Notizie dalle associazioni

S.M. Capua Vetere: notte di scontri al centro immigrati. La procura apre inchiesta

da “ilmattino.it” – 08-06-2011 SANTA MARIA CAPUA VETERE – Scontri, feriti, tende incendiate. Caos e devastazione, la scorsa notte, al Centro di identificazione ed espulsione di Santa Maria Capua Vetere (Caserta). Fatti «gravi» in virtù dei quali la Procura ha disposto il sequestro probatorio dei luoghi dove sono avvenuti gli incidenti. Un’inchiesta, quella aperta, che vuole far luce su quanto accaduto e identificare, così, i responsabili. Una notte lunga, quella al...

Incendio al Cie di S. M. Capua V. Interrogazione urgente

 Sono passate appena 48 dalla visita ispettiva del parlamentale Radicale Marco Perduca al C.I. E di Santa maria capua vetere, dove abbiamo costatato , se ci fosse ancora bisogno, l'esistenza di un vero e proprio lager, in cui 96 migranti tunisini sono costretti a vivere sotto a piccole tende da campeggio dove la temperatura durante il giorno può raggiungere anche i 40°, mentre la notte sono costretti a dormire direttamente per terra con dei materassi di gomma piuma non più spessi di 4 cm. In...
L'Associazione Radicale Certi Diritti, il Partito Radicale Nonviolento, transnazionale e transpartito e Radicali Roma promuovono un sit-in davanti all’Ambasciata di Siria venerdì 10 giugno ore 13 davanti all'ambasciata siriana per chiedere la liberazione della blogger lesbica Amina Araf.Presentata un'interrogazione urgente al Senato a prima firma Senatore Marco Perduca.Roma, 8 giugno 2011 Sulla grave vicenda della scomparsa a Damasco della Blogger siriana lesbica Amina Araf, il Partito...

Poggioreale: detenuto morto per infarto

08/06/2011 – Da “metropolisweb.it” Muore un detenuto, per infarto, nel carcere di Poggioreale, a Napoli. E l’associazione Antigone Campania lancia nuovamente l’allarme sulle condizioni dei detenuti, anche in vista dell’arrivo dell’estate. Chiede, poi, di far chiarezza per ricostruire quanto accaduto in merito ai soccorsi. Secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sulle condizioni di detenzione in Italia, questo è il decimo decesso in Campania nel...

Se i saggi anti-droga bocciano il proibizionismo

di Adriano Sofri pubblicato su la Repubblica, il 08/06/11 Vecchia questione: confidare di più in un antinuclearista di sempre o in un nuclearista pentito? Uno che non ha fumato mai o uno che ha smesso? Questione insolubile: però nel calendario i santi animalisti sono cacciatori pentiti. Parecchi fra i 19 celebri membri della Commissione Globale per la Politica sulla Droga sono proibizionisti pentiti. Alcuni di loro hanno avuto responsabilità di punta, come gli ex presidenti di Messico, Colombia...
Il comitato referendario Milano Sì Muove, promotore di cinque quesiti per la qualità dell'ambiente e la mobilità sostenibile a Milano, organizza domani sera un comizio di chiusura campagna in Piazza Duomo. Interverranno i fondatori del comitato Marco Cappato, Edoardo Croci ed Enrico Fedrighini, i rappresentanti delle associazioni ambientaliste ed esponenti della politica, della cultura e della ricerca.Appuntamento giovedì 9 giugno alle 18:30, in piazza Duomo (MM1/3 Duomo).Il comitato segnala...

Speciale affido condiviso su Radio Radicale - audio

Martedì 7 giugno, alle 23 circa, si è tenuto su Radio Radicale uno speciale su "affido condiviso e DDL 957" in discussione in questi giorni al Senato nella Commissione Giustizia. Ospiti della trasmissione in collegamento telefonico il prof. Marino Maglietta, presidente dell'associazione Crescere Insieme e consulente parlamentare, ed il dott. Bruno de Filippis, magistrato esperto in diritto di famiglia. leggi tutto

Testamento biologico: Cenni prende le distanze da Latella

IL MESSAGGERO VENETO (Gradisca) 08/06/2011 – Testamento biologico: Cenni prende le distanze da Latella GRADISCA – Non si placa la polemica a distanza fra Lorenzo Cenni dell’associazione radicale “Trasparenza è partecipazione” e il Comune di Gradisca sul tema del testamento biologico. L’assessore alla sanità, Giuseppe Latella, ha spiegato la posizione della giunta municipale («Riteniamo opportuno non prendere provvedimenti in attesa di prossimi e più precisi interventi...

Agenti e cani antidroga al Marco Polo. Repressione e proibizionismo entrano nelle scuole

Il dirigente scolastico Mauro Murino sostiene che l’operazione condotta nell’istituto Marco Polo dalla guardia di finanza, con tanto di unità cinofile, è servita a «promuovere tra gli studenti una cultura della prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti». Veramente un’operazione di polizia, che sarebbe potuta finire con uno o più arresti, magari per qualche grammo di erba, può essere spacciata per un’iniziativa utile a «promuovere la cultura della prevenzione»? Se qualche ragazzo fosse stato...

Riforma della giustizia? Ma quando ...

E' proprio il caso di dirlo: Berlusconi lumaca, dal '94 al 2011 nulla di fatto in tema giustizia. Venerdì 10 giugno, dalle ore 14.30, si è tenuta la manifestazione per la riforma della giustizia davanti Montecitorio in concomitanza con l’audizione in commissione giustizia dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Magistrati. leggi tutto