«Re auto uguale in tutta Italia» Via alla legge anti-discriminazioni

Dalla Rassegna stampa

La tariffa assicurativa più vantaggiosa per gli automobilisti senza incidenti stradali da almeno 5 anni. E il premio riguarderà tutti i guidatori, indipendentemente dalla loro provenienza. Sono queste le innovazioni previste dalla proposta di legge di iniziativa popolare, presentata ieri alla Camera dei Deputati - e depositata in Cassazione - da 30 deputati del Pd, capeggiati da Leonardo Impegno e Valeria Valente. Un’iniziativa che punta a rivoluzionare il sistema assicurativo, abbattendo la consueta discriminazione territoriale che penalizza soprattutto Napoli e la Campania. Inizierà la settimana prossima la raccolta firme - ne occorreranno 50mila - promossa anche dal Comune di Napoli, dall’associazione Radicali per la «Grande Napoli», dai giovani Democratici della città partenopea e da Federconsumatori Campania.

«Contiamo di raccoglierne - ha spiegato ieri Leonardo Impegno, presentando l’iniziativa- anche molte di più. La nostra proposta non vuole creare uno scontro tra Nord e Sud, ma abbassare le tariffe Rc auto a tutti gli italiani. Ci siamo accorti che il sistema non funziona. E così l’iniziativa ha anche l’obiettivo di combattere alcuni fenomeni molto diffusi a Napoli, come i mezzi non assicurati e il cambio di residenza in altre città per avere tariffe agevolate». Il premio per gli automobilisti virtuosi si tradurrebbe, secondo gli esponenti del comitato, in un maggior numero di mezzi assicurati e, di conseguenza, in maggiori risorse per abbassare le tariffe. «La proposta - ha sottolineato la deputata Valeria Valente - nasce da un emendamento, poi stralciato, all’articolo 8 del Ddl sulle assicurazioni. Puntiamo a ridare slancio ad un tema trascurato. Si parla tanto di imposte sulla casa e poco di tariffe Rc auto, che per i napoletani pesano almeno tre o quattro volte di più. Ed è anche un esempio delle disuguaglianze tra Nord e Sud. I cittadini meritano risposte dalla politica». Il Comune di Napoli avrà un ruolo di primo piano nella diffusione dell’iniziativa.

«Raccoglieremo le firme in tutta la città attraverso le municipalità - ha annunciato l’assessore alle Attività produttive, Enrico Panini- e chiederemo di fare lo stesso anche ad altri Comuni». Secondo i calcoli dell’assessore, l’eventuale approvazione della proposta di legge determinerebbe un risparmio compreso tra i 500 ed i 2.300 euro per ciascun automobilista virtuoso. Un plauso all’iniziativa viene anche da altri esponenti del Pd. «Il divario delle tariffe tra Nord e Sud spiega il deputato Massimiliano Manfredi - è una discriminazione che deve finire. Con questa iniziativa civile, la nostra battaglia diventa a tutti gli effetti un impegno chiesto dai cittadini al Governo che deve a questo punto dare risposte in tempi rapidi». E l’esponente dell’Assemblea nazionale del Pd Valerio Di Pietro auspica «che questa battaglia venga sposata da tutte le forze politiche e della società civile». La proposta di legge sarà pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale. Un sito internet sull’iniziativa sarà presto a disposizione dei cittadini.

© 2014 Il Mattino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Hanno dichiarato Edoardo Croci e Marco Cappato, rispettivamente presidente e segretario di Milanosimuove:   "Dopo 7 mesi di rimpalli interni all'amministrazione comunale, attendiamo il responso sull'ammissibilità dei 4 nuovi quesiti referendari che abbiamo depositato a Palazzo Marino corredati...
Dichiarazione di Marco Cappato e Edoardo Croci, a nome del Comitato referendario Milanosìmuove:   "Siamo entrati nella fase finale del processo di valutazione dei quesiti referendari, depositati a luglio. Dopo i rilievi degli uffici sulla fattibilità tecnica, nei giorni scorsi abbiamo...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani (fonte: ilmonito.it):    "Il peso sociale, economico e politico-istituzionale delle città, nella vita degli individui, continua a crescere. Nel mondo, in Europa e in Italia. Gli agglomerati urbani si sviluppano e cambiano....