Papa torna in carcere Da uomo libero

Dalla Rassegna stampa

«La pena, secondo la nostra Costituzione, ha una funzione rieducativa, e di reintroduzione nella società e nel mondo una volta che si è pagato il proprio debito con la giustizia. Le condizioni di detenzione dei detenuti sono tali che - se fossero riservate ad animali comporterebbero una denuncia di maltrattemento». Lo ha detto Alfonso Papa, intervistato da Radio Radicale. Papa è tornato la vigilia di Natale - da uomo libero - a visitare il carcere di Poggioreale. E si è schierato a favore dell'ipotesi di amnistia, proposta da Pannella. «È evidente - ha detto - che qualsiasi finalità positiva che la pena deve avere viene di fatto negata quotidianamente. Ora, di fronte a questo dato di fatto, credo che non sia possibile evitare una riflessione».

© 2011 Il Tempo. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...