Notizie dalle associazioni

Pasolini Corsaro - audio della III giornata

E' possibile ascoltare in streaming l'audio della III giornata della manifestazione "Pasolini Corsaro", svoltasi a Chieti dal 10 al 12 marzo.All'incontro ha preso parte il leader dei Radicali, Marco Pannella.{audio}http://download.radioradicale.it/store-51/napoli/2010/01/MP576826.MP3{/audio}Fonte www.radioradicale.itPubblicato con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5

Crocifisso, Viale: Alemanno ha perso il senso della religione

La Cassazione non ha affatto affermato che il crocifisso sia il simbolo della nostra identità culturale. E’ il sindaco di Roma che ha perso il senso della propria religione. Questa la replica di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, all’entusiasmo con cui la Cassazione ha confermato la rimozione del giudice Luigi Tosti. Silvio Viale ha proseguito: La Cassazione non ha affatto negato il principio di laicità, né ha affermato che sia un dovere esporlo. Ha solo preso atto che, in...

Grazie, Italo!

Libertà di informazione NO alla censura online, giornata mondiale di mobilitazione, Daily Wired, 11 marzo Il 12 marzo, giornata mondiale contro la cyber censura sotto l'egida di Reporters Without Borders. Google blocca i siti sgraditi, One Web 2.0, 11 marzo Se nel primo decennio della sua vita Google ha voluto dare tutto il possibile e lo scovabile, le nuove esigenze degli utenti lo hanno convinto a intraprendere un percorso opposto: dare meno. Privacy Senza Openness non c'è...
Asti, 14 marzo 2011 Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani: Chi si ricorda gli assessori della scorsa giunta vestiti da puffi in “simpaticissime” caricature fatte dalla Lega Nord? Questa era l’importante battaglia contro il caro-parcheggi, della quale non si ha più traccia neanche sul sito dei Giovani Padani astigiani dove fino a poco tempo fa stava nella categoria ciulade… Oggi, a parte...

Il Consiglio regionale ammette la nostra petizione sui progetti di vita indipendente per i disabili

RADICALI/DISABILITA’: CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE AMMETTE PETIZIONE CHE RICHIEDE POSSIBILITA’ DI PROGETTI DI VITA INDIPENDENTE PER TUTTE LE PERSONE CON DISABILITA’. Il 17 febbraio scorso, Sebastiano Aru, cittadino non vedente, accompagnato da Domenico Massano, Nicola Vono e Alessandro Frezzato, in rappresentanza dell’associazione radicale Adelaide Aglietta e dell’associazione Luca Coscioni, aveva depositato una petizione al Consiglio Regionale del Piemonte. Nella petizione si...

Da Caserta alla provincia, il punto sull'Ape

 L'Anagrafe Pubblica degli Eletti e dei nominati, storica battaglia dei Radicali, accolta e promossa anche dall'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), finalmente a Caserta e provincia si sta diffondendo a “macchia d'olio” in svariati consigli comunali. Dopo la dura battaglia per l'approvazione dell'Ape al comune di Caserta oggi vediamo finalmente approvato con vivo piacere il regolamento, da parte del Commissario Straordinario dott. Luigi De Cristofaro, che obbliga i consiglieri...

Conferenza stampa

ONOREVOLI WIKILEAKS Contratti, fornitori e anagrafe patrimoniale di Camera, Senato e Parlamentari Roma, Martedì 15 marzo 2011 - ore 10 Sala stampa della Camera dei deputati – via della Missione, 8  Continua la battaglia radicale per rendere il Parlamento una casa di vetro. Dopo aver reso pubblici gli elenchi, tenuti segreti per sessant’anni, di consulenti e fornitori della Camera dei deputati, i parlamentari Radicali hanno ottenuto una nuova grande vittoria: l’accesso per la prima volta ai...
Qualche giorno fa ho qui espresso la mia opinione sulla proposta di Pier Paolo Segneri, membro della giunta di segreteria di Radicali Italiani, di aprire una costituente liberale e democratica ('Cittadini di tutto il mondo, uniamoci!'). Dopo aver seguito attraverso Radio Radicale i lavori della prima riunione della costituente ('Un "altro" terreno. Le idee Lib-dem') ritorno sull'argomento per meglio precisare il mio pensiero.Di Marco del Ciello.Venerdì 11 marzo si è tenuto a Roma, nella sede...

Verbali riunioni 1 e 8 marzo 2011

Riunione del 08.03.2011 Hanno partecipato: 1. Claudia BORNICO 2. Susanna MAZZUCCHELLI 3. Alessandro ROSASCO 4. Angelo CHIAVARINI 5. Andrea SPINETTI 6. Alessandra LICCA 7. Piero PAVIA Si discute dell’organizzazione dei tavoli previsti per il venerdì e il sabato successivi, che riguarderanno la libertà di scelta e il testamento biologico, in occasione della discussione in parlamento del disegno di legge Calabrò.  Claudia Bornico relaziona sulla conferenza stampa...