Notizie dalle associazioni

Questo pomeriggio una delegazione di Radicali Roma composta dal Segretario Alessandro Capriccioli, dal consigliere comunale e Presidente di radicali Italiani Riccardo Magi e dal membro di direzione Simone Sapienza ha incontrato Matteo Orfini, Commissario del PD romano, per discutere insieme la situazione dell’amministrazione capitolina e sottoporgli l’appello con i punti da realizzare per il riscatto di Roma dopo “mafia capitale”. “Su tre delle nostre proposte...
Giulio Manfredi e Igor Boni (segretario e presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): Nel 1986 raccogliemmo le firme con Enzo Tortora sul referendum per la responsabilità civile dei magistrati e lo vincemmo nell’anno successivo con maggioranze plebiscitarie. Nel 2013 abbiamo raccolto di nuovo le firme con i militanti e dirigenti di Forza Italia sullo stesso referendum, …

#stopumbricellum

Il Comitato per la Democrazia in Umbria (composto da radicaliperugia.org, Alternativa Riformista Umbria, Scelta Civica Umbria e Sinistra Anticapitalista), l'Altra Europa Tsipras-Umbria e i deputati umbri Adriana Galgano (Scelta Civica), Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini (Movimento 5 Stelle) promuovono un ricorso al tribunale civile di Perugia contro la legge elettorale umbra affinché ne venga riconosciuta l'incostituzionalità e venga riconosciuto agli elettori il loro diritto di esercitare...

Umbricellum: sconcertanti risposte dal Governo. Da lunedì scattano i ricorsi

Dichiarazione di Michele Guaitini, portavoce del Comitato per la Democrazia in UmbriaSconcertante. Non c’è altro aggettivo per descrivere la risposta in aula del sottosegretario Bressa all’interpellanza urgente dell’onorevole Adriana Galgano sulla legge elettorale regionale “Umbricellum”.Onestamente non erano molte le speranze che il Governo potesse impugnare la legge regionale come da sue prerogative, ma sentir dire che certi principi costituzionali valgono per le elezioni nazionali ma non per...
I radicali continuano la raccolta firme per l’istituzione del registro comunale delle Unioni Civili Dopo l’ottima riuscita del banchetto della scorsa settimana, dove sono state raccolte oltre 50 firme, Sabato 14 Marzo i Radicali di Gorizia torneranno in Corso Verdi – angolo Via Contavalle per continuare la raccolta firme per l’istituzione del registro comunale delle Unioni Civili. L’obiettivo è quello di raggiungere almeno 200 firme affinchè il consiglio comunale...

Dal Porcellum all’Umbricellum

di Andrea MaoriTanti piccoli Porcellum crescono. È quello che sta avvenendo in molte regioni italiane dove, nel corso degli ultimi mesi, sono state approvate leggi elettorali regionali che riprendono in varia misura alcuni principi base di quella legge bocciata dalla Corte costituzionale con la nota sentenza del 13 gennaio 2014. Le leggi in salsa regionale cominciano ad avere vari nomi tipici: quella approvata recentemente dall’Assemblea legislativa regionale umbra viene ormai ricordata come l’...

La Mozione dell'Assemblea Straordinaria di Radicali Milano

Milano, 7 marzo 2015 Riportiamo il testo della Mozione Generale dell'Assemblea Straordinaria dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano, disponibile per il download, unitamente alla Relazione del Segretario Barazzetta, in fondo alla pagina. L'Assemblea è stata registrata da Radio Radicale e i lavori sono visionabili a questo link. Gli scatti della riunione, grazie a Emanuela Oliva, sono visionabili sulla pagina Facebook dell'Associazione, a questo link. L'Assemblea degli iscritti dell'...

La Mozione dell'Assemblea Straordinaria di Radicali Milano

Cannabis terapeutica: Radicali auditi in Commissione Sanità Consiglio Regionale

VIALE E MANFREDI: PROPORREMO MODIFICHE A PDL MA E’ ESSENZIALE CHE ITER PROCEDA SPEDITO. REGIONE CHIEDA AUTORIZZAZIONE A MINISTERO PER PROGETTO PILOTA. Si sono svolte oggi pomeriggio, presso il Consiglio Regionale del Piemonte, le consultazioni indette dalla Commissione Sanità sul Progetto di legge n. 78/2014 (vedi link) su “Uso terapeutico della canapa (Cannabis) …”, presentato …
Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma La risoluzione approvata ieri dalla Commissione diritti umani del Senato per il superamento dei campi nomadi e la concreta attuazione della “Strategia nazionale d’inclusione di Rom, Sinti e Caminanti” è un passo significativo verso la fine di un modello che ha fallito sotto ogni punto di vista e che soltanto l’Italia si ostina a perpetuare. Per decenni la politica dei campi ha violato...