Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: sabato 4 ottobre 2014

Dalla Rassegna stampa

Petizione

"Per qualche metro e un po’ di amore in più..."

Aderisci firmando la petizione on-line

Concorso letterario e artistico su "carcere e affetti"

Le opere vanno consegnate entro 10 dicembre 2014

Notizie

1. Giustizia: l'Europa ha prorogato la tortura nelle carceri, l'Italia ne ha quantificato il prezzo di Maurizio Bolognetti (Direzione di Radicali Italiani) www.cosmopolismedia.it, 4 ottobre 2014 Le nostre carceri, per dirla con Marco Pannella, sono luoghi di tortura senza torturatori. Senza ...

2. Giustizia: "corsi per formare poliziotti non violenti", una proposta di legge di Luigi Manconi di Damiano Aliprandi Il Garantista, 4 ottobre 2014 Intanto nel "decreto stadi" si prevede l'utilizzo della pistola a scarica elettrica. Troppi sono i casi di abusi e violenza da parte delle ...

3. Giustizia: carceri, una storia ordinaria di mafia di Giovanni Iacomini (Docente di Diritto ed Economia nel carcere di Rebibbia) Il Fatto Quotidiano, 4 ottobre 2014 Professore carissimo, io ero un semplice perito agrario. Quando mi sposai, ...

4. Giustizia: in bozza riforma Polizia penitenziaria e Forestale "assorbite" dalla Polizia di Stato La Stampa, 4 ottobre 2014 Promette di essere una rivoluzione nel campo delle Polizie, un'operazione degna di quella grande riforma che nel 1981, auspice Francesco Cossiga, portò alla smilitarizzazione ...

5. Giustizia: il Congresso Nazionale della Uil-Pa Penitenziari riconferma il Segretario Sarno www.salernonotizie.it, 4 ottobre 2014 Sono terminati nella tarda serata di ieri i lavori del IV° Congresso Nazionale della Uil-Pa Penitenziari, tenutosi a Salerno. I 280 delegati hanno riconfermato, ...

6. Giustizia: medici ritengono che le condizioni di Provenzano siano incompatibili con carcere Ansa, 4 ottobre 2014 "Il paziente presenta un grave stato di decadimento cognitivo, trascorre le giornate allettato alternando periodi di sonno a vigilanza. Raramente pronuncia parole di senso compiuto ...

7. Lettere: garantismo, il caso sbagliato di Luigi Manconi Il Manifesto, 4 ottobre 2014 Posta & risposta. A proposito di sinistra e garantismo. Per i potenti e non solo. Per tutti?. Caro Luigi Manconi, cari amici del manifesto che ...

8. Lettere: "La pena partecipata" al Festival del Diritto di Piacenza di Carla Chiappini (Direttrice di "Sosta Forzata") Ristretti Orizzonti, 4 ottobre 2014 L'associazione "Verso Itaca" per la prima volta al Festival del Diritto venerdì 26 settembre con "La pena ...

9. Toscana: un protocollo per non morire di carcere, tra l'Asl4 e il penitenziario di Prato di Damiano Aliprandi Il Garantista, 4 ottobre 2014 Un protocollo per prevenire i suicidi. Sono pronti a firmarlo la Asl e il carcere di Prato. La regione Toscana detiene il record dei suicidi ...

10. Sardegna: ancora carceri sovraffollate, a Buoncammino 361 detenuti per 318 posti www.sardegnaoggi.it, 4 ottobre 2014 Al "San Daniele" di Lanusei 55 carcerati ma solo trentaquattro posti disponibili. Numeri eccedenti anche a Iglesias, Tempio, Oristano e Cagliari. I dati resi pubblici ...

11. Lombardia: al via progetto per l'efficientamento energetico per le carceri della regione Italpress, 4 ottobre 2014 Migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei detenuti e degli agenti di Polizia penitenziaria, sensibilizzare sui temi della sostenibilità ambientale, ridurre i consumi ...

12. Caserta: maltrattamenti agli internati nell'Opg di Aversa, 18 medici rinviati a giudizio Ansa, 4 ottobre 2014 Il Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) ha rinviato a giudizio l'ex direttore sanitario dell' Opg di Aversa Adolfo Ferraro e 17 tra medici psichiatri e medici ...

13. Roma: De Paolis e Catarci (Sel) ieri mattina sono stati in visita al carcere Regina Coeli Agenparl, 4 ottobre 2014 "Ieri mattina abbiamo voluto visitare il carcere circondariale di Regina Coeli per proseguire il giro di visite nei luoghi di detenzione del Lazio". A dichiararlo in una ...

14. Frosinone: Latorraca e Di Nardo (Radicali); relazione sulla visita nel carcere di Cassino www.radicali.it, 4 ottobre 2014 In data 29 settembre 2014, la delegazione dell'Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone, composta da Michele Latorraca e da Sandro Di ...

15. Aosta: presentata l'attività del Difensore civico-Garante dei diritti delle persone detenute Ansa, 4 ottobre 2014 Per effetto del decreto svuota carceri migliorano le condizioni nella Casa circondariale di Brissogne dove il numero detenuti è sceso quest'anno sotto il limite di capienza. ...

16. Venezia: la sanità penitenziaria dell'Asl 12 affidata al dottor Vincenzo De Nardo La Nuova Venezia, 4 ottobre 2014 La sanità penitenziaria dell'Asl 12 è stata affidata al dottor Vincenzo De Nardo, già direttore della salute mentale per la terraferma, che sarà impegnato a rispondere ...

17. Civitavecchia (Rm): trasferito a Viterbo il detenuto che ha picchiato 4 agenti penitenziari www.romatoday.it, 4 ottobre 2014 La richiesta era stata avanzata dai sindacati dei "baschi blu" agli organi del Dap. Lo hanno trasferito dal carcere di Civitavecchia a quello di Viterbo Mammagialla ...

18. Napoli: i ragazzi dell'Ipm di Nisida incontrano gli ex detenuti del cast di "Take Five" Il Mattino, 4 ottobre 2014 Il cinema a Nisida per raccontare l'esperienza di riscatto degli attori di Take Five, il film di Guido Lombardi che vede protagonisti alcuni ex detenuti oggi divenuti professionisti ...

19. Piacenza: in meta per la "libertà", i rugbisti del Lyons affrontano squadra di soli detenuti di Gianmarco Aimi www.piacenza24.eu, 4 ottobre 2014 L'epilogo non sarà quello di "Fuga per la vittoria", il film dell'81 di John Huston dove alla fine i carcerati riuscivano a scappare, però ...

20. Lecce: "L'ultima cena" di Alfredo Traps esce dal carcere, in scena lunedì al Teatro Paisiello www.brindisilibera.it, 4 ottobre 2014 L'obiettivo di portare fuori dal carcere di Lecce lo spettacolo "L'ultima Cena" di Alfredo Traps è stato raggiunto: lunedì 6 ottobre, a salire sul palco del ...

21. Ferrara: quel cantiere teatrale nel carcere che ha bisogno di continuità di Giuseppe Malaspina www.listonemag.it, 4 ottobre 2014 A colloquio con Horacio Czertok e Andrea Amaducci. C'è un percorso breve e frammentato, spezzato in piccoli segmenti per ragioni di sicurezza, ...

22. Brescia: prima edizione di "Correre liberalamente"... detenuti ai nastri di partenza www.quibrescia.it, 4 ottobre 2014 Siamo ai nastri di partenza della prima edizione di "Correre liberalamente", il progetto che coinvolge i detenuti dei carceri bresciani nel segno dei valori positivi ...

23. Televisione: domenica a "Frontiere dello Spirito" (Canale 5) il Vangelo letto dai detenuti www.mediaset.it, 4 ottobre 2014 Domenica 5 ottobre alle 8.50 torna "Le Frontiere dello Spirito", il programma di cultura e attualità religiosa di Canale 5, curato e condotto dal cardinale Gianfranco ...

24. Immigrazione: l'inutile universo dei Cie, tra solitudini, tensione e rabbia di Valentina Brinis e Vitaliana Curigliano Il Manifesto, 4 ottobre 2014 La Commissione diritti umani del Senato ha svolto negli ultimi diciotto mesi un'indagine conoscitiva sui centri di identificazione ...

25. Francia: rapporto Associazione "Cimade" sulle discriminazioni verso i detenuti immigrati di Annalisa Lista www.west-info.eu, 4 ottobre 2014 I migranti aumentano. E con loro, le tragedie e la xenofobia. Altre prove giungono dalle carceri. Un rapporto dell'associazione Cimade, infatti, ...

26. Gran Bretagna: il Governo vuole uscire dalla Convenzione europea dei diritti umani di Giulio Meotti Il Foglio, 4 ottobre 2014 "Una distorsione dei diritti umani che nuoce al Regno Unito". Così il ministro della Giustizia inglese, Christopher Grayling, ha spiegato sul Financial ...

27. Siria: intervista a Maisa Saleh; 50 donne in una cella, così si muore nelle carceri di Assad di Umberto De Giovannangeli L'Huffington Post, 4 ottobre 2014 Lo ripete più volte, con convinzione. Con la voce incrinata dalla commozione al ricordo degli eroi di una Rivoluzione giusta". ...

28. Stati Uniti: a "porte aperte" udienza sull'alimentazione forzata a detenuto Guantánamo La Presse, 4 ottobre 2014 Un giudice federale ha respinto la richiesta dell'amministrazione Obama di tenere a porte chiuse un'udienza sull'alimentazione forzata a cui è stato sottoposto Abu Wàel ...

29. Mali: venti detenuti disarmano le guardie ed evadono dal carcere della città di Gao Adnkronos, 4 ottobre 2014 Circa venti detenuti della prigione di Gao, nel nord del Mali, sono evasi dal penitenziario della città questa mattina attorno alle 6 ora locale. Lo riferisce il sito di ...

Documenti

- DDL: "Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e altre disposizioni in materia di relazioni affettive e familiari dei detenuti" (pdf)

- Rapport d'observation "Étrangers en prison, à l'ombre du droit". Analyses et propositions pour mettre fin aux discriminations (pdf)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...