Papa: «Dedicherò tutta la mia vita ai problemi dei detenuti»

Dalla Rassegna stampa

«Dopo questa esperienza ho deciso di spendere tutto il resto della mia vita al problema delle carceri e alla riforma della giustizia». È questo l'intento che avrebbe confidato al collega Giancarlo Lehner il deputato del Pdl Alfonso Papa, che ieri gli ha fatto visita al carcere di Poggioreale. L'esponente pidiellino è detenuto in regime di custodia cautelare in carcere dal 20 luglio scorso, quando la Camera ne autorizzò a scrutinio segreto l'arresto (319 sì e 293 no) così come richiesto dai magistrati di Napoli nell'ambito dell'inchiesta cosiddetta P4. «Ora capisco la battaglia dei radicali. Stamattina (ieri, ndr) sono andato a Poggioreale: la situazione è veramente incredibile. La struttura - racconta Lehner può ospitare 1400 persone e invece ci sono oltre 2000 detenuti. Non ci sono soldi, neanche per comprare la carta igienica e le saponette. Se la classe politica ha una dignità e una coscienza giuridica, dovrebbe intervenire subito per risolvere il problema del sovraffollamento e mettere fine a questa barbarie giuridica del carcere preventivo: la custodia cautelare deve restare uno strumento eccezionale». In queste ultime settimane molti parlamentari del centrodestra sono andati a trovare Papa per esprimergli la propria solidarietà. E anche oggi dovrebbe ricevere altre visite. Pare che infatti dovrebbe recarsi a Poggioreale in visita a Papa anche il capogruppo alla Camera del Pdl, Fabrizio Cicchitto.

© 2011 Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...