Notizie dalle associazioni
EUROPRIDE ROMA 2011, DOMANI INCONTRO ASSOCIAZIONE RADICALE CERTI DIRITTI CON DELEGAZIONE OSCE, IN ITALIA PER MONITORARE SITUAZIONE LIBERTA’.
Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti
Roma, 12 giugno 2011
L’ufficio per le Istituzioni Democratiche e Diritti Umani dell’Osce (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa), ha chiesto all’Associazione Radicale Certi Diritti un incontro che si svolgerà domani, lunedì 13 giugno 2011, alle ore 9,30 in Via di Torre...
“Ci vuole un vero referendum. Non basta un sondaggio online tra pochi privilegiati.”
Questa la dichiarazione del radicale Silvio Viale, consigliere comunale a Torino, indipendente nel PD, che ha proseguito:
“La questione IKEA non riguarda solo Nichelino, ma ha un valore per tutta l’area metroplitana torinese. E’ giusto peró che decida Nichelino. Lo potrebbe fare il Consiglio Comunale, ma se di vuole sentire direttamente i cittadini, che si faccia un referendum...
Di Thomas Benedikter.Da Democrazia diretta. Più potere ai cittadini.In tutti i continenti e a tutti i livelli governativi si può osservare la richiesta della popolazione di avere più voce in capitolo nelle decisioni politiche. Il riaffiorare del desiderio di partecipazione da parte della popolazione è causato anche da un diffuso malessere nei confronti della classe politica e del sistema partitico.In Italia tra governanti e governati si registra un palese scollamento che apre la strada a...
dal sito “ANSA.it” – 12-06-2011 ore 12.19
In alcune Municipalita’ non e’ possibile rilasciare certificati
(ANSA) – NAPOLI, 12 GIU – Problemi al Centro elaborazione dati del Comune di Napoli, che stanno comportando tra l’altro rallentamenti e in alcuni casi lo stop nelle operazioni di rilascio di certificati elettorali e duplicati. Il tutto sta provocando disagi e proteste degli elettori che si sono recati alle urne in vista dei referendum in...
di Paolo Macry da il Corriere del Mezzogiorno, 12-06-2011
Fedele al personaggio, Luigi de Magistris sta mettendo assieme una giunta senza se e senza ma. A dispetto di ogni polemica, non rinuncia alle proprie scelte e ai propri uomini. Ci mette la faccia, come suol dirsi. Quella che circola nei gossip di palazzo sarà comunque la sua squadra, e sarà lui personalmente a ricavarne vantaggi politici o una precoce débacle. La sfida è lanciata. Due nomi — quelli di Giuseppe Narducci e di Sergio D’...
di Francesco Iacotucci da “Terra”, 12-06-2011
L’incontro tra de Magistris e Caldoro sul ciclo dei rifiuti definito dai due cordiale e produttivo è sicuramente il modo giusto di partire per il neo-sindaco. Contemporaneamente vale la pena ricordare però che i punti delicati del ciclo rifiuti campano sono molti e necessitano di interventi rapidi ed efficaci in cui vanno coinvolti anche il governo e la provincia.
Per quanto riguarda la raccolta differenziata si sa bene che è il vero...
Rassegna stampa del Friuli Venezia Giulia (1976-1997) a cura di una ricerca d’archivio di Marco Gentili
E’ ORA CHE SE LO CHIEDANO IL PD, DON CIOTTI, LIBERA …
Giulio Manfredi (vice-presidente Comitato nazionale Radicali Italiani, presidente Associazione Radicale Adelaide Aglietta):
La scoperta di di ben dodici “locali” (sezioni) della ‘ndrangheta a corona della città di Torino (la stessa “corona” che circonda la città di Milano) ha provocato, come era naturale, riflessioni e polemiche all’interno dei vari partiti, in particolare nel PDL e nel PD, che vedono coinvolti nelle...
Associazione Radicale “Trasparenza è Partecipazione” – Scheda sui referendum comunali consultivi di Gorizia dal marzo 2007 al giugno 2011
Il 12 giugno i goriziani saranno chiamati ad esprimersi su tre quesiti referendari:
1) “Volete che tra gli istituti di consultazione popolare previsti dalla Statuto del Comune di Gorizia venga introdotta la delibera di iniziativa popolare?”,
2) “Volete che il referendum consultivo (art. 77 Statuto Comune di Gorizia) sia valido...
INTERVENTI DI CASTELLANI, ROSSI, BELLIGNI, NOVARINO E GARIBALDI.
Si terrà domani a Torino (c/o “Cafè Liber”, C.so Vercelli n. 2) l’Assemblea pubblica dell’Associazione “Idee per Torino”.
A partire dalle ore 9:30 fino alle ore 18:00 i soci dell’Associazione ma anche chiunque voglia partecipare e fornire il suo contributo si confronteranno sul tema:
“VALUTAZIONE, TRASPARENZA E MERITO. PROPOSTE E SCENARI FUTURI: LA POLITICA FATTA DAI CITTADINI”.
Alle ore 10:00 è prevista la...





















