Verso la stretta sui rimborsi ai parlamentari

Dalla Rassegna stampa

La Camera si avvia a modificare la regolamentazione dei rimborsi (circa 3mila 700 euro al mese) ai parlamentari, oggi a forfait, per l'attività politica e i collaboratori. Ne hanno discusso oggi, in un incontro preparatorio, il presidente dell'assemblea di Montecitorio Gianfranco Fini, i vice presidenti, i capigruppo e i deputati questori. Sul tappeto diverse proposte. Come quella caldeggiata anche dal vicepresidente Rocco Buttiglione, che prevede l'introduzione del "modello Strasburgo", dove è l'amministrazione del Parlamento a coprire le spese, purché certificate, che il parlamentare ha sostenuto per l'attività politica e per i collaboratori. L'ufficio di presidenza della Camera tornerà a riunirsi la prossima settimana per un ulteriore esame delle proposte in campo.

© 2012 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....