Una casta lava l'altra

Siamo pericolosamente assuefatti all'idea che ogni proposta dei Radicali per l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti cada nel vuoto. Un vuoto che è silenzio. Così è accaduto di nuovo e nessuno si rende conto del fatto che, quando i partiti difendono i loro privilegi, c'è sempre qualcun altro che presenta il conto.
In perfetto stile "do ut des". Inesorabile come un arcangelo, arriva infatti la parallela bocciatura di un altro emendamento radicale per cui, noi irriducibili eretici, avevamo fatto veramente il tifo: l'abolizione dei privilegi del Vaticano in termini di esenzione Ici agli istituti religiosi. Macché. Do ut des: una casta lava l'altra e tutte e due sporcano la faccia di questo Paese. Finanziamenti pubblici a preti e partiti, continueranno ad andare a braccetto, proprio come una coppia di fatto.
E un altro tentativo radicale, doppio e intelligente, cade nel vuoto. Un vuoto che è silenzio. Il vuoto delle nostre tasche e il silenzio della nostra voce.
© 2011 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati
SU