Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: sabato 5 luglio 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Giustizia: decreto detenuti; mandato al relatore entro il 17 e in Aula Camera dal 21 luglio Public Policy, 5 luglio 2014 In aula a partire dal 21 luglio, con mandato al relatore (David Ermini del Pd) da conferire entro il 17. Sono i tempi alla Camera del dl Detenuti, il decreto firmato ...

2. Giustizia: gli stalker scarcerati per decreto, ora i magistrati chiedono di modificare il testo di Giusi Fasano Corriere della Sera, 5 luglio 2014 Carcere cancellato dopo lo stalking. Con il nuovo decreto per il risarcimento dei detenuti, operativo dal 28 giugno, non "può applicarsi la ...

3. Giustizia: decreto detenuti, per il Tribunale di Milano non ci sono margini di discrezionalità di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 5 luglio 2014 Le conseguenze del decreto legge per i reati puniti con pena al di sotto dei tre anni. Scarcerazione obbligatoria. Senza spazi di discrezionalità ...

4. Giustizia: che pasticcio lo svuota-carceri, per i giudici è un "indulto mascherato" di Luca Fazzo Il Giornale, 5 luglio 2014 Settanta già liberati a Genova. Sessanta a Milano. E così via, in tutte le carceri italiane le celle si aprono e lasciano uscire un piccolo esercito ...

5. Giustizia: la follia di chiudere gli Opg per costituirne di nuovi... chiamandoli "Rems" di Pietro Rossi La Nuova Vicenza, 5 luglio 2014 Topi nelle stanze; mani e piedi legati al letto; urina e residui di cibo. È l'ultima fotografia, scattata da un'inchiesta parlamentare, degli ...

6. Giustizia: la legalizzazione del "metodo Ferrulli" di Luigi Manconi (Senatore Pd) Il Manifesto, 5 luglio 2014 Da oggi in poi dovremo chiamarlo "metodo Ferrulli". Si tratta di un modello marziale, di un prontuario tecnico-agonistico o, più semplicemente ...

7. Giustizia: caso Tortora, occorre condannare pubblicamente chi ha martirizzato un innocente di Luciano Garibaldi Italia Oggi, 5 luglio 2014 La vicenda giudiziaria e infine la tragedia umana di Enzo Tortora, il famoso giornalista e presentatore televisivo, prima incarcerato e condannato ...

8. Giustizia: gravi condizioni salute, tribunale Milano valuta sospensione pena a Provenzano Ansa, 5 luglio 2014 Saranno due medici legali di Milano - Eleonora Burgazzi e Riccardo Pettorossi - e un criminologo ad accertare se il boss Bernardo Provenzano debba o meno restare in carcere. Il ...

9. Giustizia: Verini (Pd) rassicura su attenzione del ministero al bimbo detenuto a Sollicciano Adnkronos, 5 luglio 2014 "Ci rassicura che la triste detenzione del bambino di sei anni, che ha trascorso ben cinque anni della sua vita in una cella del carcere di Sollicciano insieme a sua madre, ...

10. Giustizia: Giovanardi (Ncd); psu caso Aldrovandi occorre la rilettura del risarcimento danni La Nuova Ferrara, 5 luglio 2014 Il senatore Giovanardi (Ncd) interviene sul sequestro dei beni ai 4 poliziotti: "Quanti agenti o carabinieri saranno disposti ora a rischiare in servizio?". La Corte ...

11. Giustizia: cosa leggere in cella in caso di ergastolo di Guido Vitiello Internazionale, 5 luglio 2014 Si può pensare tutto il male del mondo di Marcello Dell'Utri, o tutto il bene, o non pensarne un bel nulla (è grosso modo il mio caso); ma dover ...

12. Torino: il Garante dei detenuti; nelle carceri lenzuola cambiate anche dopo quattro mesi di Marta Tondo www.nuovasocieta.it, 5 luglio 2014 Gravi carenze strutturali e igieniche. Detenuti che non hanno scope per pulire le celle e ancora più incredibile lenzuola delle brande che ...

13. Savona: Sappe; carcere di Sant'Agostino... quando entri devi farti il segno della croce di Olivia Stevanin www.ivg.it, 5 luglio 2014 "Il carcere di Sant'Agostino è uno dei più fatiscenti d'Italia, quando si entra bisogna farsi il segno della croce". Non usa mezzi termini Michele ...

14. Macomer (Nu): chiude il carcere, il sindaco Succu chiede aiuto al Presidente della Regione La Nuova Sardegna, 5 luglio 2014 I timori sul futuro del carcere di Macomer emersi nel 2013 sono diventati certezza il 28 maggio, quando il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha firmato il ...

15. Catania: Osapp; le criticità del carcere non siano aggravate da quelle sanitarie www.blogsicilia.it, 5 luglio 2014 L'ultima aggressione in ordine di tempo è quella da parte di un detenuto trasportato dalla polizia penitenziaria al pronto soccorso di un ospedale catanese. Ha aggredito ...

16. Pavia: non c'è più sovraffollamento, ma ora mancano infermieri e attrezzature mediche di Anna Ghezzi La Provincia Pavese, 5 luglio 2014 Per la prima volta da anni niente brandine supplementari nelle celle da due del vecchio padiglione, niente sovraffollamento anche grazie al ...

17. Venezia: mancano i "braccialetti elettronici", così diventano inutili le norme svuota-carceri di Roberta De Rossi La Nuova Venezia, 5 luglio 2014 Da una parte, nuove norme svuota-carceri che per condanne fino a 3 anni di pena non prevedono più che la pena sia espiata in una cella, ...

18. Cagliari: Uil-Pa; agente penitenziario aggredito a colpi di sedia da detenuto psichiatrico Ansa, 5 luglio 2014 Un agente della Polizia penitenziaria è stato aggredito a colpi di sedia mentre piantonava un detenuto che si trovava in un ospedale di Cagliari. L'episodio è avvenuto durante ...

19. Catania: Osapp; detenuto con problemi psichiatrici in escandescenze, ritardi nei soccorsi Italpress, 5 luglio 2014 Un detenuto in regime di alta sicurezza, nel carcere di Bicocca, a Catania, è stato trasportato d'urgenza al pronto soccorso dell'Ospedale "Garibaldi" dopo essere andato ...

20. Brindisi: portava droga in carcere, agente-pusher patteggia 2 anni e mezzo di reclusione di Claudio Tadicini Nuovo Quotidiano, 5 luglio 2014 Agevolato dalla divisa che indossava, riusciva ad introdurre nel carcere di Brindisi dosi di hashish e cocaina, che poi spacciava ai detenuti ...

21. Teramo: sei detenuti prendono il diploma dell'Istituto Alberghiero di Chiara Di Giovannantonio Il Centro, 5 luglio 2014 Ora hanno la qualifica del terzo anno. Nel 2015 la maturità E nel reparto femminile al via un corso di floricoltura Carcere, anche luogo ...

22. Pesaro: "Pesaro Povera" rilancia la raccolta fondi per i detenuti privi di rete parentale www.viverepesaro.it, 5 luglio 2014 L'Associazione "Pesaro Povera" si sta facendo carico, con cifre modiche ma che - sommate a tutte le richieste - hanno comunque il loro peso, di diversi detenuti ...

23. Lecce: detenuti designer con il progetto "Giardino Radicale"... e l'arte va oltre le sbarre di Emanuele Imperiali Corriere del Mezzogiorno, 5 luglio 2014 Il carcere come galleria d'arte partecipata, spazio di cui riappropriarsi attraverso interventi creativi. Sembra quasi un ossimoro, ...

24. Trento: nel carcere di Spini di Gardolo va in scena Pinocchio, con gli attori detenuti L'Adigetto, 5 luglio 2014 Pinocchio è un burattino che ama prendersi le sue libertà. Ride, scappa, non dà retta: sbaglia, piange, paga e ricomincia. La sua storia fatta di trasgressioni, punizioni, ...

25. Milano: Dario Fo a San Vittore mette in scena il San Francesco carcerato Il Fatto Quotidiano, 5 luglio 2014 Se sei sempre stato libero, il bisogno di esserlo non lo capisci. Poi ti capita di entrare qui, in un posto che credevi di conoscere perché è un nome entrato nell'immaginario ...

26. Guinea Equatoriale: caso Berardi, l'imprenditore italiano torna in carcere dopo ricovero di Giovanni Bizzarri www.latinapress.it, 5 luglio 2014 Dopo oltre 18 mesi di detenzione di cui molti in isolamento, era giunto un leggero ottimismo per cui, nonostante le pessime condizioni ...

27. Guinea Equatoriale: caso Berardi; l'ex moglie "stanno uccidendo Roberto" di Carlo Lania Il Manifesto, 5 luglio 2014 Roberto Berardi, l'imprenditore italiano detenuto nel Paese africano, è tornato in carcere nonostante sia gravemente malato. "Ho parlato con Roberto ...

28. India: sul caso marò, dopo il silenzio di Renzi... arriva quello della Mogherini di Giovanna Taormina Il Secolo d'Italia, 5 luglio 2014 Poche parole imbarazzate che fanno seguito all'altrettanto imbarazzato silenzio di Matteo Renzi. Sulla vicenda dei due fucilieri italiani, ...

29. Stati Uniti: bambino dimenticato in auto muore per il caldo, il padre rischia pena di morte Tm News, 5 luglio 2014 Un papà americano accusato di aver provocato la morte del figlio di 2 anni, lasciandolo per ore in automobile sotto il sole, potrebbe rischiare la pena di morte. "Si tratta ...

30. Gran Bretagna: scandalo intercettazioni, in carcere ex consulente del premier Cameron Agi, 5 luglio 2014 Andy Coulson, ex consulente e "spin doctor" del premier David Cameron ed ex giornalista di punta e direttore del tabloid News of the World di Rupert Murdoch travolto dallo scandalo ...

Documenti

- Relazione 1° semestre 2014 del Garante dei diritti dei detenuti del Comune di Pistoia (pdf)

Iniziative

- Convegno: "Dopo il 28 maggio la pena è meno inumana e degradante?" - pdf (Bologna, 16 luglio 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...