Notizie dalle associazioni
I Radicali fiorentini hanno manifestato all’esterno del carcere di Sollicciano per chiedere al Governo ed ai due rami del Parlamento un’ immediata amnistia per la Repubblica. Le carceri italiane sopravvivono in un patente stato di illegalità: fabbriche del dolore dove quotidianamente vengono violati i diritti umani più elementari; i detenuti vengono stipati in massa all’interno di edifici fatiscenti e, nella maggior parte dei casi, il loro spazio vitale è ridotto a 2 mq, una condizione...
Dal sito napolicittàsociale.it, 24-06-2011 di M.N.
Napoli – Contro l’emergenza carcere, dopo Marco Pannella ed altri esponenti politici e del terzo settore, sono gli stessi detenuti a proclamare lo sciopero della fame. Succede all’istituto penitenziario di Poggioreale, dove in questi due mesi circa 1.300 reclusi hanno intrapreso il digiuno insieme ai loro familiari (15mila tra detenuti e loro parenti hanno aderito, a staffetta, allo sciopero della fame collettivo in tutta Italia). Lo...
(AGI) - Roma, 25 giu. - L'amnistia e' "il primo strumento contro il sovraffollamento delle carceri. Un provvedimento che mi vedrebbe d'accordo, ma va studiato bene". Lo dichiara all'AGI monsignor Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo metropolita di Campobasso-Bojano ma che qui parla nella veste di presidente della commissione Cei per i problemi sociali, lavoro, giustizia e pace. Raggiunto nella sua casa di Denno, in Trentino, dove si trova in questi giorni per la morte dell'anziana madre,...
Commissione Globale per le politiche sulle droghe, giugno 2011 - Report - pagg. 7/9 ( I primi due principi )PRINCIPI1. Le politiche sulla droga devono essere basate su solide evidenze, empiriche e scientifiche. La prima misura del successo deve essere la riduzione del danno alla salute, alla sicurezza e al benessere degli individui e della società. Nei 50 anni da quando le Nazioni Unite hanno dato inizio ad un sistema davvero globale di proibizione delle droghe, abbiamo imparato molto...
Ormai sono passati ben 65 giorni dall'inizio dello sciopero della fame di Marco Pannella per la battaglia contro il sovraffollamento delle carceri italiane e per chiedere un atto di amnistia che riporti l'Italia nella legalità del diritto umanitario. Purtroppo questa nobile battaglia NonViolenta di Pannella ha avuto pochissima visibilità mediatica e i pochi spazi dedicati a questa notizia sono stati strappati con i denti." A dichiarlo è Luca Bove, Segretario dell'Associazione "Legalità...
MATRIMONIO PER COPPIE GAY STATO DI NEW YORK: IL CAMMINO PER IL SUPERAMENTO DELLE DISEGUAGLIANZE VA AVANTI. GERARCHIE CATTOLICHE SCONFITTE DALLA DEMOCRAZIA. RINGRAZIAMO IL CORAGGIOSO SENATORE CONSERVATORE MARK GRISANTI.
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani e Sergio Rovasio, Segretario dell' Associazione Radicale Certi Diritti:
Roma, 25 giugno 2011
“Eravamo certi che lo Stato di New York avrebbe approvato la legge che consente...
Il cammino per il superamento delle diseguaglianze va avanti. Gerarchie cattoliche sconfitte dalla democrazia. Ringraziamo il coraggioso senatore repubblicano Mark Grisanti.
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani e Sergio Rovasio, Segretario dell' Associazione Radicale Certi Diritti
Roma, 25 giugno 2011
“Eravamo certi che lo Stato di New York avrebbe approvato la legge che consente alla coppie gay di accedere all’istituto del matrimonio, divenendo...
di Vittorio FeltriÈ una posizione impopolare che molti italiani non capiscono. Ma qualcuno deve smuovere l’indifferenza del Parlamento. Marco Pannella sfida la morte per dire che i carcerati hanno diritto a situazioni dignitose. Se l'Italia non può costruire nuovi penitenziari, si rassegni a trovare pene alternativeL’ennesima violenza di Marco Pannella su se stesso (sciopero della sete, un rischio letale) lascia perplessi gli italiani se addirittura non li irrita. Perché è finalizzata ad...





















