Papa: «Dedicherò tutta la mia vita ai problemi dei detenuti»

«Dopo questa esperienza ho deciso di spendere tutto il resto della mia vita al problema delle carceri e alla riforma della giustizia». È questo l'intento che avrebbe confidato al collega Giancarlo Lehner il deputato del Pdl Alfonso Papa, che ieri gli ha fatto visita al carcere di Poggioreale. L'esponente pidiellino è detenuto in regime di custodia cautelare in carcere dal 20 luglio scorso, quando la Camera ne autorizzò a scrutinio segreto l'arresto (319 sì e 293 no) così come richiesto dai magistrati di Napoli nell'ambito dell'inchiesta cosiddetta P4. «Ora capisco la battaglia dei radicali. Stamattina (ieri, ndr) sono andato a Poggioreale: la situazione è veramente incredibile. La struttura - racconta Lehner può ospitare 1400 persone e invece ci sono oltre 2000 detenuti. Non ci sono soldi, neanche per comprare la carta igienica e le saponette. Se la classe politica ha una dignità e una coscienza giuridica, dovrebbe intervenire subito per risolvere il problema del sovraffollamento e mettere fine a questa barbarie giuridica del carcere preventivo: la custodia cautelare deve restare uno strumento eccezionale». In queste ultime settimane molti parlamentari del centrodestra sono andati a trovare Papa per esprimergli la propria solidarietà. E anche oggi dovrebbe ricevere altre visite. Pare che infatti dovrebbe recarsi a Poggioreale in visita a Papa anche il capogruppo alla Camera del Pdl, Fabrizio Cicchitto.
© 2011 Roma. Tutti i diritti riservati
SU