Perché Napolitano non si interessa di carceri

Dalla Rassegna stampa

Napolitano sta ignorando il problema giustizia e carceri perché, come diceva Gaetano Salvemini, al pari di tutti i comunisti togliattiani, non si è mai occupato che dei garantiti. I disoccupati e tutta quell'altra roba non hanno mai fatto parte del welfare all'italiana proprio per alleanza storica tra aristocrazia sindacale e cinque grandi famiglie industriali.

Dalla conversazione settimanale di Marco Pannella con Massimo Bordin su Radio radicale, domenica-lunedì 8-9 gennaio

© 2012 Italia Oggi. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...