Piazza anni settanta

Dalla Rassegna stampa

In una piazza romana a due passi da un'attivissima sede di Forza Nuova, è di buon senso erigere un monumento ad un giovane del Fronte della Gioventù, vittima dei terribili Anni Settanta? Non sarebbe meglio che piazza Vescovio si distinguesse per essere luogo «agibile a tutti»? Al sindaco di Roma Gianni Alemanno, che si accinge a intitolare l'area verde (e una statua) a Francesco Cecchin, morto nel 1979, arriva in queste ore una pacata lettera del Pd di quartiere che chiede un ripensamento, nel massimo rispetto della tragica fine del giovane camerata. Forza Nuova considera la zona ancora «sua». Lo scorso anno, per le Regionali con Emma Bonino candidata, i camerati accorsi in massa circondarono il gazebo del centrosinistra. Dovette intervenire la polizia. Non fu un bel vedere. Alemanno ci ripensi.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, e di Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!:Rispondendo al direttore di Repubblica che le chiedeva perché, nonostante in passato si fosse espressa a favore, ora non volesse firmare la proposta di legge per la...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...