Pannella digiuna ad oltranza

Dalla Rassegna stampa

L'ennesima condanna politica della giustizia italiana davanti al Consiglio d'Europa ha convinto Pannella a forzare la mano con l'ignavia della politica italiana. Ovviamente usando il proprio corpo come mezzo, attraverso uno sciopero della fame a oltranza che inizierà da oggi. Anzi che è già cominciato dalla mezzanotte del 14. Queste le parole con cui ieri ha annunciato la decisione a Radio radicale: "Prendo la decisione - che non è solita e deve essere eccezionale - di iniziare domani (15 marzo) uno sciopero della fame ad oltranza. La mia è una risposta, una decisione che prendo sulla base della notizia che ci è giunta dal Consiglio d'Europa ieri, 13 marzo". Pannella esige che il ministro Severino e il premier Monti si muovano rapidamente: "O si danno un obiettivo che sia intellettualmente onesto paragonare all'amnistia e all'indulto - vasti e immediati - o noi continueremo ad oltranza la nostra lotta."

Come a dire: non sarà il cosiddetto svuota o salva carceri a togliere dai tavoli dei magistrati penali qualcosa come 5 milioni di processi pendenti, se si contano anche quelli altri. Anzi a fare arretrato. Per la cronaca il 13 marzo da Strasburgo ci era arrivato questo ennesimo ammonimento: "La situazione concernente l'eccessiva durata dei processi e il malfunzionamento del rimedio esistente (legge Pinto, ndr) rimane estremamente preoccupante e richiede l'adozione urgente di misure su larga scala in grado di risolvere il problema". La decisione del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa è stato la diretta conseguenza degli oltre 2.000 casi pendenti contro l'Italia per eccessiva durata dei processi. Secondo il Comitato, organo esecutivo del Consiglio d'Europa a cui spetta anche il compito di vigilare affinché gli Stati membri adottino le misure necessarie a rimediare alle violazioni riscontrate dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, il funzionamento attuale della giustizia italiota "costituisce un serio pericolo per il rispetto della supremazia della legge, che risulta in una negazione dei diritti umani sanciti dalla convenzione europea". All'Italia il Consiglio europeo chiede una risoluzione a questo stato di cose. Lo sciopero della fame ad oltranza di Pannella pure.

© 2012 L'Opinione delle Libertà. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...