Notizie dalle associazioni

Durante la conferenza stampa di ieri che, grazie a Radio Radicale, si può riascoltare cliccando qui Rita Bernardini ha confermato molti dati già verificati in passate visite ispettive. La deputata radicale accompagnata da Liliana Chiaramello e dall’avvocato di radicaliperugia.org Francesco Mangone, ha effettuato una lunga visita che l’ha vista impegnata per almeno cinque, sei ore. [...]

Nucleare, Viale: Veronesi, nulla da dichiarare? Election day per amministrative e referendum

Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, invita il Prof Umberto Veronesi ad una seria riflessione e chiede al governo di unificare in un unico giorno le elezioni amministrative e i referendum. Silvio Viale ha rilasciato la seguente dichiarazione: Le notizie che giungono dal Giappone impongono una riflessione sul programma neonuclearista del governo italiano. Lo impongono, in particolare, a Umberto Veronesi per la sua troppo entusiastica adesione. Condividendo con lui le stesse opinioni...
I fondamentalisti che diffondo false informazioni sulla sua inefficacia smettano di alimentare l'ignoranza.Roma, 11 marzo 2011Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti

Morto Corai, paladino dei diritti civili

Cordoglio. Docente e politico, nelle file di verdi e radicali, fu consigliere provinciale. Lunedì funerali alla casa del popolo IL MESSAGGERO VENETO (Pordenone) 12/03/2011 – Morto Corai, paladino dei diritti civili Malore in casa a 75 anni. Letterato, fondò il primo circolo di liberazione omosessuale di STEFANO POLZOT – Ieri sera Italo Corai doveva essere a Ferrara per assistere al “Giulio Cesare” di Haendel. L’amico che l’avrebbe accompagnato si è presentato a casa sua, intorno...

Puiatti: «Io e Italo, uomini da marciapiede»

IL MESSAGGERO VENETO (Pordenone) 12/03/2011 – Puiatti: «Io e Italo, uomini da marciapiede» Sgomento l’ex consigliere regionale: «I salotti proprio non ci appartenevano» «Io e Italo, due uomini da marciapiede, non da salotto». L’ex consigliere regionale, Mario Puiatti, è sgomento per una morte improvvisa, che non ci si aspettava. Un decesso che ora obbliga a srotolare il nastro della memoria. Quando incontrò per la prima volta Corai? «L’ho conosciuto alla fine del 1973. Avevo...

Puiatti: «Io e Italo, uomini da marciapiede»

Santarossa: «Proseguiremo noi le sue lotte»

Morto Corai, paladino dei diritti civili

Movimento federalista, scintille al congresso

Riuniti da ieri mattina (e fino a domani pomeriggio) gli oltre 200 delegati della formazione politica europea fondata nel 1943 – «L’ex ministro degli esteri si è comportato come Berlusconi» IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 12/03/2011 – Movimento federalista, scintille al congresso Botta e risposta fra Pannella e Serracchiani sulla crisi libica e un possibile incarico a D’Alema Si è aperto ieri mattina, al Conference center di via Alviano, il venticinquesimo congresso nazionale...

Pannella e i federalisti europei fanno aprire il “Conference”

CONGRESSO NAZIONALE IL PICCOLO (Gorizia) 12/03/2011 - Pannella e i federalisti europei fanno aprire il “Conference” Il ruolo dell’Europa oggi, e quello futuro che potrà avere. Ma anche i problemi e i ritardi legati alla formazione di una reale consapevolezza europea e il rapporto che sussiste tra la nostra politica e la dimensione comunitaria, spesso molto, troppo distante. Oltre che, e non poteva essere diversamente, le tensioni internazionali che in queste settimane...