Slittano tempi per la legge lui: «Vengano a prendermi»

Dalla Rassegna stampa

«È successo ciò che immaginavo. Questi politici cialtroni sono ipocriti e codardi. Ora la procura renda esecutiva la pena e mi venga a prendere». È la sfuriata di Alessandro Sallusti alla notizia dello slittamento dell'approvazione del disegno di legge sulla diffamazione al Senato. Il futuro del direttore del "Giornale", condannato a 14 mesi di reclusione per un articolo scritto da Renato Farina, è legato alla sorte del provvedimento: l'abolizione del carcere per i giornalisti farebbe cessare, per il "favor rei", la prospettiva della detenzione. La commissione Giustizia del Senato, che avrebbe dovuto dare in settimana il via libera al testo per passarlo alla Camera, si limiterà al lavoro in sede referente. La richiesta di un passaggio in Aula è stata avanzata da sei membri della Commissione (di Pd, Idv e Radicali). La Fnsi esprime «preoccupazione» per il rischio «di aggiungere lacci all'autonomia e alla libertà dell'informazione».

 

© 2012 Avvenire. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....