"Sì all'inceneritore di Albano" Ma manca ancora la sentenza

Dalla Rassegna stampa

C'è anche un piccolo giallo nell'audizione del ministro dell'Ambiente Corrado Clini in commissione Ecomafie. Clini, infatti, ha rivelato che «sono state sbloccate le procedure per il termovalorizzatore di Albano». Dopo che la giunta Marrazzo aveva dato le autorizzazioni per la costruzione dell'inceneritore, il Tar aveva bloccato tutto dando ragione ai comitati e ai sindaci di zona. Secondo Clini, il ricorso al Consiglio di Stato avrebbe dato, invece, il via libera ai lavori. «Ho avuto notizie ma per le vie brevi», ha spiegato il ministro. «Era pendente una procedura del Consiglio di Stato che è stata sbloccata e quindi la costruzione dell'impianto può riprendere». Soddisfatto il sindaco, Gianni Alemanno: «Se le indiscrezioni sono vere si tratterebbe di una buona notizia». Alla Regione, però, «non risulta una sentenza depositata», afferma Renata Polverini. E i comitati partono all'attacco: «Le affermazioni di Clini costituiscono violazione di segreto istruttorio, di segreto della camera di consiglio e integrano ipotesi di abuso di potere». Contrari all'inceneritore anche i Radicali: «È inutile e produce politiche contro la differenziata».

© 2012 La repubblica - Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, e di Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!:Rispondendo al direttore di Repubblica che le chiedeva perché, nonostante in passato si fosse espressa a favore, ora non volesse firmare la proposta di legge per la...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...