Solo la fattura elettronica può superare gli obblighi

Dalla Rassegna stampa

I primi passi per la semplificazione delle comunicazioni al fisco contenuti nel decreto di venerdì - devono essere il preludio di un intervento più strutturale. È ormai necessario sostituire la maggior parte degli adempimenti comunicativi in campo Iva (elenco clienti-fornitori, elenchi riepilogativi delle operazioni comunitarie, comunicazioni black list) ricorrendo all'introduzione (se vogliamo ancora su base volontaria) della fattura elettronica. Questo meccanismo imporrebbe ai contribuenti di redigere il documento secondo un modello standardizzato con una serie di informazioni obbligatorie supplementari, ma offre il vantaggio di evitare lo stillicidio di comunicazioni da compilare (con non poca fatica) e inviare con periodicità mensile, trimestrale e annuale. L'utilizzo, poi, di formati pubblici standardizzati può consentire al fisco di poter richiedere informazioni o di poter accedere a distanza nei singoli campi della fattura realizzando così in tempo i reale controlli incrociati.

© 2012 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...