Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: venerdì 6 febbraio 2015

Dalla Rassegna stampa

Notizie di Ristretti

1. Psicologi Penitenziari: gli Stati Generali sul carcere nella Casa di Reclusione di Padova di Alessandro Bruni (Presidente Società Italiana Psicologia Penitenziaria) Ristretti Orizzonti, 6 febbraio 2015 Richiesta partecipazione agli Stati Generali sul carcere e le pene e sostegno ...

Notizie

2. Giustizia: il Diritto e il Sospetto di Piero Sansonetti Il Garantista, 6 febbraio 2015 Molti hanno paragonato il discorso tenuto l'altro giorno dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ai discorsi di Aldo Moro. Moro ...

3. Giustizia: forse siamo pronti a chiudere gli ex manicomi criminali di Lidia Baratta www.linkiesta.it, 6 febbraio 2015 La data ultima è il 31 marzo. Il rischio è che le strutture sostitutive siano riproduzioni degli Opg. La data ultima è il 31 marzo 2015. Dall'1 ...

4. Giustizia: il reato di tortura sarà legge, ma punirlo sarà difficiledi Damiano Aliprandi Il Garantista, 6 febbraio 2015 La tortura diventerà presto un reato da perseguire. La commissione Giustizia alla Camera ha dato via libera al progetto di legge che introduce ...

5. Giustizia: la maggioranza trova un'intesa sulla corruzione, stretta sul falso in bilancio di Donatella Stasio Il Sole 24 Ore, 6 febbraio 2015 Il governo ci ripensa sul falso in bilancio. E con la maggioranza cerca di rendere più efficaci le misure anticorruzione, sull'onda delle ...

6. Giustizia: falso in bilancio sempre perseguibile d'ufficio con estensione area di punibilità di Simona D'Alessio Italia Oggi, 6 febbraio 2015 Giro di vite per i casi di corruzione che vedano protagonisti incaricati di pubblico esercizio: scatterà, infatti, il medesimo regime di sanzioni ...

7. Giustizia: la telefonata della Cancellieri a Ligresti per la figlia detenuta non fu reato di Andrea Ossino e Ivan Cimmarusti Il Tempo, 6 febbraio 2015 La procura di Roma ha archiviato il fascicolo. L'accusa era falsa testimonianza al magistrato. La lunga gogna a cui era stata sottoposto ...

8. Giustizia: trattativa Stato-mafia; ex Dap Capriotti tace, Ciampi e Conso non deporranno di Giorgio Petta La Sicilia, 6 febbraio 2015 Si è avvalso della facoltà di non rispondere Adalberto Capriotti, l'ex capo del Dap citato l'altro ieri a deporre al processo sulla trattativa Stato-mafia. ...

9. Toscana: Fondo sociale destinato anche alla formazione dei detenuti Redattore Sociale, 6 febbraio 2015 La vicepresidente Saccardi: "Non si può pensare a un vero reinserimento se la persona non viene presa in carico in modo reale". "Stiamo lavorando per impegnare ...

10. Lazio: Radicali; una strategia d'inclusione dei nomadi, è unica risposta a Mafia Capitale www.radicali.it, 6 febbraio 2015 Lettera del Partito Radicale al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. "Siamo certi che lei comprenderà l'urgenza di avviare i percorsi previsti dalla ...

11. Molise: reinserimento detenuti, Protocollo d'intesa tra Regione e Ministero della Giustizia Agi, 6 febbraio 2015 "Il protocollo firmato oggi con il Presidente della Regione Molise è un percorso ideale intrapreso con le regioni italiane. È il dodicesimo che sigliamo e rappresenta una formula ...

12. Molise: pena fuori dal carcere, le misure alternative soluzione per le celle sovraffollate www.primonumero.it, 6 febbraio 2015 Regione Molise e Ministero della Giustizia hanno firmato un'intesa per le misure alternative alla detenzione in cella con azioni orientate al reinserimento delle ...

13. Trani: detenuti murati vivi in celle da medioevo, con dentro anche cesso e cucinino di Astolfo Di Amato Il Garantista, 6 febbraio 2015 Celle di 4 metri quadrati. Il Governo? (silenzio). Il Parlamento? (silenzio). Il "Sappe" (sindacato autonomo polizia penitenziaria) ha, ...

14. Lucca: Fsn-Cisl; il carcere di San Giorgio è fatiscente, disagi per gli agenti e per i detenuti www.luccaindiretta.it, 6 febbraio 2015 Carcere di San Giorgio, continuano i disagi sia per i detenuti sia per gli agenti della polizia penitenziaria. A sottolinearli è il segretario generale territoriale ...

15. Milano: carcere di San Vittore, fine dell'emergenza, tanti detenuti quanti posti disponibili di Elena Gaiardoni Il Giornale, 6 febbraio 2015 Dopo anni di sovraffollamento le 880 persone rinchiuse in cella corrispondono al numero di reclusi previsto dalle normative. Per il sistema carcerario ...

16. Livorno: il Garante Marco Solimano "no all'Alta Sicurezza nel nuovo padiglione" Ansa, 6 febbraio 2015 Il dipartimento di amministrazione penitenziaria ha ufficializzato nei giorni scorsi l'assegnazione del nuovo padiglione del carcere di Livorno destinandolo ai detenuti di alta ...

17. Firenze: Uil-Pa Penitenziari; su chiusura Opg Montelupo ci vuole maggiore trasparenza Ansa, 6 febbraio 2015 "La notizia di chiusura definitiva dell'Opg di Montelupo Fiorentino continua a circolare sui giornali, ed anche stamane apprendiamo di un'ennesima riunione avuta ieri tra i ...

18. Oristano: Sdr; peggiora detenuto di Massama con patologia del midollo spinale Ristretti Orizzonti, 6 febbraio 2015 "Le condizioni di Gigino Milia, 68 anni, di Fluminimaggiore, ristretto nel carcere di Oristano-Massama, sono ulteriormente peggiorate. La patologia del midollo ...

19. Brescia: a Canton Mombello riapre la mensa degli agenti, fu chiusa dall'Asl a dicembre www.bsnews.it, 6 febbraio 2015 A dicembre 2014 era stata chiusa, perché alcuni operatori dell'Asl avevano rilevato non idonee le condizioni igienico sanitarie. Ora, finalmente, a poco più di un mese ...

20. Cassino (Fr): nuove celle nella sezione per sex-offeder del carcere di via Sferracavalli Il Messaggero, 6 febbraio 2015 Nuove celle, ma soprattutto nuovi spazi ricreativi per i detenuti. Nel carcere di Cassino cresce la sezione sex offeder, vale a dire quella sezione dedicata a chi si ...

21. Perugia: il progetto dell'Ainc "Un notaio per le carceri italiane" parte da Capanne Ansa, 6 febbraio 2015 Parte dal carcere di Capanne di Perugia, e sarà attivato in tutte le regioni d'Italia, il progetto dell'Ainc "Un notaio per le carceri italiane", Associazione italiana notai ...

22. Pesaro: violenza contro le donne, sui sacchetti del pane i numeri per chiedere aiuto Redattore Sociale, 6 febbraio 2015 Campagna dell'associazione di volontariato "Olinda" di Cagli. "Per troppe donne la violenza è pane quotidiano": questo lo slogan stampato insieme ai recapiti del ...

23. Avellino: detenuto ingoia lamette, salvato in extremis con delicato intervento chirurgico www.ottopagine.it, 6 febbraio 2015 Paura nel carcere di Ariano Irpino. Un detenuto ha rischiato di morire, dopo aver ingoiato lamette, è salvo grazie al tempestivo intervento degli agenti di polizia ...

24. Cinema: "Meno male è lunedì", il lavoro come dignità nel nuovo film di Vendemmiati di Silvia Franzoni www.estense.com, 6 febbraio 2015 Dopo la presentazione all'ultima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma e le numerose proiezioni, da Spoleto a La Spezia, ...

25. Teatro: "Certe notti non accadono mai", la follia degli Opg in scena a Milano Agi, 6 febbraio 2015 L'orrore dei manicomi giudiziari, gli "ergastoli bianchi", il disagio di un "diverso" cui viene negato il diritto di vivere e che ritrova la sua identità nella follia. Un messaggio ...

26. Europa: il primo Paese europeo per detenuti stranieri non è l'Italia... ma la Svizzera di Roberta Lunghini www.west-info.eu, 6 febbraio 2015 Ben il 74,2% dei 4.896 detenuti nelle carceri svizzere è straniero. E per la maggior parte si tratta di clandestini (solo 1.330 hanno un ...

27. Siria: Osservatorio per i Diritti Umani; dall'inizio del 2015 l'Isis ha ucciso 100 prigionieri Reuters, 6 febbraio 2015 La denuncia dell'Osservatorio siriano per i Diritti Umani su fonti raccolta in Siria e Iraq. L'Isis ha ucciso un centinaio di prigionieri dall'inizio dell'anno in Iraq e ...

28. Medio Oriente: sono 151 i bambini palestinesi rinchiusi nelle prigioni israeliane www.infopal.it, 6 febbraio 2015 Almeno 151 bambini palestinesi sono attualmente detenuti come "prigionieri di sicurezza" nelle carceri israeliane, ha affermato il consigliere legale palestinese di ...

29. Medio Oriente: in Israele 14enne palestinese condannata a due mesi di carcere di Mario Lucio Genghini www.polisblog.it, 6 febbraio 2015 Il caso di Malak riaccende le polemiche sugli arresti e i maltrattamenti subiti da minori palestinesi. Israele è l'unico paese al mondo ...

Documenti

- Comunicato dell'Unione Camere Penali Italiane: "Inauguriamo la giustizia del futuro" (pdf)

- Protocollo d'Intesa tra Ministero della Giustizia, Regione Molise, Anci Molise e Tribunale di Sorveglianza di Campobasso (pdf)

- "Maricica e Vanessa: vittime, colpevoli e pene... due pesi e due misure? Forse sì, per fortuna". Risposta di Mario Iannucci ad Antonio Pennacchi (pdf)

Iniziative

- Conferenza stampa: "Presentazione del progetto di una Casa-famiglia per l’accoglienza delle detenute madri con i loro figli" - pdf (Roma, 11 febbraio 2015)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...