Notizie dalle associazioni

Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali italiani e consigliere comunale a Roma Mi sorprende sapere che il sindaco Marino avrebbe chiesto le mie dimissioni da consigliere a seguito del mio voto contrario sulla delibera sul patrimonio. La mia posizione l’avevo espressa pubblicamente avanzando proposte migliorative del testo, come l’abolizione dello sconto del 30 per cento, accolta in parte dopo che io stesso ho informato il sindaco che non esisteva alcun obbligo di legge e per...

Municipio VII: dal Comune una bocciatura per la Commissione Speciale PRINT

aL’Organismo di Revisione Economico Finanziaria di Roma Capitale ha diffidato il Municipio VII dal pagamento dei gettoni di presenza per la commissione sui PRINT, suggerendo anche l’opportunità di sospenderne i lavori di Fabio Grilli La Commissione Speciale PRINT, sulla cui istituzione si è giocata una delle partite più dure nel Municipio VII, potrebbe dover chiudere la propria esperienza. L’ OREF, l’Organismo di revisione economico finanziaria del Comune, ha mandato una...

Print, Addio commissione speciale, vittoria di tutto il Municipio

 Dichiarazione di Davide Tutino, Vicepresidente del Consiglio del Municipio 7 di Roma Capitale Sospeso il pagamento dei gettoni di presenza per la Commissione Speciale Print, nelle more dell’azione della Corte dei Conti. Questo il risultato, a seguito della battaglia politica condotta in primis dalla Lista Civica Marino, appoggiata da altri consiglieri e, soprattutto, con forza e rigore dal consigliere capitolino pentastellato Daniele Frongia. “È una vittoria della buona politica...

La Repubblica – Il Sindaco contesta l’esponente radicale

Marino – Magi , fine dell’intesa. “Il tuo è dissenso continuo” Prima, nel bel mezzo della maratona notturna sulla delibera patrimonio, lo ha chiamato a rapporto nel suo studio con vista sui Fori e lo ha rimproverato: «Questo dissenso continuo», dentro e fuori dall’Aula, «proprio non va bene», specie su provvedimenti importanti, quali, appunto, la dismissione degli immobili comunali. Poi, qualche giorno più tardi, in una riunione dei capigruppo di maggioranza convocata per...

Marco Pannella aderisce all’iniziativa popolare dei radicali goriziani

Marco Pannella aderisce all’iniziativa popolare dei radicali goriziani Marco Pannella, leader storico del Partito Radicale, aderisce all’iniziativa dei radicali goriziani affinchè il Comune di Gorizia si doti del registro comunale delle Unioni Civili. La proposta popolare prevede infatti il riconoscimento delle unioni civili ed il sostegno alle nuove forme familiari, tramite un regolamento ad hoc, allegato alla petizione. Sarà possibile firmare tutti i Sabati del mese di marzo,...
Legge elettorale:  interrogazione e interpellanza urgente al Governo. Costituito il collegio difensivo per i ricorsi in tribunale Su impulso del Comitato per la Democrazia in Umbria, composto da radicaliperugia.org, Alternativa Riformista Umbria, Scelta Civica Umbriae Sinistra Anticapitalista, si è allargato e compattato il fronte che si oppone alla legge elettorale regionale con l’apporto dell’Altra Umbria per Tsipras e dei deputati eletti in Umbria di Scelta Civica e Movimento 5 Stelle....
Torino, 4 marzo 2015 – In occasione del viaggio ufficiale di Matteo Renzi in Russia e del suo incontro con il presidente Vladimir Putin, l’Associazione radicale Adelaide Aglietta ha lanciato per oggi un “twitter bombing” per chiedere al primo ministro italiano di sollecitare la liberazione di Nadiya Savchenko e di tutti i prigionieri politici, così …

Passando per Mosca - Newsletter Radicali Milano n° 08/2015

Comitato Regionale Diritti Umani: Associazione Aglietta sostiene candidatura di Silvja Manzi

Lo scorso 9 dicembre il Consiglio regionale del Piemonte ha istituito il “Comitato regionale per i diritti umani”, quale strumento di elaborazione di proposte e iniziative nella promozione e nella tutela dei diritti umani, organismo che di fatto supera l’esperienza dell’“Associazione regionale per il Tibet e i diritti umani”. Il Comitato formulerà proposte al Consiglio …
  Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Ieri il gruppo consiliare del PD ha inferto l’ultimo colpo mortale al progetto referendario “TORINO SI’ MUOVE”, che prevedeva sei referendum comunali consultivi: quattro quesiti (sull’ampiezza della città metropolitana, sulla legalizzazione della prostituzione, su politiche di riduzione del danno in tema di tossicodipendenze e sulla ruota panoramica) …