Una casta lava l'altra

Dalla Rassegna stampa

Siamo pericolosamente assuefatti all'idea che ogni proposta dei Radicali per l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti cada nel vuoto. Un vuoto che è silenzio. Così è accaduto di nuovo e nessuno si rende conto del fatto che, quando i partiti difendono i loro privilegi, c'è sempre qualcun altro che presenta il conto.

In perfetto stile "do ut des". Inesorabile come un arcangelo, arriva infatti la parallela bocciatura di un altro emendamento radicale per cui, noi irriducibili eretici, avevamo fatto veramente il tifo: l'abolizione dei privilegi del Vaticano in termini di esenzione Ici agli istituti religiosi. Macché. Do ut des: una casta lava l'altra e tutte e due sporcano la faccia di questo Paese. Finanziamenti pubblici a preti e partiti, continueranno ad andare a braccetto, proprio come una coppia di fatto.

E un altro tentativo radicale, doppio e intelligente, cade nel vuoto. Un vuoto che è silenzio. Il vuoto delle nostre tasche e il silenzio della nostra voce.

© 2011 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani  Ringraziamo la ministra Boschi della risposta all’appello con cui, insieme a Emma Bonino, Michele Capano, Antonella Soldo, Marco Cappato, Roberto Cicciomessere, Filomena Gallo, Gianfranco Spadaccia, abbiamo posto al...
L'APPELLO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E AL MINISTRO PER LE RIFORME. Aderisci qui RISPOSTA DEL MINISTRO MARIA ELENA BOSCHI PUBBLICATO SU LA REPUBBLICACaro direttore, la lettera aperta pubblicata da Repubblica, firmata dal segretario dei Radicali  Italiani Riccardo Magi e altri 7  ...
Dichiarazione, per il Comitato per la Libertà di Voto, di Riccardo Magi (segretario di Radicali italiani), Mario Staderini (autore del ricorso Onu contro lo Stato italiano in materia referendaria) e Fulco Lanchester (Ordinario di Diritto Costituzionale) Come Comitato per la Libertà di Voto...