Notizie dalle associazioni
“I detenuti della Casa Circondariale di Bologna, in una lettera indirizzata alla Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Bologna, hanno dato notizia di avere organizzato, a partire dal 9 giugno, una forma di protesta pacifica per porre all’attenzione pubblica lo stato delle condizioni di vita all’interno del carcere della [...]
Dopo le manifestazioni del 2 giugno davanti agli istituti di pena di Roma, Palermo, Bologna, Salerno e Genova, si svolgerà sabato 11 giugno a Siracusa, davanti ai cancelli della casa circondariale di Contrada Cavadonna a partire dalle ore 12.00, un sit-in per l’amnistia, a sostegno della lotta nonviolenta di Marco Pannella, in sciopero della fame dal 20 aprile “perché l’Italia torni a potere in qualche misura essere considerata una democrazia”.Sono oltre diecimila, fino ad ora, le persone che...
Oggi dalle 16 alle 19 tavolo in via XX Settembre, altezza Mondadori, tavolo sui referendum.
Claudia Pubblicato da MrHeartbeat | Commenti
Tag: nucleare, fai notizia, radicali genova, radicali genova iniziative, radicali genova tavoli, referendum 12 e 13 giugno
...
Domenica e Lunedì si votano i quattro referendum, è l’occasione per noi cittadini di riappropriarci di questa scheda elettorale per troppo tempo osteggiata dalla partitocrazia; quindi non c’interessa farti conoscere la nostra indicazione di voto, ma facciamo appello affinché tu vada a votare per garantire, in futuro, la praticabilità di questa forma di consultazione che ha cambiato in molte occasioni il volto dell’Italia e migliorato la società, nonostante molti referendum siano stati traditi e...
Guarda il video su Ola Channel
GIUSTIZIA: PENALISTI A NAPOLITANO, RIFORMA URGENTE STALLO E' ESIZIALE = DELEGAZIONE UCPI AL QUIRINALE, SCIOPERO FAME PER PROTESTA CONTRO CONDIZIONE CARCERI Roma, 9 giu. (Adnkronos) - Una delegazione dell'Unione delle camere penali guidata dal presidente Valerio Spigarelli e' stata ricevuta oggi dal capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Nel corso dell'incontro, comunica una nota dell'Ucpi, i rappresentanti dei penalisti italiani hanno manifestato al presidente della Repubblica l'urgenza di una...
Redattore Sociale, 8 giugno 2011Redatta dalle redazioni carcerarie, con gli ordini dei giornalisti di Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, potrebbe diventare regola deontologica se il Consiglio nazionale l’adotterà. Tra i capisaldi presunzione di non colpevolezza e misure alternative.Il diritto all’oblio è una delle novità contenute nella Carta del detenuto, che le redazioni dei giornali carcerari hanno steso con la collaborazione degli ordini dei giornalisti di Lombardia. Emilia Romagna e...
La Nuova Sardegna, 8 giugno 2011Su una cosa concordano tutti: amministratori, politici, sociologi e operatori penitenziari. Quando il portone di San Sebastiano si chiuderà alle spalle dell’ultimo detenuto sarà un bellissimo momento. Mentre si avvicina il trasferimento nella nuova struttura, in costruzione da anni a Bancali, dietro le antiche mura detenuti e personale soffrono i disagi che provoca una struttura ottocentesca fatiscente e completamente inadeguata. “Il carcere di San Sebastiano...
IL PICCOLO (Gorizia ) 09/06/2011 – «Referendum comunali ostacolati»
Bonino: «Bizzarro non accorparli ai nazionali. Peccato non averlo saputo prima»
I referendum consultivi di Gorizia? Un unicum nazionale, anzi: «una bizzarria». Perché l’amministrazione Romoli ha trovato un modo originale per ostacolarli. Parola della radicale Emma Bonino. La vicepresidente del Senato lo ha affermato ieri nel corso dell’incontro con i cittadini organizzato in Consiglio comunale dal Comitato...





















