Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: venerdì 7 novembre 2014

Dalla Rassegna stampa

Campagna su "carcere e affetti"

- Seminario Nazionale: "Per qualche metro e un po’ di amore in più" 

Notizie

1. Giustizia: nuova riforma, idee fisse e passi falsi di Giuseppe Anzani Avvenire, 7 novembre 2014 "Non ci sarebbe bisogno ch'io mi mettessi a provare la lunghezza, per non dire l'eternità delle liti, praticata né nostri tempi". Rileggo questa ...

2. Giustizia: la "responsabilità civile" per decreto? i magistrati minacciano lo sciopero di Liana Milella La Repubblica, 7 novembre 2014 Caos per l'emendamento approvato al Senato che prevede il ricorso contro i giudici anche per la custodia cautelare. La mossa di Orlando per azzerare ...

3. Giustizia: Morosini (Csm); cattiva riforma e modifiche peggiori, così vogliono intimorirci di Liana Milella La Repubblica, 7 novembre 2014 Un decreto? "Davvero? Non ci credo". È proprio così: "Forse è per evitare che il testo subisca altri assalti". Pm e giudici col bavaglio? "Con ...

4. Giustizia: magistrati e stampa... quei giudici così refrattari all'esercizio della critica di Piero Ostellino Corriere della Sera, 7 novembre 2014 Che l'uomo-magistrato sia perfetto è solo una presunzione. Bisogna invece prendere atto che questo mestiere è perfettibile, come ogni ...

5. Giustizia: gruppo "Solidali con i detenuti", una sfida in Europa contro le carceri italiane di Damiano Aliprandi Il Garantista, 7 novembre 2014 Il gruppo, guidato da Yvonne Graf e dall'attivista Radicale Alessandra Terragni, ha lanciato nel 2013 una raccolta firme che ha ottenuto ...

6. Giustizia: 10 eurodeputati; serve azione Ue per aiutare Paesi su sovraffollamento carceri Ansa, 7 novembre 2014 La Commissione europea dovrebbe individuare "tutti gli strumenti disponibili per aiutare gli Stati membri a migliorare le condizioni detentive", garantendo il pieno rispetto ...

7. Giustizia: le Camere Penali in linea con il Santo Padre... contro l'ergastolo e il 41bis Cronache di Napoli, 7 novembre 2014 "Il regime di carcere duro deve essere riformato per garantire la dignità dell'uomo". "L'ergastolo deve essere abolito, le carceri devono garantire il rispetto ...

8. Giustizia: Legge Stabilità; più soldi all'esecuzione penale esterna e al comparto minorile Dire, 7 novembre 2014 Più risorse al sistema dell'esecuzione penale esterna e alla giustizia minorile. È quanto chiede la commissione Giustizia della Camera nel parere favorevole sulla legge di stabilità ...

9. Giustizia: emergenza carceri; a confronto con Patrizio Gonnella, presidente di Antigone di Giancarlo Capozzoli www.huffingtonpost.it, 7 novembre 2014 Soltanto ieri il presidente del Senato, Grasso, ha chiesto, a proposito del caso e della sentenza relativa al caso Cucchi, che ...

10. Giustizia: davanti allo specchio del caso Cucchi di Roberto Saviano L'Espresso, 7 novembre 2014 La vicenda del giovane romano fa paura, Perché mette le istituzioni a confronto con i propri limiti. E anche noi stessi. Come quando ci disinteressiamo ...

11. Giustizia: caso Cucchi, Renzi non faccia come Ponzio Pilato di Vincenzo Vitale Il Garantista, 7 novembre 2014 Nel corso dell'ultima puntata di Ballarò era inevitabile che Massimo Giannini durante una lunga intervista al premier Matteo Renzi ponesse ...

12. Giustizia: caso Cucchi, le due verità dell'agente Nicola Minichini sul pestaggio di Errico Novi Il Garantista, 7 novembre 2014 Difficile dar torto al presidente del Senato Pietro Grasso. Difficile dissentire da quel suo appello sul caso Cucchi, "chi sa, parli". Anche perché ...

13. Giustizia: Mastrogiovanni; il processo d'appello per la morte di un maestro elementare di Giuseppe Galzerano Il Manifesto, 7 novembre 2014 Salerno. Si apre oggi il processo d'appello per l'incredibile morte di un maestro elementare sottoposto a Tso. Torturato e lasciato morire ...

14. Giustizia: caso Mastrogiovanni, la tortura esiste di Luigi Manconi e Valentina Calderone Il Manifesto, 7 novembre 2014 Nelle mani dello Stato. Mentre la vicenda di Stefano Cucchi viene presa a paradigma di un sistema che tende ad autoassolversi, ...

15. Giustizia: Scaglia, arrestato e assolto "Io, manager, in cella tra zingari e vecchie lamette" di Marco Lillo Il Fatto Quotidiano, 7 novembre 2014 In due giorni passai dai Caraibi a Rebibbia, un ladro mi portò un piatto di pasta. Ho scoperto che lì non sono belve. Giustizia e carceri ...

16. Cagliari: detenuto con grave anemia respinto da pronto soccorso dell'Ospedale "Brotzu" Ristretti Orizzonti, 7 novembre 2014 "Sconcertante episodio al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Brotzu" di Cagliari dove un cittadino privato della libertà affetto da una grave carenza di emoglobina, ...

17. Verona: protesta del Sappe, denuncia e manifestazione contro il direttore del carcere Comunicato stampa, 7 novembre 2014 I poliziotti penitenziari aderenti al Sindacato Autonomo Sappe, il primo e più rappresentativo dei Baschi Azzurri, si astengono dal consumare i pasti nella mensa ...

18. Aosta: arrestato agente di Polizia penitenziaria, aveva 60 grammi di cocaina Ansa, 7 novembre 2014 Sorpreso con circa 60 grammi di cocaina, David Grosso, di 40 anni, di Aosta, agente di polizia penitenziaria al carcere di Brissogne (Aosta) è stato arrestato nel capoluogo ...

19. Roma: "Lo sport dentro... ti cambia la vita", un progetto promosso da Regione e Coni di Francesca Schito Il Tempo, 7 novembre 2014 "Io sono nato a via del Trullo e per chi come me è nato e cresciuto in periferia, la linea che separa giusto e sbagliato è labile e passare dall'altra ...

20. Lecce: "Ombrelli Parlanti" realizzati dai detenuti per sostenere cura di bimba autistica Ansa, 7 novembre 2014 Si terrà domenica prossima 9 novembre a Lecce la inaugurazione della nuova stagione della produzione degli "Ombrelli Parlanti" realizzati dai detenuti del carcere di Lecce per ...

21. Roma: dalle detenute ricamano l'arazzo "La Tavola dell'Alleanza", con la mappa del Dna Adnkronos, 7 novembre 2014 Un arazzo di 12 metri, ricamato da donne di nazionalità diverse. Sulla tela la trascrizione del nostro Dna. Le mani, quelle delle detenute del carcere di Rebibbia. È "La ...

22. Venezia: oggi iniziativa "Detenuti, stranieri, attori", quando il carcere si apre alla società Prima Pagina News, 7 novembre 2014 Fare teatro in carcere significa soprattutto creare le premesse per un buon reinserimento nella società. La probabilità di recidiva, normalmente al 70%, scende ...

23. Bologna: 15 detenuti e Gruppo Elettrogeno; canzoni Faber conducono all'Isola in-cantata di Paola Naldi La Repubblica, 7 novembre 2014 La Fondazione De Andrè ha "adottato" il corso di canto e teatro che 15 detenuti hanno seguito con il Gruppo Elettrogeno, basato sui brani del cantautore ...

24. Libri: "Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane" www.pagineabruzzo.it, 7 novembre 2014 L'integralismo islamico al potere ha cambiato la storia dell'Iran e del mondo intero e la notizia dell'arresto e della detenzione a Teheran di Ghoncheh Ghavami ...

25. Immigrazione: Corte Ue; sì al rimpatrio se lo straniero è già stato sentito da un giudice di Marina Castellaneta Il Sole 24 Ore, 7 novembre 2014 L'ascolto prima del provvedimento "lesivo" garantisce il rispetto del contraddittorio e non va, quindi, ripetuto. Se le autorità nazionali ...

26. Pakistan: nuovo omicidio per blasfemia, agente uccide detenuto a sprangate Ansa, 7 novembre 2014 Un poliziotto pachistano ha ucciso un detenuto a sprangate, sostenendo che si trattasse di un blasfemo. Lo riferisce il sito Dawn News, spiegando che il detenuto, Syed Tufail ...

27. Nigeria: per attacchi di Boko Haram evasi oltre 2 mila prigionieri negli ultimi cinque anni Nova, 7 novembre 2014 Oltre 2mila prigionieri sono evasi nel corso degli ultimi 5 anni in Nigeria: lo riferiscono funzionari della sicurezza citati dal quotidiano nigeriano "The Guardian", secondo ...

28. Turchia: studente condannato al carcere per graffiti anti-islam Aki, 7 novembre 2014 Uno studente universitario è stato condannato in Turchia a cinque mesi di carcere per aver scritto su un muro frasi offensive contro l'Islam. Lo ha riferito il sito del quotidiano ...

Iniziative

- Acad Onlus: "1000 candele per Stefano Cucchi. Accendiamo la verità" - pdf (Roma, 8 novembre 2014)

- Master: "La Mediazione come strumento operativo all'interno degli ambiti familiare, penale, comunitario, civile e commerciale" - pdf (Padova, A.A. 2014-2015)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...