Il ruolo dei Pm e dell'Antitrust

Dalla Rassegna stampa

Trani uber alles? I combattivi magistrati pugliesi che da quasi un anno stanno conducendo una serrata indagine sulle agenzie di rating (senza ancora averla chiusa) hanno scoperto un nuovo filone. Le agenzie hanno spiegato ieri colluderebbero tra di loro nel dispensare punteggi sugli emittenti al punto da configurare un vero e proprio cartello. Peccato che non spetti alla procura di Trani, come a nessun altra sede giudiziaria, valutare l'esistenza di intese restrittive della concorrenza. C'è un organismo ad hoc, l'Antitrust, deputato a simili indagini. Se i magistrati hanno il sospetto di un'irregolarità possono presentare un esposto all'autorità garante. Ma nulla di più. Almeno per le inchieste che lo riguardano l'Antitrust ha, per così dire, un "monopolio naturale".

© 2012 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...