Notizie dalle associazioni
Il Manifesto, 10 aprile 2011Nel rapporto sulla tutela dei diritti umani, anche la violenza sulle donne e i maltrattamenti ai danni dei gay, le lesbiche i rom e le altre minoranze.In primo piano i tempi troppo lenti della giustizia italiana e l'eccessivo ricorso al carcere preventivo. Poi la violenza sulle donne e i maltrattamenti ai danni dei gay, le lesbiche i rom e le altre minoranze. Sono questi i principali problemi del nostro Paese, secondo gli Stati Uniti, sul fronte della tutela dei...
di Paolo PersichettiLiberazione, 10 aprile 2011Oltre un milione e centomila galline ovaiole "prigioniere" in gabbie sovraffollate ben oltre i limiti di legge sono state sequestrate dai Nas durante una serie di controlli in allevamenti del centro nord, effettuati in vista delle festività pasquali. La presenza nelle gabbie era del 50% superiore al numero di animali consentito dalle attuali normative europee.Una situazione analoga alla condizione di vera e propria calca che si vive nelle celle...
di Donatella StasioIl Sole 24 Ore, 10 aprile 2011Sarà perché, come scriveva Salvatore Satta, il processo è un "mistero". Fatto sia che la giustizia penale non riesce a decollare, nonostante le attenzioni della politica. Nell'89 entrò nelle aule giudiziarie il "processo alla Perry Mason", nel 2000 il "processo giusto", ora si parla di "processo breve" o "europeo": cambiano le etichette, le norme (83 leggi dall'89), ma non la realtà: ogni anno la prescrizione fulmina circa 150mila processi. Anche...
di Sandro PadulaRistretti Orizzonti, 11 aprile 2011Secondo il Bureau of Democracy, Human Rights and Labor (Drl), l’istituzione governativa statunitense che annualmente pubblica dei Country Reports on Human Rights Practices, cioè dei rapporti sulle pratiche dei diritti umani nei diversi paesi del mondo, la situazione italiana nel 2010 ha presentato non solo dei tratti positivi ma anche diversi aspetti di segno praticamente opposto.Nel nostro paese le forze dell’ordine sono state coinvolte nell’...
Giustizia: detenuti stretti come galline... ma nelle carceri i Nas non intervengono mai? di Silvia D’OnghiaIl Fatto Quotidiano, 11 aprile 2011Dove è finito il Piano di Alfano? Risse tra reclusi, proteste violente. Quest’anno già 40 morti, 16 i decessi per suicidio, 17 per “cause naturali” e 7 da accertare. Scene da far west, di là dal muro che divide le persone libere da quelle recluse.Otto detenuti si fronteggiano con l’uso di lamette, alcune delle quali applicate a piccole aste, in modo da...
Neutralità della rete
Net neutrality, negli Usa è scontro sulle regole Fcc, Corriere delle Comunicazioni
La Casa dei rappresentanti vota no alle misure adottate per impedire ai grandi Isp di bloccare parte del traffico online. Democratici e Repubblicani su posizioni diverse: per i primi è necessario un freno allo strapotere degli Isp, per i secondi il governo non dovrebbe intervenire nella governance del web
Almunia: "Google dovrà garantire la...
Luca Nicotra, segretario di Agorà Digitale, intervenendo al Comitato Nazionale di Radicali Italiani ha lanciato due iniziative parecipative.
La prima è una mozione particolare wiki "Acqua libera e trasparente. Contro le caste pubbliche e private dell'Acqua" che verrà depositata domenica mattina e sarà fino ad allora aperta alle modifiche di chiunque vorrà contribuire andando all'indirizzo
http://acqualibera.wikispaces.com
La seconda è il...
Privacy
UE: RFID e privacy possono convivere, Punto Informatico
Le autorità del Vecchio Continente tracciano un nuovo quadro per la salvaguardia della privacy nell'impiego dei tag RFID. Previsti quattro "livelli" applicativi e una serie scrutini volontari.
Copyright: Google non si impegna abbastanza, Punto Informatico
Il Congresso statunitense tira le orecchie a Google, reo di non aver fatto abbastanza per la rimozione di annunci e risultati legati a fenomeni come la...
Giuseppe Nicosia, autore del libro Leone Bianco Leone Nero, ha partecipato con l' On. Rita Bernardini, Giancarlo Cecconi, segretario dell' ASCIA, e me, alla conferenza stampa che recentemente abbiamo tenuto alla Camera dei Deputati per presentare documenti ed iniziative in materia di regolamentazione della coltivazione domestica di canapa. In quella occasione ci ha parlato di mafia, di come le coltivazioni illegali di canapa siano "l'oro verde" del narcotraffico e della criminalità organizzata....
Diritto d'autore Se la musica è indipendente le netlabel vivono senza Siae, La Repubblica.it Le netlabel si autoproducono, sono slegate dai vincoli che regolano il mercato delle major e delle indies e le opere degli artisti vengono distribuite sul web con Creative Commons o con chiavette usb. Privacy Trattamento dati online: le linee guida del Garante per la Privacy, PubblicaAmministrazione.net Il Garante pubblica le linee guida a cui le amministrazioni devono attenersi quando pubblicano dati...