“I soldi del Corecom al garante carceri”

Dalla Rassegna stampa

«Basterebbero gli aumenti riconosciuti ai membri del Corecom e al difensore civico per pagare il Garante regionale delle carceri. La Regione Piemonte non può dare un segnale così negativo a pochi giorni dalla sentenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo che ha confermato la condanna dell'Italia per la situazione vergognosa delle sue carceri». L’appello arriva dal presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta Igor Boni e da Giulio Manfredi del comitato nazionale radicali. «Il difensore civico non può assumere altri ruoli. Con fatica riesce a stare dietro a tutte le istanze e proteste che arrivano».

© 2013 La Repubblica - Ed. Torino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...