Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: venerdì 7 febbraio 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Giustizia: decreto-carceri, ecco perché non fa uscire "assassini e stupratori" di Susanna Marietti Il Fatto Quotidiano, 7 febbraio 2014 Il decreto carceri è stato votato alla Camera. Vedremo adesso cosa succederà al Senato. In questo primo passaggio parlamentare ne abbiamo ...

2. Giustizia: la Camera approva decreto-carceri; governo soddisfatto, fermo no opposizioni 9Colonne, 7 febbraio 2014 L'aula della Camera ha dato il via libera in prima lettura al dl Carceri con 296 voti favorevoli, 183 contrari e 2 astenuti. Il testo, in scadenza il 21 febbraio, passa ...

3. Giustizia: sì della Camera al decreto-carceri, entro il 21 febbraio serve l'ok del Senato di Donatella Stasio Il Sole 24 Ore, 7 febbraio 2014 Ribattezzato "svuota-carceri", il decreto approvato ieri dalla Camera con 296 sì, 183 no e due astenuti, passa al Senato. I tempi per la ...

4. Giustizia: con lo svuota-carceri espulsioni più facili per i detenuti stranieri di Sonia Oranges Il Messaggero, 7 febbraio 2014 L'aula della Camera, ieri mattina, ha dato l'ok alla conversione in legge del decreto legge carceri, ora in lettura al Senato, finalizzato a ...

5. Giustizia: un puzzle sulle carceri, per evitare oltre 20 milioni di multa dall'Europa di Claudia Fusani L'Unità, 7 febbraio 2014 Poiché concetti come "umanizzare la pena" e "dignità della persona" possono essere troppo complessi per chi oscilla manette in Parlamento sui banchi ...

6. Giustizia: la "bufala grillina" del decreto-carceri che libera i mafiosi di Stefania Carboni www.giornalettismo.com, 7 febbraio 2014 Ieri la deputata 5 Stelle Laura Castelli ha attaccato il collega Pd Mattiello sul provvedimento che ora dovrà passare al vaglio del ...

7. Giustizia: commenti di esponenti politici dopo l'approvazione del decreto-carceri Dire, 7 febbraio 2014 Morani (Pd): decreto strumento per dare risposte immediate "Dato l'assetto istituzionale e politico italiano il legislatore è costretto sempre a legiferare in emergenza. ...

8. Giustizia: il Sottosegretario Berretta; provvedimento importante per risolvere emergenza Italpress, 7 febbraio 2014 "Il voto favorevole della Camera alla conversione del Dl carceri è un passo avanti per rimettere al centro del nostro sistema carcerario la dignità della persona". Così ...

9. Giustizia: il decreto-carceri? un indultino in borghese di Riccardo Arena www.ilpost.it, 7 febbraio 2014 La Camera ha approvato la conversione in legge del decreto sulle carceri. L'ennesimo. E infatti negli anni passati, decreti simili li ha proposti ...

10. Giustizia: così si muore nelle "celle zero" italiane... dai pestaggi ai suicidi sospetti di Antonio Crispino Corriere della Sera, 7 febbraio 2014 Per quando questa inchiesta sarà tolta dal sito del Corriere (più o meno 48 ore), in carcere sarà morta un'altra persona. Sono 2.230 ...

11. Giustizia: inaccettabile la richiesta della proroga di 4 anni per la chiusura degli Opg dall'Unione delle Camere Penali Italiane - Osservatorio Carcere Ristretti Orizzonti, 7 febbraio 2014 Con una proposta emendativa alla legge "mille proroghe" la Conferenza Stato Regioni ha chiesto ...

12. Giustizia: quattro in manette per l'evasione di Cutrì, durante il blitz c'era un basista di Paolo Colonnello La Stampa, 7 febbraio 2014 Adesso Mimmo è un uomo disperato. Rimasto solo e armato, è pericoloso per sé e per gli altri. In meno di 72 ore, da quando è iniziata la sua folle ...

13. Giustizia: fermate 4 persone sospettate di essere coinvolte nell'evasione di Cutrì www.fanpage.it, 7 febbraio 2014 Proseguono le indagini sull'evasione dell'ergastolano 32enne, avvenuta a Gallarate lunedì pomeriggio e che è costata la vita anche a un uomo, il fratello minore del ...

14. Pisa: il Garante Corleone; carcere Don Bosco sovraffollato per la legge Fini-Giovanardi Il Tirreno, 7 febbraio 2014 "Quello di Pisa è un carcere complesso e difficile, è necessaria una presenza quotidiana che vigili sulle condizioni nella quale vivono i detenuti". Le parole di Franco ...

15. Castelfranco Emilia (Mo): Uil-Pa; abbiamo 107 internati e 7 detenuti e solo 57 agenti Modena Qui, 7 febbraio 2014 Troppi detenuti e troppo pochi agenti. È questo quello che denuncia il sindacato provinciale di polizia penitenziaria Uil-Pa. Il carcere in questione è la Casa di reclusione ...

16. Rimini: nel carcere dei Casetti si arriva anche a 190 detenuti, il doppio della capienza www.riminitoday.it, 7 febbraio 2014 "Ieri la Camera ha approvato il decreto sulla tutela dei diritti dei detenuti e per la riduzione della popolazione carceraria su cui la Commissione Europea è ripetutamente ...

17. Sant'Angelo dei Lombardi (Av): i detenuti che vogliono restare nel "carcere felice" di Gianluca Testa Corriere della Sera, 7 febbraio 2014 Provate a pensare alla logica aziendale e aggiungete una buona dose di capitale sociale. Quello fatto di relazioni, formazione e valorizzazione ...

18. Cagliari: detenuto mostrato in manette, la scena davanti al Tribunale dei minori L'Unione Sarda, 7 febbraio 2014 L'episodio, verificatosi in via Dante, è stato denunciato da un uomo che andava al lavoro. Riceviamo e pubblichiamo la lettera-denuncia di un nostro lettore, Matteo ...

19. Ancona: progetto Jail Break, centro raccolta di bene primari intitolato a Stefano Cucchi di Laura Boccanera www.cronachemaceratesi.it, 7 febbraio 2014 Un progetto per sensibilizzare verso la detenzione in carcere e aiutare tutti coloro che stanno scontando la pena nella struttura ...

20. Immigrazione: Cooperativa Auxilium; nel Cie di Roma match calcetto ospiti-operatori Ansa, 7 febbraio 2014 Una partita di calcetto con squadre miste di operatori e immigrati si svolgerà oggi pomeriggio al Centro identificazione ed espulsione (Cie) di Ponte Galeria, a Roma, dove negli ...

21. Droghe: appello di 140 giuristi "la Consulta bocci la dannosa legge Fini-Giovanardi" La Città di Salerno, 7 febbraio 2014 La legge Fini-Giovanardi in materia di droghe? "Certamente incostituzionale" recita l'appello lanciato da Franco Corleone, garante dei detenuti per la Toscana, ...

22. Droghe: "Strappare l'erba al proibizionismo", corteo per abolizione della Fini-Giovanardi di Checchino Antonini www.popoff.globalist.it, 7 febbraio 2014 L'8 febbraio nella Capitale una manifestazione per l'abolizione della Fini-Giovanardi che intasa le carceri e favorisce le cosche. ...

23. Droghe: Radicali in mobilitazione e disaccordo con il Movimento Antiproibizionista Meridiana Notizie, 7 febbraio 2014 Il giorno 8 febbraio sarà dedicato alla protesta contro la legge Fini-Giovanardi sulle droghe leggere. Un evento anticipato però da furiose polemiche, scaturite ...

24. India: il ministro Bonino al ministro Mauro "Letta sceglierà opzioni, procedere uniti" Agi, 7 febbraio 2014 "Ci sono sul tappeto molte opzioni che sarà il presidente del Consiglio a decidere". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Emma Bonino, commentando le parole del collega della ...

25. Iraq: Human Rights Watch; autorità trattengono donne illegalmente e le torturano La Presse, 7 febbraio 2014 Le autorità dell'Iraq stanno trattenendo illegalmente migliaia di donne, molte delle quali sono soggette a torture e maltrattamenti come la minaccia di abuso sessuale. ...

26. Siria: Ong; principale carcere di Aleppo in mano ai ribelli, liberati centinaia di detenuti Tm News, 7 febbraio 2014 I ribelli siriani hanno preso il controllo di gran parte della principale prigione di Aleppo, liberando centinaia di prigionieri. Lo ha reso noto l'Osservatorio siriano per ...

27. Bolivia: in manette 18 italiani, accusati di vendita prodotti contraffatti Ansa, 7 febbraio 2014 Diciotto cittadini italiani sono stati arrestati nella notte fra mercoledì e giovedì a La Paz, insieme a due presunti complici boliviani, con l'accusa di aver organizzato una ...

Documenti

- Conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 146, recante misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria (pdf)

- Ministero Giustizia: statistiche su misure alternative, lavoro di pubblica utilità, misure di sicurezza e sanzioni sostitutive, anno 2013 (pdf)

- "Pena & Territorio", notiziario quadrimestrale a cura del Dap - Ministero della Giustizia - Ufficio rapporti con le Regioni: 3-4 del 2013 (pdf)

- Circolari del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria inerenti il "trattamento" dei detenuti (in ordine cronologico, dalla più recente)

Video

- Così si muore nelle "celle zero" italiane. Dai pestaggi ai suicidi sospetti. Le foto incredibili (di Antonio Crispino)

Iniziative

- Incontro: "Se c'è un giudice a Varese. Le molte morti di Giuseppe Uva" - pdf (Varese, 10 febbraio 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...