Savona: Sappe; i detenuti dormono in terra senza materassi, sono 91 in celle per 36 posti

Dalla Rassegna stampa

“Novantuno detenuti stipati in celle costruite per ospitare 36 persone, alcuni costretti a dormire per terra perché senza materasso e altri a vivere 20 ore al giorno in camere di detenzione con una sola finestra nel corridoio, celle ricavate peraltro dall’aula scolastica e dalla sala yoga. Un clima incandescente, quello del carcere S. Agostino di Savona, dove mancano persino 25 Agenti di Polizia Penitenziaria rispetto all’organico previsto dal Ministero della Giustizia”.
È quanto denuncia il Sappe, Sindacato autonomo di Polizia penitenziaria, chiedendo al guardasigilli Annamaria Cancellieri urgenti interventi per il S. Agostino. “La situazione è semplicemente scandalosa e allarmante - spiega Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del Sappe. Il carcere di Savona è diventato una pattumiera per chi è detenuto e per chi ci lavora: altro che dignità umana da garantire a chi ha commesso un reato e per questo si trova, giustamente, in galera. Altro che trattamento e rieducazione come prevede la Costituzione.
A Savona il carcere è talmente sovraffollato che alcuni detenuti dormono per terra: non hanno neppure i beni di prima necessità come bicchieri, carta igienica, spazzolino o le gavette per mangiare. Il S. Agostino non ha neppure un direttore che diriga stabilmente e quotidianamente il carcere e il personale di Polizia penitenziaria, che è sotto organico di ben 25 unità, paga in prima persona le tensioni che il sovraffollamento delle celle determina”.
Il Sappe auspica che delle gravi criticità del carcere di Savona “si possa occupare in prima persona il ministro Cancellieri perché la situazione è davvero insostenibile. Noi ci auguriamo un urgente provvedimento di sfollamento del carcere che riconduca le presenze dei detenuti a condizioni di vivibilità ed un incremento di agenti alla fine dei corsi attualmente in atto. Ma al guardasigilli chiediamo anche quel coraggio che è mancato ai suoi predecessori perché la città di Savona possa davvero avere un nuovo carcere, predecessori che, al contrario, non hanno ritenuto necessario inserirla nel piano straordinario di edilizia penitenziaria del ministero”.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...