Notizie dalle associazioni

Rassegna stampa su adesione del Governatore Vito De Filippo

  Basilicatanet, 27 giugno 2011 Ansa, 27 giugno 2011 Asca, 27 giugno 2011 Il Quotidiano della Basilicata, 27 giugno 2011 Il Comunicato stampa su radicali.it Per sostenere l'iniziativa clicca sul banner

Festa annullata Neive, Grizzanti: “Si tenga ad Asti con il patrocinio del Comune”

Asti, 27 giugno 2011 Dichiarazione di Salvatore Grizzanti (Radicali Italiani): Sabato 2 febbraio a Neive (Cn) si sarebbe dovuta tenere una grande festa nel centro storico, questa festa si chiama Up the Hill e avrebbe coinvolto dj di musica house,techno ed elettronica delle zone di Asti, Nizza, Alba, Alessandria e Torino; il festival inoltre prevedeva anche installazioni artistiche. A causa di una straordinaria mobilitazione di alcuni abitanti del paese il sindaco ha dovuto revocare il permesso...

Val Susa, Radicali: Nessuna giustificazione ai violenti

SCONTRI VAL DI SUSA/RADICALI: NESSUNA GIUSTIFICAZIONE AI VIOLENTI. CHI TIRA LE PIETRE E’ UN DELINQUENTE. SOLIDARIETA’ ALLE FORZE DELL’ORDINE Dichiarazione di Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani) e di Giulio Manfredi (presidente Associazione Radicale Adelaide Aglietta): Siamo di fronte a un disastro annunciato. C’è chi ha voluto far aumentare la tensione in Val di Susa fino al punto di non ritorno. Sia ben chiaro: chi tira le pietre alle forze dell’ordine...
Dopo l’intervento dell’Assessore alle Politiche sociali e Servizi per la salute davanti alle migliaia di persone che hanno affollato il Pride di Milano, l’Associazione Radicale Certi Diritti - Milano gli rivolge la seguente lettera aperta chiedendogli un incontro per discutere insieme dell’istituzione a Milano dell’anagrafe dei diritti, che dovrebbe avere come modello Torino e non Padova. L’Associazione Radicale Certi Diritti - Milano  si augura che gli impegni elettorali si traducano...
E’ stata inviato dall’associazione Radicali Bologna il seguente appello a sostegno dell’iniziativa nonviolenta di Marco Pannella al presidente, ai membri della giunta regionale, ai consiglieri regionali dell’Emilia Romagna,  al presidente, ai membri della giunta provinciale, ai consiglieri provinciali di Bologna,  al sindaco, ai membri della giunta comunale, ai consiglieri comunali di Bologna, alla garante per i diritti dei [...]
da umbria24.it Le due esponenti Radicali: “Potere ispettivo anche ai sindaci” Il 28 giugno conferenza dei capigruppo sulla situazione del carcere spoletino «L’emergenza in cui sta sprofondando il carcere di massima sicurezza di Maiano di Spoleto altro non è che lo specchio di una realtà comune a tante, se non a tutte le carceri italiane. [...]
La comunità LGBT sperava in un incontro con Giuliano Pisapia. Le istituzioni erano comunque presenti con l'assessore Maiorino e soprattutto per la prima volta con il patrocinio del Comune all'evento. "Le precedenti amministrazioni, soprattutto Letizia Moratti, non ci ricevevano neppure a Palazzo Marino”. Da 'Il fatto quotidiano' del 26 giugno 2011. Alla fine non c’è stato l’incontro con il sindaco, come molti della comunità LGBT (lesbica, gay, bisex e transessuale) speravano. Giuliano Pisapia...
  Diritto d'autore No alla censura su Internet: Agorà Digitale lancia un appello alla mobilitazione del Web La Stampa.it Agorà Digitale lancia un appello alla mobilitazione del popolo del Web per fermare la censura su Internet e l'attacco alla libertà di informazione. Diritto d'autore: Il controllo spetta al giudice La Stampa.it Ameno di un cambio di direzione dell’ultimo minuto, l’Italia si appresta a mostrare al mondo come un grande Paese democratico possa distrarsi al punto da...

L’Ilva e il D’Annunzio pugliese (editoriale su Stato Quotidiano)

Leggi su Stato Quotidiano, 26 giugno 2011

Rassegna stampa, 26 giugno 2011

Nuova del sud, 26 giugno 2011 Il Quotidiano, 26 giugno 2011