Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: sabato 3 maggio 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Giustizia: cara sinistra... ecco perché non c'è modernità senza garantismo di Piero Sansonetti Gli Altri, 3 maggio 2014 Può esistere il garantismo di sinistra? Può esistere, per una ragione storica: è esistito, ha pesato, ha avuto una influenza notevole sulla formazione ...

2. Giustizia: sostituire l'amnistia "legale" a quella "clandestina" che riguarda i ricchi e i potenti intervista al Radicale Marco Cappato, a cura di Nanni Riccobono Gli Altri, 3 maggio 2014 Per fortuna ci sono i Radicali. Che magari hanno tanti difetti ma sono gli unici che in Italia hanno ...

3. Giustizia: riforma della custodia cautelare prossima, ma resta il nodo dei "colletti bianchi" di Donatella Stasio Il Sole 24 Ore, 3 maggio 2014 Il ministro Orlando fiducioso sull'ok imminente alla riforma, ma l'Anm lancia l'allarme per alcune criticità e per un nuovo illecito disciplinare. ...

4. Giustizia: Orlando; contro sovraffollamento delle carceri più pene alternative e più rimpatri Ansa, 3 maggio 2014 Per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri serve sviluppare una serie di misure: "pene alternative, rimpatrio di una parte dei detenuti nei Paesi d'origine, ...

5. Giustizia: Pannella; sulle carceri e l'amnistia con la Chiesa... finalmente dalla stessa parte intervista a cura di Ambrogio Crespi Il Tempo, 3 maggio 2014 Per Marco Pannella lo scorrere del tempo non esiste. Quando ci parli, alla vigilia del suo 84° compleanno (l'interessato, però, ...

6. Giustizia: Viceministro Costa; nelle carceri una situazione difficile per operatori e detenuti Agi, 3 maggio 2014 "La situazione delle carceri italiane è ben nota per la sua drammaticità che si riflette anche sulla qualità della vita non soltanto delle persone detenute ma anche degli operatori". ...

7. Giustizia: Italia e Serbia al bivio del diritto (democratico) processuale europeo di Domenico Bilotti www.politicamentecorretto.com, 3 maggio 2014 Gli osservatori internazionali hanno puntualmente certificato un dato che non era sfuggito (seppure non con questa evidenza) ...

8. Giustizia: il Codice dei "briganti" e quello dei "galantuomini" (o impropriamente ritenuti tali) di Livio Pepino Il Manifesto, 3 maggio 2014 Silvio Berlusconi non è certo il primo uomo politico del Belpaese ad essere stato condannato per gravi reati e neppure il primo a scontare la pena ...

9. Giustizia: l'appello di Micromega e gli orfani del "delinquente patentato" di Marco Bascetta Il Manifesto, 3 maggio 2014 Il linguaggio è dei più triviali, l'immagine, che raffigura fianco a fianco due pupazzi, l'uno con il volto di Berlusconi l'altro con quello di ...

10. Giustizia: seimila euro al mese di pensione per il detenuto Cuffaro di Antonio Fraschilla e Emanuele Lauria La Repubblica, 3 maggio 2014 L'Ars continua a versare il vitalizio all'ex governatore siciliano in carcere per mafia: il decreto Monti taglia le pensioni ...

11. Lettere: un affettuoso sorriso e un augurio di buon compleanno a Marco Pannella di Carmelo Musumeci (Ergastolano in carcere a Padova) Ristretti Orizzonti, 3 maggio 2014 Il grado di democrazia di un paese si misura dallo stato delle sue carceri e dalle sue scuole, quando ...

12. Napoli: a Poggioreale ennesimo suicidio in cella, un 51enne si impicca con il lenzuolo di Claudia Procentese Il Mattino, 3 maggio 2014 Chi lo ha visto prima di morire non ha notato in lui alcun stato di angoscia. Qualche ora dopo i suoi compagni di cella lo hanno trovato impiccato ...

13. Cagliari: Riformatori Sardi; non chiudere la scuola per la Polizia penitenziaria di Monastir Adnkronos, 3 maggio 2014 "La Regione Sardegna deve fare tutto quanto è in suo potere per evitare la chiusura della Scuola di Polizia Penitenziaria di Monastir (Cagliari) che lo Stato vorrebbe trasformare ...

14. Bari: ex detenuti, nel Comune di Corato la "seconda possibilità" viene dal verde pubblico www.coratolive.it, 3 maggio 2014 Ha l'eloquente nome di "Verde speranza" il progetto studiato dal Comune di Corato per il reinserimento sociale di "soggetti fuoriusciti dal circuito penale". L'idea ...

15. Terni: vertice sul carcere... il Sottosegretario Bocci: "Andrò a verificare di persona" di Marco Torricelli www.umbria24.it, 3 maggio 2014 Centoquaranta ne sono già arrivati e almeno altrettanti sono attesi entro la fine del mese di maggio. Il totale del numero dei detenuti nel ...

16. Brescia: Tintiglia (Idv); quella del carcere di Canton Mombello è una realtà intollerabile www.quibrescia.it, 3 maggio 2014 Dati europei che riflettono la situazione a Brescia. Secondo quanto dichiarato di una nota stampa di Italia dei Valori, "il Consiglio d'Europa, che sovrintende alla ...

17. Velletri (Rm): trasferiti in altre carceri i detenuti coinvolti nella maxi rissa di giovedì www.lanotiziaoggi.it, 3 maggio 2014 I detenuti che giovedì sera si sono resi partecipi della rissa avvenuta presso il carcere di Velletri e che hanno ferito due agenti Penitenziari, un Sovrintendente ...

18. Parma: Gerardo Colombo incontra i detenuti di Via Burla: "il carcere non serve a nulla..." www.parmaquotidiano.info, 3 maggio 2014 Martedì 6 maggio sarà a Parma Gherardo Colombo, noto ex magistrato, che ha indagato su molti misteri italiani. Parteciperà a due incontri. Dalle ore 13 alle ...

19. Torino: il progetto "Parol-Scrittura e Arti nelle carceri, oltre i confini, oltre le mura" Ristretti Orizzonti, 3 maggio 2014 Il Progetto europeo "Parol-Scrittura e Arti nelle carceri, oltre i confini, oltre le mura" lentamente prende sempre più forma. Dopo il percorso di lettura ad alta ...

20. Libri: "Lenta cavalca nel tempo la prossima ora", con gli scritti dei detenuti di Rebibbia di Angela Telesca www.romatoday.it, 3 maggio 2014 "Lenta cavalca nel tempo la prossima ora" è un libro scritto dai detenuti della Casa Circondariale di Rebibbia e curato da Cecilia Bernabei ...

21. Stati Uniti: prima dell'esecuzione utilizzato taser su un detenuto che si era anche ferito Ansa, 3 maggio 2014 Clayton Lockett, il detenuto vittima dell'esecuzione shock in Oklahoma, è stato colpito con il taser dal personale del carcere il giorno in cui è stato giustiziato e prima dell'alba ...

Documenti

- Ministero della Giustizia: statistiche sui detenuti presenti al 30 aprile 2014 (pdf)

- Comunicato Ass. Bambinisenzasbarre: "Non un mio crimine, ma una mia condanna" (pdf)

- Progetto Simspe: "Psoriasi dietro le sbarre, dal disagio alla terapia per la tutela del diritto alla cura" (pdf)

- "Alterego", notizie dalla galera: numero del mese di marzo 2014 (pdf)

Iniziative

- Conferenza stampa di presentazione: "Settimana nazionale della letteratura in carcere" - pdf (Roma, 5 maggio 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...