Notizie dalle associazioni
Manifestazione domenica mattina a Roma in piazza NavonaRoma, 24 giugno 2011Domenica 26 giugno, in occasione della Giornata internazionale Onu contro la tortura, i Radicali insceneranno la tragedia degli ottocento morti in carcere raccolti dal 2002 a oggi dall’Osservatorio permanete sulle Morti in carcere - per denunciare le condizioni di tortura a cui sono quotidianamente sottoposte le migliaia di reclusi negli istituti di pena italiani.La manifestazione, promossa dal Gruppo Carceri di Radicali...
Il Comune di Carpi (superiore a 50mila abitanti) rientra fra gli enti obbligati dalla legge 441/82 a pubblicare annualmente un bollettino contenente i dati patrimoniali degli eletti.
Il 12 luglio 2010 Carlo Manicardi, iscritto e membro della Segreteria dell'Associazione, nonché elettore del Comune di Carpi, presenta formale richiesta di Accesso agli Atti Amministrativi circa i dati patrimoniali indicati dalla legge 441/82.
A quasi un anno di distanza la documentazione non è ancora stata fornita...
Dopo il digiuno in città di decine fra parenti di detenuti, esponenti della Camera penale e dei Radicali anche 188 detenuti del carcere di Ferrara si sono affiancati all'iniziativa nonviolenta di Marco Pannella con uno o più giorni di sciopero della fame. A comunicarlo con una nota è il presidente dei radicali di Ferrara che ringrazia i detenuti di "questa nobile e persino commovente azione". "Grazie, grazie, grazie, forza e coraggio" grida Mario Zamorani ai 188 detenuti (che secondo alcune...
Il documento pubblicato riguarda un aggiornamento dei canoni annui ISTAT per l'anno 2000 riguardanti il presidio antincendio e di pronto intervento impiantisco notturno e festivo dei palazzi Marini. Per vedere direttamente il documento clicca qui. Per vedere tutti i documenti pubblicati vai alla sezione Parlamento Wikileaks.
Diritto d'autore
Diritto d'autore o censura? L'allarme di Agorà Digitale Il Fatto Quotidiano
Una delibera AgCom per cancellare i contenuti su internet che non rispettino il copyright: un tentativo di censura che dimostra che la rete in Italia è ancora sotto attacco.
Rete sotto assedio: progetto per fermare la censura Pino Bruno
La rete ha dato un contributo determinante alla new wave democratica italiana. Ergo, la rete va depotenziata, ridimensionata, resa eunuca, ridotta a...
(ANSA) – BOLOGNA, 24 GIU – ”Prime proteste da parte dei detenuti nelle carceri italiane. Ieri hanno iniziato quelli di Bologna e Reggio Emilia”. Lo ha reso noto il sindacato della polizia penitenziaria Sappe. ”Alla Dozza i detenuti hanno battuto a lungo contro inferriate e porte, provocando un rumore assordante che si sentiva anche dall’esterno. [...]
Di Valter Vecellio, da “Notizie Radicali”, 24-06-2011 Scrive Adriano Sofri nella sua rubrica “piccola posta” su “Il Foglio”: “Poscritto: bene i giornali che escono oggi dando spazio alla lettera di Napolitano sul lungo sciopero della fame e della sete di Pannella, senza aver mai scritto prima che Pannella faceva un lungo sciopero della fame e della sete. Morale eventuale: ci importa un po’ di Napolitano, pochissimo di Pannella, meno che niente dei detenuti”. Non ha torto, Sofri, e si vorrebbe...





















