Assemblea generale dell'ass. Mariateresa Di Lascia: Anna Rinaldi presidente, confermati Guerriero e Lo Muzio

Sabato 14 marzo si è svolta l’Assemblea generale dell’Associazione radicale Mariateresa Di Lascia di Foggia, per il bilancio consuntivo dell’anno trascorso, il rinnovo delle cariche del Direttivo e l’approvazione della Mozione generale, indirizzo delle attività per l’anno 2015.

Il Segretario, Norberto Guerriero e il Tesoriere, Maria Rosaria lo Muzio sono stati riconfermati, mentre per espressa volontà del Presidente uscente Antonio Trisciuoglio, che per ragioni personali non ha voluto riproporre la sua candidatura, l’Assemblea ha eletto come Presidente Anna Rinaldi.

Nella Mozione generale sono stati individuati i percorsi che l’Associazione percorrerà in questo nuovo anno di attività e accanto a battaglie già consolidate, come quelle della Cannabis terapeutica, per la quale è stata individuata come referente Eva De Vito, e del Testamento biologico e dell’Eutanasia ne sono state individuate alcune nelle quali profondere un particolare impegno come quella sul superamento delle barriere architettoniche o quella sulla assistenza domiciliare per malati gravi, quest’ultima condotta in appoggio al progetto elaborato e proposto dall’Associazione Viva la Vita onlus e in particolare da Savino Romagnuolo.

Si è formato un gruppo di studio sui temi legati alla Giustizia e alla condizione dei detenuti, la cui referente sarà Ivana De Leo e un altro che si occuperà dei temi connessi alla tutela dell’Ambiente e del Territorio affidato a Angela Scaramuzzi.

L’Associazione intende inoltre rilanciare le attività a sostegno delle politiche antiproibizioniste, l’attualità delle quali è dimostrata dalle molte voci che si levano nel mondo, ma anche in Italia, sulla evidenza del fallimento delle politiche proibizioniste e sulle scelte che stanno facendo Nazioni e Governi più avanzati, in varie parti del mondo, in materia di depenalizzazione e legalizzazione dell’uso delle droghe, sottraendo così ingenti risorse alle mafie internazionali.

L’Associazione  ritiene indispensabile, come efficace strumento di battaglia politica sui territori,  dare fattiva attuazione agli strumenti di iniziativa popolare, quali referendum, petizioni ed istanze popolari, nonché l’effettiva attuazione dell’articolo 5 del Dlgs 33/2013.

L’Associazione auspica inoltre un proficuo confronto con altre realtà politiche ed associative sul territorio, con le Amministrazioni locali e con tutti coloro i quali, ogni giorno, sono impegnati nel rendere migliore la nostra comunità.

Si ribadisce inoltre che L’Associazione convintamente aderisce alle iniziative e proposte di Radicali Italiani e alla Mozione generale approvata a Chianciano nell’ambito del XIII Congresso confermando piena fiducia al segretario Rita Bernardini, al tesoriere Valerio Federico e al presidente Riccardo Magi.

Fonte:

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €