario di una data significativa della sua storia, il 10 marzo 1959, quando...
“Che il punto nascita chiuderà lo sanno tutti”. La verità e’ che centro destra e centro sinistra non hanno il coraggio politico di guidare l’opinione pubblica. Si limitano a inseguirla.
E per non perdere voti stanno tutti in silenzio! Esattamente come per i buoni benzina! Tutti a battere la spalla dei poveri benzinai, addirittura Romoli che faceva il pieno. I Radicali ieri come oggi da soli provano a far sapere che non e’ sostenibile una economia ed una...
Disabilità, politica, lavoro, prevenzione – realtà a confronto. Il quadro, analizzando questi temi, è a tinte fosche e per davvero sorge la domanda sul significato della festa delle donne in una realtà sociale italiana difficile, un po’ meno in Europa ma disastrosa se si considera la condizione della donna nel mondo... (Continua) Continua a leggere→
Roma, 10 Marzo 2011
La Comunità Tibetana in Italia promuove a Roma una giornata di incontri ed eventi in occasione della commemorazione del 52° anniversario dell’insurrezione di Lhasa.
- Alle ore 11.00 sit-in davanti l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese.
- Alle ore 12.00 esposizione della bandiera del Tibet davanti alla sede della Provincia di Roma.
- Alle ore 19.30 evento commemorativo dell’invasione del Tibet, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, Provincia di Roma e...





















