"Un carcere disumano". I Radicali manifestano e raccolgono firme

Dalla Rassegna stampa

Un Venerdì Santo che fa luce sulla disumanità in cui è costretto a vivere non solo chi è recluso in carcere, ma anche chi vi lavora. La cosiddetta Settimana di Passione indetta dai Radicali su tutto lo Stivale, iniziata ieri a Verona con una raccolta firme di fronte al carcere, domani tornerà a fare tappa anche nella nostra cttà. Familiari dei detenuti, volontari e persone sensibili alla tematica di una giustizia "inadeguata piena di lacune", si raduneranno di fronte alla casa circondariale di Montorio, in segno della loro vicinanza a un mondo chiuso tra disagi enormi e il non rispetto della dignità di chi lo popola. «Da tempo proseguiamo la battaglia per l’amnistia e 1a riforma della giustizia penale e civile» ricorda Maria Grazia Lucchiari della direzione nazionale di Radicali Italiani che ieri mattina raccoglieva firme di fronte a Montorio. «La nostra battaglia parta da una realtà disumana e lo fa a Pasqua, per pungolare la tradizione cattolica del Paese a essere sensibile sulle gravi mancanze che regnano tra le sbarre delle carceri. Ma l'obiettivo ha poi un raggio più lungo, e punta ad una riforma complessiva di quella giustizia che calpesta anche i cittadini comuni, soggetti a lungaggini burocratiche e processi che finiscono in prescrizione». L'invito a radunarsi di fronte al carcere, domani alle 15, va quindi a tutti. «Abbiamo raccolto una sessantina di firme soprattutto dei familiari dei carcerati, ma anche di volontari e cappellani. Chi ha dato la sua adesione alla nostra iniziativa, abbraccia la proposta di fare rete tra detenuti, mondo esterno e comunità penitenziaria, per riportare legalità e dignità in un sistema ormai al collasso»

 

© 2013 L'Arena di Verona. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...