Roma: il Garante dei detenuti Angiolo Marroni; minorenne tunisino detenuto per errore tra gli adulti

Dalla Rassegna stampa

Arrestato e condannato per detenzione di stupefacenti, da oltre due mesi un adolescente tunisino di 17 anni sta scontando la sua pena come adulto a Rebibbia Nuovo Complesso, nonostante i documenti dimostrino la sua minore età. La vicenda è stata segnalata dal Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni che ha immediatamente chiesto all’autorità giudiziaria di accelerare le pratiche per favorire il trasferimento dell’adolescente nella più idonea struttura per minori di Casal del Marmo. “Il carcere - ha detto Marroni - è un ambiente difficile da vivere per gli adulti, figurarsi per un adolescente straniero che si trova in Italia senza famiglia e senza nessun altro punto di riferimento. Protrarre ancora a lungo la sua detenzione fra gli adulti potrebbe avere conseguenze devastanti”.
Amir (nome di fantasia) è sbarcato da solo, a 15 anni, sulle coste italiane ed ha iniziato a lavorare in nero come muratore. Venuto in Italia, come tanti altri giovani della sua età, per contribuire al sostentamento della famiglia, è stato invece costretto a doversi difendere. Infatti, la condizione di immigrato irregolare e la mancanza di una rete familiare e assistenziale hanno fatto in modo che le sue prime frequentazioni pregiudicassero la sua integrazione. “La sua - ha detto il Garante - è una storia triste e, purtroppo, nota.
Chi avrebbe potuto aiutarlo si è mostrato invece aguzzino”. Dopo sette mesi dal suo arrivo in Italia, è stato fermato ed arrestato per reati di minima entità legati alla detenzione di hashish e alla ricettazione di un vecchio motorino e, per questo, è transitato nel carcere minorile di Treviso ed in una Comunità per minori. Circa due mesi fa Amir è stato di nuovo arrestato per detenzione di stupefacenti e condannato a 8 mesi di carcere. Subito dopo la condanna, è stato trasferito come adulto a Rebibbia Nuovo Complesso nonostante si fosse dichiarato minorenne e nonostante questa circostanza fosse confermata sia dalla documentazione anagrafica prodotta dalla questura di Udine che dai tratti somatici, che evidenziano chiaramente la sua minore età.
Negli ultimi giorni, inoltre, anche il consolato tunisino di Roma ha prodotto il certificato di nascita attestante che Amir è, in effetti, nato Sousse nel 1996. A seguito dell’allarme del Garante, accolto e condiviso dal direttore di Rebibbia, la documentazione è stata tempestivamente trasmessa alla IV sezione penale del Tribunale di Roma, dalla quale si attende ancora un riscontro per l’immediato trasferimento di Amir nel Carcere Minorile di Casal del Marmo.
“Questo ragazzo - ha concluso Marroni - ha ora bisogno di essere seguito con attenzione, considerata la fragilità dello stato emotivo in cui attualmente versa. Il suo vissuto pregresso, e l’inadeguatezza di una struttura per adulti dove sta drammaticamente vivendo suo malgrado, esposto com’è a rischi di ogni genere, lo hanno già portato a minacciare ripetutamente gesti autolesionistici”.

//

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...