Notizie dalle associazioni

Radicali: ora Traini deve dimettersi

Bonus benzina IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 09/03/2011 – Radicali: ora Traini deve dimettersi Anche se i politici riuscissero a riportare la zona franca, noi Radicali saremmo comunque contrari. Non si può essere un giorno per il libero mercato e l’altro per il protezionismo, europeisti, ma anche nazionalisti, per il merito e poi dare le colpe al sistema, liberali e poi chiedere interventi assistenzialisti. Più libertà e meno burocrazia, meno zona franca e più competizione: Gorizia...

Genova11 e 12 marzo tavolo informativo su Testamento Biologico

Venerdì 11 e sabato 12 marzo organizzeremo un tavolo davanti alla Mondadori in via XX dalle 15 alle 19 per informare i cittadini sul testamento biologico e sulla legge in approvazione in parlamento. Vi chiedo di comunicarmi appena possibile la vostra disponibilità. Ciao, ClaudiaPubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: testamento biologico, fai notizia, radicali genova, radicali genova iniziative, radicali genova tavoli           ...

Un nuovo post sull'Acquasola su Radicali Genova rassegna stampa

http://radicaligers.splinder.com/post/24277118/park-acquasola-il-consiglio-boccia-la-revoca-dei-lavori-decida-la-giuntaPubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: acquasola, fai notizia                                                     ...

Ieri 2 detenuti morti in circostanze poco chiare: un “infarto annunciato” e un “suicido presunto”

OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERE Radicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone” Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti” Da inizio anno sono già 28 i decessi avvenuti nelle carceri italiane, di cui 10 suicidi accertati Appello per il diritto alla salute di un 30enne cardiopatico grave, detenuto nel carcere di Bari OPG di Montelupo Fiorentino: ieri pomeriggio un internato 29enne, G.D., di origini...

Disabilità, depositate istanze per garantire informazione su progetti individuali

DISABILITA’/RADICALI: DEPOSITATE ISTANZE A TORINO E CASELLE PER GARANTIRE L’INFORMAZIONE SUI PROGETTI INDIVIDUALI PER LE PERSONE CON DISABILITA’. RESOCONTO CONFERENZA STAMPA ODIERNA. Oggi Alessandro Frezzato, Presidente della cellula Coscioni di Torino, malato di distrofia muscolare, Nicola Vono giunta di segreteria dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, non vedente, accompagnati da Domenico Massano, Comitato nazionale Radicali Italiani, hanno depositato le...

Legge 5 luglio 1982, n. 441: un “VERO PRESIDENTE ”la rispetterebbe!!

Lo scorso luglio, l'Associazione “Legalità...
A cura di Marco del Ciello.ITALY AND IMMIGRATION. FEAR OF FOREIGNERS da The Economist. In seguito alla rivolta libica il governo italiano appare preoccupato da una possibile invasione di immigrati africani, anche se il pericolo sembra più teorico che reale in questo momento.CAN BUY ME LOVE di Christopher Dickey, da Newsweek. Gheddafi è riuscito negli ultimi anni a guadagnarsi la fiducia dell'Occidente con il denaro, la diplomazia e la complicità interessata di Bush, Blair e Berlusconi.MEXICO'S...

Caso Libia/Tamoil: la proposta radicale

LE INIZIATIVE DEL DEPUTATO RADICALE MAURIZIO TURCO E DEI RESPONSABILI DELL’ASSOCIAZIONE RADICALE PIERO WELBY DI CREMONASABATO 12 MARZO alle ore 11 presso il “tamoil point”, tavolo d’informazione allestito in via Monteverdi (angolo via Ala Ponzone)Conferenza Stampa sul tema:TAMOIL: LA PROPOSTA RADICALEIntervengono MAURIZIO TURCO, deputato radicaleSERGIO RAVELLI ed ERMANNO DE ROSA, rispettivamente segretario e presidente dell’Associazione radicale Piero Welby di Cremona

UN ALTRO “NO” ALLA FORZATURA DELL’OLIGARCHIA LINGUISTICA

TRIBUNALE UE BOCCIA IL BREVETTO EUROPEO UNIFICATO La Corte di giustizia dell’UE ha deciso ieri che il progetto di accordo diretto alla creazione di un Tribunale dei brevetti europeo e comunitario non è compatibile con il diritto dell’UE. Si tratta di una dura battuta d’arresto per il progetto di brevetto unificato trilingue portato avanti dalla Commissione europea tramite la forzatura della cooperazione rafforzata. Già nel febbraio scorso gli avvocati generali della Corte avevano avvertito che...
Roma, 8 marzo 2011 Carissimi colleghi ed amici,