Obiezione sotto attacco

Dalla Rassegna stampa

Duplice offensiva contro il diritto all'obiezione di coscienza in Italia. Il principio sancito da una legge dello Stato, e del quale fruisce oltre il 70% dei medici (con un ampio margine dunque per garantire gli aborti), è oggetto infatti di un ricorso presentato dall'Ippf-En (l'International planned parenthood federation European network, potente lobby abortista) contro l'Italia al Comitato europeo dei diritti sociali al Consiglio d'Europa, che dovrebbe pronunciarsi nei prossimi giorni. L'Ippf-En sostiene che l'articolo 9 della 194 non indica le misure concrete per garantire l'adeguata copertura del servizio, ignorando però che regioni e ospedali provvedono normalmente a questa necessità per via amministrativa. Altro ricorso contro l'obiezione arriva dai radicali dell'Associazione Coscioni contro la Regione Lazio, dove il dato degli obiettori è particolarmente elevato. I radicali parlano di ipotesi di reato e si rivolgono alla Procura. Per negare un diritto costituzionalmente garantito?

 

© 2012 Avvenire. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani, e di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni:   L'articolo 16 della legge 194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza impone al ministro della Salute di presentare al...
Su Le Iene del 9 aprile scorso è stato mandato in onda un servizio approfondito sul caso dell’azienda Sert srl di Leinì (To) dell’imprenditore Riccardo Rastrelli, costretta alla chiusura causa edificazione (a quanto risulta abusiva) del nuovo cimitero di Mappano in territorio comunale di...
#AIFA perché senza ricetta solo #EllaOne e non #Norlevo e #Lonel? Silenzio assordante dell'Ordine dei Medici Con un tweet il ginecologo torinese Silvio Viale, esponente radicale e consigliere comunale del PD, chiede all'Aifa perché sia stata tolta la ricetta solo a EllaOne, la cosiddetta pillola...