Notizie dalle associazioni
intervista a Domenico Alessandro De Rossi, di Stefano FioriL’Occidentale, 2 ottobre 2011Gli eventi politico-economici delle ultime settimane hanno inevitabilmente - ma in parte anche colpevolmente - oscurato il dibattito sul tema delle carceri italiane, alle prese con un sovraffollamento in quotidiana ascesa e con problemi strutturali che riguardano la stessa architettura penitenziaria. Il 21 e il 27 settembre scorsi, il Senato si è riunito in seduta straordinaria proprio per discutere in...
intervista a Rita Bernardini, di Alma PantaleoL’Occidentale, 2 ottobre 2011I Radicali e il difficile rapporto con il Pd culminato con il caso della sfiducia del ministro Romano e la minaccia di Dario Franceschini e Rosy Bindi di cacciarli dal gruppo. E ancora, il niet di Anna Finocchiaro in Senato sul tema dell’amnistia. Ma tra i temi in agenda politica c’è anche la questione del controverso comma 8 dell’articolo 1 del ddl sul processo lungo che annulla la gradualità delle pene “extra - murali...
Adnkronos, 2 ottobre 2011Il ministro della Giustizia durante la visita al carcere minorile di Nisida: “Non mi pare che vi sia un accordo politico”. Poi ha aggiunto: “Abbiamo un grave problema di sovraffollamento , è giunto il momento di intervenire”. Napolitano: “Prigioni così affollate non sono degne di essere umani, sono una vergogna per il Paese”. Sull’ipotesi amnistia: “Non so se si creeranno le condizioni”.“Non mi pare che vi sia un accordo politico” sull’amnistia, “e il dibattito al...
Libertà di informazione
Intercettazioni: centinaia in piazza contro bavaglio ANSA
"Decine di cartelli con la scritta 'No ai bavagli' hanno fatto da sfondo alla manifestazione organizzata al Pantheon a Roma dal Comitato per la liberta' e il diritto all'informazione la cultura e lo spettacolo, per dire no alla legge sulle intercettazioni che mercoledi' 4 ottobre iniziera' il suo iter in Parlamento. Diverse centinaia di persone sono scese in piazza con cartelli e bandiere...
Ancora una volta la L.I.D. chiede a tutti di partecipare alla grande manifestazione di mercoledì 5 ottobre 2011 davanti alla Camera, dalle ore 13.30, per chiedere una riforma necessaria ed urgentissima del diritto di famiglia e della giustizia, per salvare le famiglie –che siano nuove, separate, allargate o ricostituite- da leggi antiquate e da una giustizia malata, lenta ed impreparata.
leggi tutto
L’oggetto del ricorso? L’associazione Agorà Digitale e i Radicali Italiani attraverso l’avvocato Ernesto Belisario hanno promosso presso il TAR, nell’estate 2009, la prima class action italiana per i diritti digitali. Si contestava alla Regione Basilicata la violazione delle norme in materia di Posta Elettronica Certificata (PEC). La sentenza del 23 settembre 2011, accogliendo il ricorso dell’associazione Agorà Digitale, assume carattere storico sotto diversi profili: * In...
Articolo di Antonio G. Paladino
Ogni pubblica amministrazione ha l'obbligo di mettere a disposizione dei cittadini, sul proprio sito internet istituzionale, un indirizzo di posta elettronica certificata, così come prevede l'articolo 11 del dlgs n. 150/2009, quale strumento per rendere effettivi i principi di trasparenza nella stessa p.a. La mancata attuazione del diritto di comunicare telematicamente tramite Pec, determina pertanto un disservizio, in quanto costringe gli interessati a...
Libertà di informazione
Intrercettazioni: PdL frena sui blog e abbassa le sanzioni AGI
"Potrebbe anche ammorbidirsi la contestata stretta sui blogger, contenuta nel ddl intercettazioni. Oggetto questo, a quanto si e' appreso, di disamina anche nella riunione dei tecnici Pdl, che si e' tenuta stamattina. Il giro di vite in questione e' infatti ammorbidito dai due emendamenti del pidiellino Roberto Cassinelli che lascia l'obbligo di rettifica, ma ne modula i tempi distinguendo...
Articolo di Alberto Sofia.
Continua la mobilitazione in Rete contro la norma "ammazza-blog" contenuta nel disegno di legge Alfano sulle intercettazioni e ora all'esame della Camera. Un provvedimento che, se approvato, equiparrebbe i gestori dei siti informatici (compresi i blog) alla carta stampata, estendendo l'obbligo di rettifica. L'associazione Agorà Digitale sta raccogliendo migliaia di adesioni di cittadini e organizzazioni da apporre ad una lettera inviata ai deputati...
Oggi dalle 15 alle 18 in piazza del Pantheon a Roma si manifesterà contro il ddl intercettazioni che contiene il comma 29, anche chiamato "ammazzablog".
Aderiscono all'iniziativa associazioni, gruppi di attivisti, cittadini, esponenti dei partiti. Tra i promotori della protesta Cgil, Libertà e Giustizia e Articolo 21, che al Pantheon distribuirà una sorta di giuramento di Ippocrate per i giornalisti e per chi si occupa di informazione: 'Giuro che se e quando...