Notizie dalle associazioni
Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha partecipato alla rubrica domenicale di webtv radicale “Radical bar”, discutendo con Riccardo Macchioni, segretario dell’Associazione “Radicali Modena” sul tema: “Come far uscire dalla clandestinità l’azione nonviolenta di Marco Pannella per una Commissione d’inchiesta sullo Stato della democrazia in Italia, per la riforma della giustizia e la...
Come si boicottano i referendum a Gorizia. Una giornata nel seggio elettorale con la giornalista Maria Ferletic tra mancati avvisi, urne introvabili e divieti di ripresa. A cura di Radio Radicale (14/06/2011)
Quando si parla di “coppie di fatto” si tende spesso a ridurre erroneamente il campo ad una questione legata alla sessualità della coppia, che ne diventa lo spartiacque: coppia di fatto per gli omosessuali che non possono accedere al matrimonio riservato solo alle coppie eterosessuali. E’ questo il confronto – scontro che strumentalmente passa nel dibattito pubblico tra favorevoli e contrari al riconoscimento di nuove tipologie di famiglia, mentre viene in parte tralasciato un cambiamento...
Mercoledì 15 giugno Mario Staderini – Segretario di Radicali Italiani – sarà a Verona per commentare i risultati dei referendum nazionali e per parlare del mancato referendum veronese riguardante il Traforo delle Torricelle.
L’incontro con i giornalisti è previsto per le ore 11:30 davanti a Palazzo Barbieri.
Naturalmente si parlerà anche del caso “parentopoli” e della petizione presentata in comune dai radicali veronesi per chiedere l’istituzione dell’anagrafe pubblica degli...
Ieri sera, in tarda serata, il consigliere radicale Silvio Viale, che fa parte del gruppo del PD, ha messo la nona firma sotto la candidatura di Stefano LO RUSSO a capogruppo. Lo Russo è quindi il capogruppo del PD avendo, al momento, la sottoscrizioni di 9 consiglieri su 16.
Silvio Viale non ha, invece, sottoscitto il documento programmatico di Lo Russo che, al momento, ha l’adesione di 8 consiglieri su 16.
Sivio Viale ha diffuso la seguente dichiarazione:
“Come indipendente ho...
Da www.napolionline.org, 14-06-2011
Ecco i curriculum degli assessori della giunta De Magistris
BERNARDINO TUCCILLO
Bernardino Tuccillo, nato a Melito nel 1959.
Laureato in Lettere e Filosofia presso la Federico II di Napoli. Docente ordinario di materie letterarie negli istituti secondari di II grado. Sindaco del Comune di Melito dal 1995 al 1999.
Dal 2002 contribuisce a fondare la rete dei movimenti per i diritti e la legalità “Peppino Impastato”.
Nel 2004 è eletto al Consiglio Provinciale di...
Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo dell'elezione del nostro rappresentante presso il comitato nazionale di Radicali Italiani. All'ordine del giorno anche la prossima riunione del comitato nazionale di Radicali Italiani, già in programma a luglio, e le proposte da portare avanti in quella sede come associazione. La riunione è aperta...
GORIZIA - Neppure il traino della consultazione nazionale è bastato. I tre referendum consultivi comunali non hanno raggiunto il quorum. Ieri alle 20, alla chiusura dei seggi, aveva votato appena il 24,90 per cento degli aventi diritto: soltanto un goriziano su quattro ha scelto di mettere una croce anche sui tre quesiti sull’abolizione del quorum per i referendum consultivi comunali (affluenza finale del 24,90%), sulla diversa composizione del Comitato dei garanti (24...
Intervista di Radio Radicale a Pietro Pipi (13/06/2011)
IL GAZZETTINO 13/06/2011 – Gorizia non segue il trend nazionale: i referendum comunali senza quorum
GORIZIA – Hanno vinto i sì ai tre referendum consultivi comunali svoltisi ieri a Gorizia, che però non hanno raggiunto il quorum per la loro validità. I risultati verranno convalidati nel pomeriggio dalla commissione elettorale del Comune. L’affluenza finale ai seggi è stata del 24,89% degli aventi diritto. Alle urne si sono recati 7.706 dei 30.944 aventi diritto. In base...





















