Notizie dalle associazioni
Sabato 14 marzo si è svolta l’Assemblea generale dell’Associazione radicale Mariateresa Di Lascia di Foggia, per il bilancio consuntivo dell’anno trascorso, il rinnovo delle cariche del Direttivo e l’approvazione della Mozione generale, indirizzo delle attività per l’anno 2015.Il Segretario, Norberto Guerriero e il Tesoriere, Maria Rosaria lo Muzio sono stati riconfermati, mentre per espressa volontà del Presidente uscente Antonio Trisciuoglio, che per ragioni personali non ha voluto riproporre...
Illustrati i motivi del ricorso di fronte al tribunale civile di Perugia e le altre iniziative giudiziarie e politicheOggi si è svolta una conferenza stampa congiunta del Comitato per la democrazia in Umbria, Scelta Civica, Movimento 5 Stelle e L’Altra Europa-Umbria sull’Umbricellum, la legge elettorale regionale.La conferenza stampa è stata particolarmente affollata perché dopo l’approvazione della legge, si sono moltiplicate le iniziative per bloccarne gli aspetti antidemocratici e...
Milano, 16 marzo 2015
STRUMENTI DI INIZIATIVA POPOLARE A MILANO
___________________________________________________________________________________________________________
Questa sera, lunedì 16 marzo 2015, dalle ore 21.00, presso la sede dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano, in via Sebastiano Del Piombo 11, inizieremo a illustrare i progetti per l'attivazione degli strumenti di iniziativa popolare per Milano, elaborati da Marco Cappato e dal gruppo dei...
di Sergio Rizzo
Il direttore del dipartimento Politiche abitative Ciminelli scrive al sindaco Ignazio Marino: «a fronte di 96 nuclei familiari ospitati quelli che sicuramente hanno diritto a occupare un alloggio pagato dai contribuenti non arrivano al 60 per cento»
ROMA – Le verifiche sugli occupanti degli alloggi affittati dal Comune di Roma per l’emergenza alloggiativa stanno dando risultati forse scontati, per i maligni. Ma non per questo meno sorprendenti. Il direttore del...
Morire di petrolio. Trent’anni di lotte radicali a Cremona contro l’inquinamento ambientale, economico, sociale e politico di Sergio Ravelli “Cremona. In una delle più belle aree verdi appoggiate sul fiume Po ci sono da una parte le società canottieri con migliaia di soci tra i prati, le piscine i ristoranti. Dall’altra parte c’è la raffineria Tamoil. Un’industria che produce petrolio, e quindi posti di lavoro. Ma anche prodotti “secondari”, come...
I volti delle battaglie radicali per i diritti civili nel Friuli Venezia Giulia (archivio di Ugo Raza)
https://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157607266794801/detail/
Servizio del TGR Rai FVG del 18/10/2008 sulla manifestazione organizzata ad Udine dal titolo “Il futuro della ricerca e delle liberta’ di scelta”
Data: Giovedì, 12 March, 2015Testo: ROMA
«QUANDO ho saputo di Berlusconi ho pensato allo scandalo di Enzo Tortora». Il leader radicale Marco Pannella è in Svizzera. Sta per essere ricevuto all’Alto commissario dei diritti umani dell’Onu.
Addirittura le viene in mente Tortora?
«Mi viene in mente il dramma della giustizia».
Che sarebbe?
«La politica è condizionata da sentenze manifestamente ingiuste».
Tutti facciamo errori.
«Certo. E dobbiamo umilmente ammetterlo. È chiaro che nella...
Data: Mercoledì, 11 March, 2015Testo: Il movimento gay friulano sta vivendo una stagione emozionante, passando da un successo dopo l'altro, dalle trascrizioni dei matrimoni omosessuali contratti all'estero al riconoscimento del TAR di Roma degli errori commessi dai Prefetti che non potevano cancellarli, dal riconoscimento del diritto della coppia gay pordenonese di accedere al 'contributo regionale prima casa' alla collaborazione con la Regione sul progetto scuola contro il bullismo...